Articoli

Gli studenti del liceo Valsalice premiati al Mit di Boston: “Migliore auto a guida autonoma”

Da La Stampa.

***

Otto studenti del liceo scientifico Valsalice sono arrivati primi al mondo a un concorso del Massachusetts Institute of Technology, una delle più importanti università di ricerca con sede negli Stati Uniti. Sono riusciti a costruire un modello di «macchinina» (una piccola automobile, di massimo 20 centimetri) a guida autonoma che è stata giudicata la migliore al mondo. Ora i ragazzi volano a casa soddisfatti.

Sono sette studenti di terza e uno di quarta, quasi tutti maschi a eccezione di una ragazza: sono i giovani studenti più appassionati di programmazione, che all’inizio dello scorso anno scolastico hanno deciso di iscriversi a un corso extra curricolare fermandosi due ore in più a settimana. L’obiettivo era programmare la migliore scheda per un modellino di automobile a guida autonoma: quella che consente di andare alla migliore velocità, di superare tutti gli ostacoli, di essere la più stabile. E così, dopo nove mesi di lavoro, il gruppo è volato a Boston e ha sfidato colleghi giapponesi e greci: era l’unica squadra italiana. Per poi affermarsi il migliore tra gli internazionali, e il terzo in podio in sfida anche con gli americani.

Non è la prima volta che il Valsalice tenta l’impresa, ma questa volta è andata a buon fine grazie all’impegno di tutti. A spingere verso l’obiettivo sono stati due professori di Fisica, Francesco Garino (responsabile del progetto) e Francesco Romano, insieme al docente di Storia e filosofia Sergio Sereno che, anche se insegna materie umanistiche, è molto competente in ambito ingegneristico. Ma oltre alla fatica, all’impegno e ai pomeriggi trascorsi a scuola, ciò che ci si porta a casa è

«l’orgoglio e l’onore di aver rappresentato l’Italia – come spiega il referente Garino – ma anche il clima meraviglioso che si è creato con gli altri studenti internazionali con cui ci siamo sfidati».