Articoli

IUSTO: inaugurazione anno accademico 26 novembre 2021

Venerdì 26 novembre 2021, a partire dalle ore 9.15, si terrà l’inaugurazione del XVI Anno Accademico 2021-2022 presso l’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo IUSTO, in Aula magna (ingresso da Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino). Di seguito la notizia pubblicata sul sito dell’opera.

***

Venerdì 26 novembre 2021 si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno accademico, un appuntamento fondamentale per tutta la comunità accademica di IUSTO.

Quest’anno la prolusione è a cura del famoso teologo, prof. Paolo Benanti.

Paolo Benanti è uno dei più importanti studiosi e comunicatori del linguaggio e delle problematiche filosofiche e tecniche della Digital Age, oltre che della intelligenza artificiale. Ha fatto parte della Task Force Intelligenza Artificiale per coadiuvare l’Agenzia per l’Italia digitale e del gruppo di 30 esperti del Ministero dello sviluppo economico per l’elaborazione della Strategia italiana per l’intelligenza artificiale.

Programma

  • 9.15 Celebrazione eucaristica nella Cappella interna dell’Istituto
  • 10.30 Saluti istituzionali, modera il prof. Alessio Rocchi | Amministratore delegato
  • 10.45 Relazione annuale IUSTO, a cura della prof.ssa Claudia Chiavarino | Direttore accademico
  • 11.15 Intervallo
  • 11.30 Lectio magistralis: “Digital age. Teoria del cambio d’epoca”, a cura del prof. Paolo BENANTI | docente della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed esperto di bioetica, etica delle tecnologie e human adaptation
  • 12.15 Proclamazione dell’Apertura dell’Anno Accademico 2021-2022, 16° dalla Fondazione
  • 12.30 Testimonianze e Premiazione degli Studenti meritevoli per l’eccellenza dei risultati – moderano la prof.ssa Alessandra Schiatti | Responsabile Area Psicologia e la prof.ssa Gabriella Damilano | Delegata Responsabile Area Scienze dell’Educazione.
  • 13.00 Saluti e conclusioni
  • 13.05 Light Lunch

“La partecipazione degli studenti iscritti a tutti i Corsi di Laurea prevede quattro ore di recupero frequenze attribuite d’ufficio”

Tra le autorità confermate:

don Antonio Dellagiulia, Decano della Facoltà di Scienze dell’Educazione
don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria – Diocesi di Torino
Valerio Lomanto, Presidente della Circoscrizione 6 – Comune di Torino
R.S.V.P. dott.ssa Eleonora Ruzzante, Responsabile Comunicazione: E-mail. comunicazione @ius.to Mob. 329 6932562

Bio | Paolo Benanti è un francescano del Terzo Ordine Regolare – TOR – e si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie. In particolare i suoi studi si focalizzano sulla gestione dell’innovazione: internet e l’impatto del Digital Age, le biotecnologie per il miglioramento umano e la biosicurezza, le neuroscienze e le neurotecnologie. Dal 2008 è docente presso la Pontificia Università Gregoriana, l’Istituto Teologico di Assisi e il Pontificio Collegio Leoniano ad Anagni. Oltre ai corsi istituzionali di morale sessuale e bioetica si occupa di neuroetica, etica delle tecnologie, intelligenza artificiale e postumano. Ha fatto parte della Task Force Intelligenza Artificiale per coadiuvare l’Agenzia per l’Italia digitale. E’ membro corrispondente della Pontificia accademia per la vita con particolare mandato per il mondo delle intelligenze artificiali. A fine 2018 è stato selezionato dal Ministero dello sviluppo economico come membro del gruppo di trenta esperti che a livello nazionale hanno il compito di elaborare la strategia nazionale sull’intelligenza artificiale e la strategia nazionale in materia di tecnologie basate su registri condivisi e blockchain.

