Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Agosto 2020
Giornata di inizio anno pastorale – consigli delle CEP (Torino)
Riservato alle Comunità Educative Pastorali dell'area di Torino: Cumiana, Lanzo Torinese, Rivoli Cascine Vica, San Benigno Canavese, TO-Edoardo Agnelli, TO-Crocetta, TO-Monterosa, TO-Rebaudengo, TO-San Giovanni Evangelista, TO-San Paolo , TO-VALDOCCO “Maria Ausiliatrice”, TO-VALDOCCO “San Francesco di Sales”, TO-Valsalice , Venaria. I lavori si svolgeranno con queste modalità: Ore 15.30: saluti e preghiera iniziale Ore 16.00: intervento di don Rossano Sala Ore 16.45: confronto Ore 17.30: pausa Ore 18.00: intervento dell’Ispettore Ore 19.00: Vespro (Basilica Maria Ausiliatrice) Ore 19.30: cena
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Inaugurazione “Casa don Bosco” a Valdocco – Conferenza stampa
Venerdì 2 ottobre 2020 Conferenza stampa e presentazione del Museo Casa Don Bosco Ore 11.45 Conferenza stampa Sala accoglienza presso l'ingresso del Museo Modera: don Giuseppe Costa (co-portavoce della Congregazione Salesiana) Interventi • Intervento del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime; • Intervento di Vittorio Sgarbi, ospite d'onore; • Intervento Alessandro Isaia, Segretario generale della Fondazione Cultura Torino; • Intervento dei responsabili dei lavori del Museo Casa Don Bosco: Sergio Sabbadini, Responsabile progetto architettonico; Massimo Chiappetta, Responsabile progetto museografico; Don Cristian Besso, Responsabile progetto museologico; Stefania De Vita, Direttrice del museo. Ore…
Ulteriori informazioni »Inaugurazione “Casa don Bosco” a Valdocco – Autorità civili e religiose
Sabato 3 ottobre 2020 Inaugurazione del Museo Casa Don Bosco alla presenza delle autorità civili e religiose Ore 11.00 Saluti delle Autorità e presentazione dei lavori di restauro Teatro Grande Valdocco - ingresso da via Sassari 28 Modera: Antonio Labanca (Ufficio Stampa Missioni Don Bosco) Interventi • Intervento del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime; • Intervento Anna Laura Orrico, Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo; • Saluti istituzionali da parte del Presidente della Giunta Regionale Alberto Cirio e del Sindaco…
Ulteriori informazioni »Inaugurazione “Casa don Bosco” a Valdocco – Apertura al pubblico
Domenica 4 ottobre 2020 Apertura al pubblico del Museo Casa Don Bosco Ore 9.30 Santa Messa e taglio del nastro da parte del Rettor Maggiore Basilica Maria Ausiliatrice Santa Messa presso la Basilica di Maria Ausiliatrice presieduta dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime. A seguire, il taglio del nastro con l'apertura ufficializzare del museo al pubblico.
Ulteriori informazioni »Professione Religiosa Perpetua di Antonio Carriero – 7 ottobre 2020
I Salesiani del Piemonte, Valle d'Aosta e Lituania, uniti alla famiglia, annunciano con gioia la Professione Religiosa Perpetua di Antonio Carriero presso l'Istituto San Lorenzo di Novara il 7 ottobre 2020, alle ore 9.30. La Celebrazione sarà presieduta dall'Ispettore don Leonardo Mancini. Le Comunità salesiane accompagnino Antonio con la preghiera.
Ulteriori informazioni »Global Compact on Education
Giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 14.30 (Roma) Papa Francesco tornerà ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento e nel dialogo con il mondo. Lo farà con un videomessaggio, insieme riepilogativo - di quanto proposto sul tema nel corso del pontificato - e programmatico: perché, come Francesco ha più volte ripetuto, «educare è un atto di speranza». Al termine del Messaggio, Papa Francesco proporrà a tutte le persone di buona volontà l’adesione al Global Compact on Education, un patto per generare un…
Ulteriori informazioni »Incontro Direttori – con il Regionale
Ordine del Giorno Ora Media Intervento di Don Juan Carlos Perez Godoy (Consigliere Generale per la Regione Mediterranea): - Il CG28, un dono per i salesiani, i laici e i giovani Domande e confronto con il Relatore Comunicazioni Varie ed eventuali N.B. Il pranzo sarà alle ore 12.00
Ulteriori informazioni »Formazione sul nuovo Messale: 1° incontro – le novità
1° incontro di formazione per i Confratelli SDB sulle novità del Messale, a cura di don Cristian Besso. Appuntamento alle ore 18.00 in sala Sangalli. Incontri successivi: Martedì 27: lettura antropologica (don Cristian Besso) Martedì 3 novembre: lettura musicale (don Maurizio Palazzo) Martedì 10 novembre: lettura liturgica (don Andrea Bozzolo)
Ulteriori informazioni »Formazione sul nuovo Messale: 2° incontro – lettura antropologica
2° incontro di formazione per i Confratelli SDB sulla lettura antropologica del Messale, a cura di don Cristian Besso. Appuntamento alle ore 18.00 in sala Sangalli. Incontri successivi: Martedì 3 novembre: lettura musicale (don Maurizio Palazzo) Martedì 10 novembre: lettura liturgica (don Andrea Bozzolo)
Ulteriori informazioni »Novembre 2020
Formazione sul nuovo Messale: 3° incontro – lettura musicale
3° incontro di formazione per i Confratelli SDB sulla lettura musicale del Messale, a cura di don Maurizio Palazzo. Appuntamento alle ore 18.00 in sala Sangalli. Incontro successivo: Martedì 10 novembre: lettura liturgica (don Andrea Bozzolo)
Ulteriori informazioni »