Cnos-fap: Il bus dei Salesiani passa tutto l’anno
La formazione professionale lancia la sua campagna pubblicitaria per le iscrizioni dell’anno 2022/2023:
***
Sì perché c’è sempre un’opportunità da cogliere o una buona occasione da sfruttare se hai imparato un mestiere o una professione dai Salesiani. Il CNOS-FAP Piemonte – Formazione Professionale Salesiani Don Bosco – propone corsi in diversi settori professionali e per diverse tipologie di utenti in tutto il Piemonte.
Ed il bus dei Salesiani passa proprio per tutti!

Le iscrizioni online si sono chiuse alla fine di gennaio e sono in tanti, tra ragazze e ragazzi, che hanno scelto la formazione professionale e quella Salesiana in particolare.
Adesso si stanno preparando all’esame di “terza media” e poi a settembre dovranno iniziare la nuova avventura.
Tra questi ci potrebbe essere qualcuno che non ha ancora fatto la sua scelta perché si è dimenticato oppure è arrivato in ritardo. Nessun problema: può sempre rivolgere ai nostri CFP per ricevere le informazioni necessarie. Come fare? basta prenotare un colloquio di orientamento gratuito per conoscere le opportunità oggi disponibili e scegliere di iscriversi ad un percorso di qualifica seguendo le proprie inclinazioni o attitudini: a settembre potrà essere ai nastri di partenza del nuovo anno formativo e provare a realizzare i propri sogni.
Qualcun altro invece la scelta l’ha fatta e potrebbe non essere convinto. Oppure il percorso intrapreso che sta portando avanti non lo soddisfa appieno: il bus dei Salesiani passa tutto l’anno! Anche costoro potranno avere un’opportunità nuova per ripartire e costruire un nuovo sogno. Ma è sempre meglio farsi accompagnare da un Orientatore: è gratis e si può prenotare in qualsiasi momento il colloquio individuale!

Allora, dopo aver letto questo articolo, non rimane che munirsi di carta e penna per segnarsi l’indirizzo e il numero di telefono del Centro di Formazione Professionale a cui rivolgersi. Pardon, è vero oggi carta e penna non servono più perché c’è internet, ci sono i social e quindi un modo più smart per cercare i contatti necessari: anche se la carta e la penna funzionano sempre! E allora i Centri di Formazione Professionale o CFP si possono trovare semplicemente con un clic.

Puoi consultare in qualunque momento l’offerta formativa disponibile sul nuovo portale corsi.

Sulle pagine social o sul sito di ciascun CFP puoi scoprire cosa succede tutti i giorni: dagli incontri con i tecnici delle aziende che collaborano nei vari settori professionali, alle attività formative svolti in laboratori attrezzati che sono vere e proprie postazioni di lavoro, alle attività di formazione nelle competenze trasversali e nelle soft skills, alle esperienze di gruppo e di comunità in perfetto stile Salesiano che sempre animano il cortile e non solo.
E magari poter dire: ho preso il bus e vado anch’io dai Salesiani!
Torino Valdocco, Agnelli e Rebaudengo, San Benigno Canavese. Serravalle, Alessandria, Vercelli, Novara e Vigliano Biellese. Savigliano, Saluzzo, Fossano e Bra.