Diocesi di Torino: Torna la Settimana della Scuola e dell’Università

Dal 20 al 25 ottobre 2019 la Diocesi di Torino organizza la “Settimana della Scuola e dell’Università“, una proposta già instaurata negli anni e fortemente voluta dall’Arcivescovo Nosiglia, che ogni anno vuole parlare al mondo della scuola e della formazione nel suo complesso. Si riporta l’articolo in merito oggi pubblicato da La Voce e il Tempo, a cura di Stefano Di Lullo.

Dal 20 al 25 ottobre – Le giornate, organizzate dalla Diocesi di Torino, richiamano le agenzie educative a favorire nei giovani l’emergere dei propri talenti e l’assunzione di responsabilità nella società.

Torna a Torino la carica degli oltre tremila studenti di circa 80 scuole primarie, secondarie, istituti di formazione professionale e universitari che coloreranno la nona edizione della «Settimana della Scuola e dell’Università», in programma dal 20 al 25 ottobre, organizzata dall’Ufficio diocesano Scuola e dalla Pastorale Universitaria della diocesi. Accompagneranno gli studenti nei diversi appuntamenti  della settimana (programma) oltre 450 insegnanti.

Una proposta, fortemente voluta nel 2011 dall’Arcivescovo Nosiglia, che ogni anno vuole parlare al mondo della scuola e della formazione nel suo complesso in un periodo in cui le agenzie educative giocano un ruolo essenziale nell’accompagnamento delle nuove generazioni verso l’autonomia, in particolare nelle situazioni in cui viene meno la rete familiare. Nel contempo si intensifica la sfida di un’educazione inclusiva, in un contesto sempre più multietnico e multiculturale in un territorio che deve misurarsi con la piaga della disoccupazione giovanile. Quest’anno il tema delle giornate, ispirato alle parole di Papa Francesco contenute nel documento finale del Sinodo sui giovani di un anno fa, richiamano il mondo della formazione a favorire nei ragazzi l’emergere dei propri talenti, come unicità da donare, e ad accompagnarli nella formazione di competenze e creatività, essenziali nel percorso verso l’assunzione di responsabilità nella società.

I Talenti come chiave per l’inclusione – don Roberto Gottardo

Talento, una parola che oggi va di moda e che ritroviamo nei più vari contesti e quindi con accezioni talvolta piuttosto diverse: dal «talent show» televisivo alle politiche contro la fuga dei giovani talenti all’estero. Una parola che abbiamo trovato anche nel «Documento finale» del Sinodo sui giovani: «Un’attenzione particolare va riservata alla promozione della creatività giovanile nei campi della scienza e dell’arte, della poesia e della letteratura, della musica e dello sport, del digitale e dei media, ecc. In tal modo i giovani potranno scoprire i loro talenti e metterli poi a disposizione della società per il bene di tutti».

Così, insieme alle tante realtà che collaborano con l’Ufficio diocesano Scuola, ci è sembrato interessante approfondirla e riproporla come tema educativo.

Con questa parola non vogliamo però indicare quell’eccezionalità di capacità che è solo di qualcuno ma invece accorgerci che ogni persona ha dei talenti cioè dei doni, che possono essere anche molto semplici ma che sono ciò che la rendono unica e che deve scoprire o, meglio, che deve essere aiutata a scoprire, perché normalmente abbiamo bisogno di qualcuno che veda in noi quel che noi stessi spesso non siamo capaci di vedere.

È certamente anche questo uno dei compiti dell’educatore: aiutare l’altro a scoprire la sua unicità e a viverla come un bene da donare. Perché è solo quando si trova qualcosa di bello e di grande per cui valga la pena impegnarsi che si mettono in moto tutte le capacità ed anche la più piccola diventa «talento» da spendere.

