Chatillon: mani giunte per invocare il dono della pace in Terra Santa

I ragazzi dell’istituto orfanotrofio salesiano Don Bosco di Chatillon, il giorno 17 ottobre, hanno osservato la giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Terra Santa.

Ai ragazzi è stato proposto un momento di adorazione continua per chiedere il dono della Pace e a turni si sono recati in cappella dell’istituto dove sono stati guidati in preghiera.

Alla fine dell’adorazione è stata recitata la preghiera per la pace composta da Papa Francesco.

 

Istituto Salesiano Chatillon: testimonianza missionaria del Sig. Piero Ramello, Sdb

I ragazzi dell’Istituto orfanotrofio salesiano Don Bosco di Chatillon, il giorno 18 ottobre, hanno vissuto un momento di testimonianza missionaria data dal sig. Piero Ramello sdb, missionario in Pakistan.

Il sig. Piero ha raccontato ai ragazzi la sua vocazione missionaria e li ha invitati ad apprezzare tutto che hanno senza lamentarsi di quello che non hanno.

I ragazzi hanno avuto anche la possibilità di porre domande.

Capodanno al Cinema Teatro Monterosa!

Dal sito dei salesiani del Michele Rua.

***

Festeggia il capodanno al Teatro Monterosa! Un evento speciale curato della compagnia teatrale Volti Anonimi, che il 31 dicembre 2023 alle ore 21.30 presenterà lo spettacolo “Ulisse Saturno Farmacista Notturno“.

Opera in due atti di Amendola & Corbucci, con regia di Daniela Stievano, è un grande successo di Macario che si svolge in una notte nella farmacia della titolare Emma, ved. Pochettino, e col sostituto notturno dr. Ulisse, scapolo maturo. Movimentano la nottata il fratello ciclista maldestro, l’amico guardia notturna, ammalati più o meno immaginari e clienti con pretese assurde. Tutti mettono a dura prova la pazienza di Ulisse, più impegnato alla cura del suo cuore malato d’amore che al suo lavoro di farmacista; ma la vicenda si complica in un susseguirsi di esilaranti colpi di scena.

Dopo lo spettacolo brindisi di mezzanotte… e la serata prosegue!

Programma

DALLE ORE 20.45 | ACCOGLIENZA IN TEATRO

  • Possibilità di parcheggio interno, non custodito, con ingresso da V. Virgilio 14/a fino ad esaurimento dei posti disponibili.

ORE 21.30 | INIZIO SPETTACOLO

  • Lo spettacolo inizia puntualissimo per concludersi in tempo per i festeggiamenti di mezzanotte

ORE 24.00 | BRINDISI DI MEZZANOTTE

  • Spumante, panettone, pandoro, pasticcini…
  • PROSEGUIMENTO DELLA SERATA!

Biglietteria

FINO A DOMENICA 17 DICEMBRE:

  • Ingresso unico: 45,00€
  • Ridotto ragazzi fino ai 15 anni; 15,00€

DA LUNEDÌ 18 DICEMBRE:

  • Ingresso unico: 50,00€
  • Ridotto ragazzi fino ai 15 anni; 15,00€

Come acquistare i biglietti

I biglietti, tutti numerati, si possono acquistare sempre online o presso la biglietteria, tutti i giorni in cui il Teatro è aperto per la programmazione cinematografica e teatrale.

Il Liceo del Gusto del Don Bosco di Borgomanero alla Cooperativa Solcio di Lesa

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero.

***

Gli studenti della Prima Les Curvatura Gusto di Borgomanero hanno recentemente affrontato un’emozionante avventura educativa alla Cooperativa Solcio di Lesa.

Questa straordinaria esperienza si è svolta il 6 e il 13 ottobre, portando i giovani studenti in un viaggio di apprendimento unico e coinvolgente.

Durante questa uscita speciale, gli studenti hanno avuto l’opportunità di cenare in un’atmosfera unica sulla chiatta della Cooperativa Solcio, affacciandosi sul pittoresco Lago Maggiore.

Questa esperienza culinaria ha introdotto i giovani a sapori e profumi unici, mentre godevano di una vista mozzafiato.

Inoltre, la giornata ha compreso una visita al centro di ripopolamento ittico gestito dalla stessa cooperativa.

Qui, gli studenti hanno potuto apprendere in prima persona il ruolo cruciale svolto dalla cooperativa nel preservare la biodiversità del lago, imparando le pratiche di conservazione e di reintroduzione dei pesci.

Ma l’esperienza culminante è stata la pesca notturna con il Dottor Brovelli, un esperto pescatore. Queste avventure notturne hanno permesso agli studenti di immergersi nell’arte della pesca notturna, ascoltando le storie e le abilità di un vero professionista.

Il ritorno a casa è stato altrettanto emozionante. Dopo due indimenticabili notti passate con i pescatori della cooperativa Solcio di Lesa, gli studenti sono rientrati alla sede scolastica alle prime luci dell’alba, portando con sé una bagaglio di conoscenze e ricordi indelebili.

Questa esperienza dimostra il valore dell’apprendimento esperienziale e della connessione con la natura nel percorso educativo degli studenti.

La Prima Les ringrazia il Sig. Mario, Giorgio ed Eleonora Brovelli per aver offerto loro questa straordinaria opportunità.

