Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Agosto 2020
Giornata di inizio anno pastorale – consigli delle CEP (Torino)
Riservato alle Comunità Educative Pastorali dell'area di Torino: Cumiana, Lanzo Torinese, Rivoli Cascine Vica, San Benigno Canavese, TO-Edoardo Agnelli, TO-Crocetta, TO-Monterosa, TO-Rebaudengo, TO-San Giovanni Evangelista, TO-San Paolo , TO-VALDOCCO “Maria Ausiliatrice”, TO-VALDOCCO “San Francesco di Sales”, TO-Valsalice , Venaria. I lavori si svolgeranno con queste modalità: Ore 15.30: saluti e preghiera iniziale Ore 16.00: intervento di don Rossano Sala Ore 16.45: confronto Ore 17.30: pausa Ore 18.00: intervento dell’Ispettore Ore 19.00: Vespro (Basilica Maria Ausiliatrice) Ore 19.30: cena
Ulteriori informazioni »Settembre 2020
Ritrovo MGS
Per chi età superiori --> da chi inizierà la 1° superiore a chi inizierà la 5° superiore; chi avrebbe partecipato ai campi a giugno; chi vorrete coinvolgere nelle case da settembre; chi parteciperà ai GR lungo l'anno Orario dalle 9.30 alle 21.30 Ore 09.30: accoglienza (Davanti alla palestra) Ore 10.30: gioco Ore 11.00: momento formativo per fasce, riprendendo alcune tematiche del campo che non hanno fatto Ore 12.30: fine formazione Ore 12.45: pranzo (dato da noi) Ore 13.30: gioco Ore…
Ulteriori informazioni »Campo 4
Per chi dai neo-maturati ai 29 anni Orario dalle h 10.00 di giovedì 17 alle h 16.30 di domenica 20. Come sempre, è possibile partecipare anche solo ad alcune giornate o a partire dal momento in cui ciascuno può arrivare lassù. Costi Tutto il campo: 75 € Ciascun pasto: 7 € Ciascuna notte: 12 € Che cosa si farà Approfondimento del Quadro di Riferimento della PG: capitolo sul Sistema Preventivo e sulla Chiesa ASSEMBLEA MSG: Sabato, giornata con i giovani…
Ulteriori informazioni »Assemblea MGS
ASSEMBLEA MGS Colle don Bosco, 19 settembre 2020 A chi è aperta l’assemblea: Confratelli salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice: in particolare coloro che sono più impegnati direttamente nelle attività pastorali; I giovani maggiorenni più impegnati nel pensiero e progettazione nei nostri ambienti; I laici, assunti o volontari, più impegnati. Dove si svolgerà: nel teatro del Colle don Bosco Per iscriversi: (Se non si è già presenti al Campo 4) Questo è il link: https://forms.gle/9tkFScttjW4GdGqp8 Orario:…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Inaugurazione “Casa don Bosco” a Valdocco – Conferenza stampa
Venerdì 2 ottobre 2020 Conferenza stampa e presentazione del Museo Casa Don Bosco Ore 11.45 Conferenza stampa Sala accoglienza presso l'ingresso del Museo Modera: don Giuseppe Costa (co-portavoce della Congregazione Salesiana) Interventi • Intervento del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime; • Intervento di Vittorio Sgarbi, ospite d'onore; • Intervento Alessandro Isaia, Segretario generale della Fondazione Cultura Torino; • Intervento dei responsabili dei lavori del Museo Casa Don Bosco: Sergio Sabbadini, Responsabile progetto architettonico; Massimo Chiappetta, Responsabile progetto museografico; Don Cristian Besso, Responsabile progetto museologico; Stefania De Vita, Direttrice del museo. Ore…
Ulteriori informazioni »Inaugurazione “Casa don Bosco” a Valdocco – Autorità civili e religiose
Sabato 3 ottobre 2020 Inaugurazione del Museo Casa Don Bosco alla presenza delle autorità civili e religiose Ore 11.00 Saluti delle Autorità e presentazione dei lavori di restauro Teatro Grande Valdocco - ingresso da via Sassari 28 Modera: Antonio Labanca (Ufficio Stampa Missioni Don Bosco) Interventi • Intervento del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime; • Intervento Anna Laura Orrico, Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo; • Saluti istituzionali da parte del Presidente della Giunta Regionale Alberto Cirio e del Sindaco…
Ulteriori informazioni »Inaugurazione “Casa don Bosco” a Valdocco – Apertura al pubblico
Domenica 4 ottobre 2020 Apertura al pubblico del Museo Casa Don Bosco Ore 9.30 Santa Messa e taglio del nastro da parte del Rettor Maggiore Basilica Maria Ausiliatrice Santa Messa presso la Basilica di Maria Ausiliatrice presieduta dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime. A seguire, il taglio del nastro con l'apertura ufficializzare del museo al pubblico.
Ulteriori informazioni »Global Compact on Education
Giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 14.30 (Roma) Papa Francesco tornerà ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento e nel dialogo con il mondo. Lo farà con un videomessaggio, insieme riepilogativo - di quanto proposto sul tema nel corso del pontificato - e programmatico: perché, come Francesco ha più volte ripetuto, «educare è un atto di speranza». Al termine del Messaggio, Papa Francesco proporrà a tutte le persone di buona volontà l’adesione al Global Compact on Education, un patto per generare un…
Ulteriori informazioni »