Il talento così inteso ci parla allora di un’educazione inclusiva che mira a rendere tutti partecipi della costruzione del bene comune, ciascuno col suo singolare apporto. Ma questo chiede ancora tanti passi e nella Settimana della Scuola e dell’Università desideriamo farne qualcuno insieme.

don Roberto Gottardo, direttore dell’Ufficio Scuola

Restituiamo ai giovane il gusto di scegliere – don Luca Peyron

Al termine di una delle mie prime Messe un’anziana mi chiese perché non cantassi. Le risposi che era meglio così, visto quanto fossi stonato. Mi guardò e con naturalezza mi chiese per quale ragione dunque mi fossi fatto prete, senza attendere risposta se ne andò. L’edizione della Settimana della scuola e dell’università di quest’anno prova a rispondere a quella domanda un po’ insidiosa ed al mio momento di stupore. La vocazione è scoprire chi sei e perché sia bello spendere quell’identità per il Signore e per i fratelli, senza inseguire un modello precostituito, senza assumere vesti più o meno paludate, ma mettendo a servizio quel che siamo e accogliendo difetti, fragilità e manchevolezze come altrettanti doni che ti obbligano a non fare da solo, a cercare l’altro, a non sentirti autosufficiente.

Ai giovani più grandi che parteciperanno offriremo questo tipo di sguardo a partire dalle storie di persone che nella vita hanno scoperto e valorizzato il loro ruolo come Franco Nembrini, scrittore e critico, Nicola Virdis, artista e comico, Matteo Baronetto, chef del ristorante del Cambio.

L’università è il tempo delle scelte, il tempo in cui si decide chi saremo per buona parte della vita, il tempo in cui assaggiare la potenza e la fatica dell’essere adulti. L’università è il luogo in cui provare a vivere nuovi modi di essere comunità e, con dialogo e confronto, imparare a cambiare pensiero senza sentirsi sconfitti, proporre il proprio senza velleità di conquista. Ma questo sarà possibile se si sceglie e si desidera, così proveremo a mettere nei giovani il gusto di farlo. Poi con quella signora siamo diventati amici e quando le portavo la Comunione ci siamo fatti anche una cantata, pessima, ma piena di affetto.

don Luca Peyron, direttore della Pastorale Universitaria

Fuorisede.info: il nuovo portale per gli studenti universitari

È online il nuovo portale per chi frequenta l’Università lontano da casa: fuorisede.info. Un progetto nato dall’equipe dalla Pastorale Universitaria dell’arcidiocesi di Torino e subito condiviso dalle diocesi di Lombardia, Lazio e Sicilia.

Un sito semplice ed essenziale che contiene tutte quelle informazioni utili per gli studenti universitari fuori sede che devono trovare una sistemazione e orientarsi nella nuova realtà dove svolgeranno i propri studi.

“Il nostro compito come cappellani universitari – spiega don Luca Peyron, direttore della pastorale universitaria della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta – è aiutare i giovani ad inserirsi in una nuova realtà sperimentando la vicinanza della Chiesa locale”. “Il portale – aggiunge – ci permette di stabilire subito un dialogo a distanza con loro e le loro famiglie in modo che giunti a destinazione qui da noi possano cominciare con il piede giusto il loro percorso di studi”.

Su fuorisede.info è sufficiente digitare nella homepage la città sede dell’Università che si frequenta (Torino, Milano, Asti, Palermo, Roma, Viterbo e tante altre), per accedere ad una pagina in cui si possono trovare i riferimenti locali ecclesiali, l’offerta formativa, tutte le indicazioni per il diritto allo studio, svariate possibilità per trovare una soluzione abitativa, e le associazioni presenti in città.

Tra le offerte formative si trovano i CUS, i Collegi Universitari Salesiani presenti sul territorio, come il Collegio S. Giovanni Evangelista, il Collegio Universitario Valdocco, il Collegio Universitario Rebaudengo – Opera Salesiana Rebaudengo  e il Convitto Universitario Crocetta – Istituto Internazionale Don Bosco.

Tra le associazioni aderenti, il Movimento Giovanile Salesiano.

L’Editrice Elledici al 32° Salone Internazionale del Libro di Torino

L’Editrice Elledici sarà presente al prestigioso appuntamento annuale del Salone Internazionale del Libro dal 9 al 13 maggio 2019 presso il Lingotto Fiere di Torino.
Sarà possibile trovare la Casa Editrice Salesiana all’interno dello stand UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani): Stand UELCI, PAD2 – J66-K67
Durante l’evento, presso lo spazio Elledici, si svolgeranno tre “incontri con l’Autore”, un’occasione per presentare al pubblico alcune Novità editoriali.