CFP Fossano: Prenotati per assistere a una lezione di laboratorio

Dal sito del CFP di Fossano.

***

Per partecipare a una lezione di laboratorio, è sufficiente selezionare di seguito il settore professionale di interesse e seguire la procedura guidata.

Le lezioni si svolgeranno a novembre, al giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle 16.30 (per la Meccanica Agricola il lunedì dalle 14.30 alle 16.30).

L’iscrizione la si può fare fino a due giorni prima della lezione. I posti sono limitati.

È possibile partecipare a un solo laboratorio per pomeriggio.

Per eventuali informazioni, scrivere a orientamento.fossano@cnosfap.net.

Per avere una panoramica dei settori professionali, clicca qui, per avere il dettaglio dei settori professionali, clicca qui.

Le date degli Open Day 2023/24 del Centro di Formazione Professionale sono disponibili cliccando qui.

Liceo Valsalice: Porte Aperte sabato 21 ottobre 2023

Dal sito della Scuola Paritaria Salesiana di Valsalice.

***

Il Liceo Valsalice apre le porte agli studenti e alle famiglie che in questi mesi sono chiamati a scegliere il loro futuro scolastico.

La proposta del Valsalice si sviluppa in tre indirizzi:

  • Liceo Classico
  • Liceo Scientifico tradizionale
  • Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate

Saranno 4 gli appuntamenti per scoprire la scuola, dialogare con i docenti, visitare gli ambienti dell’istituto in compagnia dei nostri allievi, tutti con prenotazione obbligatoria tramite modulo Google.

Il primo appuntamento è SABATO 21 OTTOBRE 2023 alle ORE 15.00.

Per iscriversi al “Porte Aperte” compilare il FORM prescelto CLICCANDO QUI.

Per informazioni

Passeggiata dell’uva per la scuola media di Châtillon

Notizia a cura dei salesiani di Châtillon.

***

In occasione della tradizionale passeggiata autunnale dell’uva, la prima media si è diretta verso il campo di tzan di Saint-Germain dove hanno avuto la possibilità di vedere e portare in passeggiata alcuni alpaca; la seconda media è andata al campo sportivo di Pontey e la terza media al campo di tzan sulla collina di Châtillon.

Al termine della passeggiata i ragazzi hanno avuto la possibilità di consumare un grappolo d’uva per ricordare i ragazzi di Don Bosco che consumavano l’uva passeggiando per le colline del Monferrato.

Châtillon: navigare in sicurezza

Notizia a cura dei salesiani di Châtillon.

***

Giovedì 5 ottobre i genitori degli allievi dell’Istituto orfanotrofio salesiano Don Bosco di Châtillon sono stati invitati a partecipare ad un incontro sulle responsabilità degli adulti e dei minori rispetto all’uso dei social.

È  intervenuto sig. Mirco Ciccarese, sostituto commissario coordinatore della Polizia di Stato, responsabile sezione operativa sicurezza cibernetica di Aosta.

Il sig. Mirco ha insistito sull’importanza di sensibilizzare i ragazzi ad un utilizzo responsabile dei social e ha messo tutti in guardia rispetto ai rischi di un abuso degli stessi.

L’incontro, che si è protratto ben più a lungo del previsto, è stato particolarmente apprezzato dai genitori.

Crocetta: buon anno accademico, CUC!

Dal sito dei salesiani della Crocetta.

***

Giovedì 12 ottobre abbiamo iniziato ufficialmente l’anno accademico 2023-24.

L’assemblea ha permesso di conoscerci meglio e presentare ai nuovi residenti le diverse possibilità offerte dal collegio. La comunità degli universitari conta 105 studenti da tutta Italia.

Diamo grande importanza agli incontri organizzati in modo informale, per far creare amicizie tra di loro, ma non di meno ai momenti formativi realizzati in forma di “pensiero di buonanotteogni lunedì, o la “preparazione ed approfondimento sul Vangelo di domenicaogni mercoledì.

Agli studenti universitari vengono offerte anche possibilità ricreative con l’uso della palestra o partecipando agli eventi organizzati dall’oratorio.

La presenza della comunità salesiana della Crocetta può essere uno strumento per creare un punto d’incontro tra i giovani universitari che si trovano in diverse situazioni, di accompagnarli e di fare un cammino insieme a loro in questo periodo vissuto a Torino-Crocetta.

 

Istituto Agnelli: prove di Physics e ritiro ad Assisi

Si riportano di seguito gli ultimi aggiornamento dalle attività dell’Istituto Agnelli di Torino.

***

Prova di Physics per gli studenti di quinta

Nel percorso Cambridge IGCSE in questi giorni gli studenti di quinta liceo si sono cimentati con la prova di Physics!

Si è trattato del primo esame di Physics sostenuto da studenti della nostra scuola.

In the Theory part of the exam they were asked to answer questions about conduction, pressure due to water, methods of generating electrical power, converging lenses, and electromagnetic waves! Break a leg!

Terze superiori in ritiro ad Assisi

Tre giorni di amicizia e di incontro con la figura di San Francesco per le terze superiori che hanno visitato Assisi nel consueto ritiro di inizio anno, interrogandosi sulla felicità!