PROGRAMMA PRESENTAZIONI PRESSO LO STAND

– Giovedì 9 maggio alle ore 11.00 –

Presentazione del libro Elogio della generosità
a cura di don Luca Peyron e Ivan Andreis.

 

– Sabato 11 maggio alle ore 12.00 –

Presentazione del libro La Bibbia dell’ecologia
a cura di Roberto Cavallo.

 

– Domenica 12 maggio alle ore 17.00 –

Don Luca Peyron e Giuseppe Tipaldo
parleranno di COSCIENZA della SCIENZA
a partire dai loro rispettivi libri Incarnazione Digitale (ed. Elledici)
e Società della pseudoscienza (ed. Il mulino).

Gli appuntamenti si svolgeranno all’interno dello Stand UELCI, PAD2 – J66-K67

Come vivere nella rivoluzione tecnologica. La rivoluzione digitale e noi

Mercoledì 8 maggio, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, alle ore 10.00, don Luca Peyron, incaricato della Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, affronterà il tema “Come vivere nella rivoluzione tecnologica. La rivoluzione digitale e noi“, con la presentazione del suo nuovo libro Incarnazione digitale, edito da Elledici. Il tema verrà discusso assieme a Vincenzo Camarda, docente del Liceo Classico V. Gioberti di Torino.

Di fronte alle sfide di una contemporaneità impastata di tecnologia, il nuovo volume di don Luca Peyron trova una importante collocazione nel dibattito sulla rivoluzione digitale, portando al centro dell’analisi il tema di Dio e della speranza, suggerendo spunti di riflessione educativi e generali.
Si è voluto così chiedere all’Autore di rispondere ad alcune domande in merito all’argomento, alle quali si aggiungeranno le riflessioni dell’incontro previsto per l’8 maggio presso l’Unione Industriale di Torino.

“Incarnazione digitale”. Qual è l’attualità di questo tuo nuovo libro?

L’attualità del libro sta in 4 tra le ultime notizie relative alla rivoluzione digitale da cui si evincono alcune delle questioni fondamentali in gioco:

La ricerca di una università spagnola che ha dimostrato come 1/4 degli europei vorrebbe che fosse un’intelligenza artificiale a decidere e prendere posizione circa le questioni politiche europee;
La recente protesta dei rider (coloro che si occupano delle consegne di pasti a domicilio), che hanno condiviso sui Social un elenco di personaggi della musica e dello spettacolo accusati di non dare la mancia ai fattorini;
Tutto quello che normalmente accade sui Social Media rispetto al bullismo e non solo;
“L’internet delle cose”: come la rivoluzione digitale cambierà completamente il nostro modo di lavorare.
Sono 4 temi che toccano tutti gli aspetti dell’umano, a cui si aggiunge anche la dimensione spirituale, cioè il modo di stare nella realtà e di capire se esiste o meno una trascendenza.
Rispetto a tutto questo, è evidente che le generazioni attuali devono prendere posizione. Non si può però prendere posizione senza tener conto anche del proprio battesimo.

Quale potrebbe essere allora una “via di salvezza” per le generazioni di oggi?

Una via di salvezza è sicuramente quella di non pensare alla digitalizzazione in termini di “digitismo” o “digitalismo”. La rivoluzione digitale non è infatti da intendere come “salvezza dell’essere umano”. L’uomo però, attraverso la digitalizzazione, può scoprire quelle domande esistenziali su se stesso, le cui risposte tuttavia non sono da ricercarsi nel digitale.

I prossimi appuntamenti del libro Incarnazione digitale di don Luca Peyron:

  • Sabato 11 maggio alle ore 15.00 – Laboratorio vocazionale a Trieste presso Prosvetni Dom (via Nazionale, 51 Opicina);
  • Domenica 12 maggio alle ore 17.00 – con Giuseppe Tipaldo al 32° Salone Internazionale del Libro di Torino presso il Lingotto Fiere.