Pubblicati da

Avvenire – La formazione professionale in udienza dal Papa: «Troppi giovani sfruttati»

Pubblichiamo un articolo da Avvenire, a firma di Paolo Ferrario. *** «Una valida formazione professionale è un antidoto alla dispersione scolastica e una risposta alla domanda di lavoro in diversi settori dell’economia. Il lavoro è fondamentale della nostra vita e della nostra vocazione. Eppure, oggi assistiamo a un degrado del senso del lavoro, che viene sempre […]

CFP Fossano: Sogna Ragazzo Sogna

Dal CFP di Fossano *** Nel 2024 ricorre il bicentenario del “sogno dei nove anni” vissuto dal piccolo Giovannino Bosco che già prevedeva in certo qual modo, il destino del celebre santo piemontese. Ma davvero oggi i nostri ragazzi hanno smesso di sognare? Proveremo a riflettere su questa domanda grazie al contributo del pedagogista ed […]

2-3 Maggio: il Papa incontra i CFP

Dal CFP di Fossano. *** Venerdì 3 maggio in aula Paolo VI eravamo 7.000, 103 dal Piemonte, 10 da Fossano, tutti della Formazione Professionale, tutti per incontrare Papa Francesco. Siamo stati invitati a vivere questa esperienza come un pellegrinaggio con le caratteristiche che Don Claudio Belfiore ci ha ricordato: “Avere una meta, camminare insieme, collaborare, […]

Borgomanero: Weekend delle Terze Medie

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Venerdì 3 e sabato 4 maggio 2024 al Don Bosco di Borgomanero (NO) si è tenuta la “due giorni” con le quattro classi di Terza Media e tutti i loro docenti ospiti a scuola, giorno e notte: preparazione delle mappe, approfondimento dei temi, simulazione dell’orale per tutte […]

Basilica Maria Ausiliatrice: tornano i Sabato Sera al Femminile con le testimonianze Mariane dal mondo del cinema, della tv e della musica

Dal sito della Basilica Maria Ausiliatrice. *** Anche in questo anno 2024 la Basilica propone nel mese di maggio “I tre sabati sera al femminile“. Tre serate nelle quali avremo la possibilità di apprezzare una testimonianza mariana dal mondo del cinema con l’attrice Claudia Koll, un’altra testimonianza dal mondo della TV con la conduttrice di TV […]

Oratorio Valdocco: Abbonamento Musei gratuito per chi si iscrive a Estate Ragazzi entro il 15 luglio!

Dal sito dell’Oratorio Valdocco. *** L’Oratorio Valdocco partecipa al programma “Un’Estate Insieme – La Bella Stagione”, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo! Questo dà la bella possibilità a chi si iscrive all’Estate Ragazzi entro il 15 luglio, di: avere gratuitamente la tessera che permette l’accesso gratuito ai musei e alle attività culturali della rete Abbonamento Musei partecipare gratuitamente alle […]

I vincitori del concorso fotografico: Il Sogno di don Bosco oggi

Notizia a cura del Museo Casa Don Bosco di Torino – Valdocco. *** Il concorso fotografico internazionale Il Sogno di don Bosco oggi lanciato a gennaio 2024 per celebrare il bicentenario del Sogno dei nove anni di don Bosco, promosso dal Museo Casa Don Bosco e organizzato dalla curatrice della prossima mostra temporanea, la dott.ssa Ana Martín […]

E se la fede avesse Ragione? – Sesto e ultimo incontro dedicato al tema “Adorato e Glorificato”

Giovedì 2 maggio si è tenuto il sesto e ultimo incontro di E se la fede avesse Ragione? nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco. Tema della serata “Adorato e Glorificato: il respiro della preghiera“. Nell’affrontare il tema lo speaker del giorno, don Simone Sassi, ha toccato i seguenti argomenti: La preghiera è una relazione personale Scendere nel […]

Maggio 2024 in Basilica Maria Ausiliatrice

“IO TI DARÒ LA MAESTRA …” -Gesù nel sogno a 9 anni di San Giovanni Bosco: bicentenario 1824-2024 Entrati nel Mese Mariano di Maggio 2024 si pubblicano di seguito tutti gli eventi e le celebrazioni in programma alla Basilica Maria Ausiliatrice. Domenica 5 Ore 9:30 S. MESSA: presiede S. Em. Rev. il Card. Pierbattista Pizzaballa, […]

Avvenire – La formazione professionale dal Papa: «Il lavoro dei giovani cambia il mondo»

Dal quotidiano Avvenire, di Paolo Ferrario. *** «Questo incontro riveste un significato particolare poiché sottolinea il continuo impegno di Forma e Confap nel promuovere una formazione che non solo trasmetta competenze tecniche, ma anche valori di solidarietà, giustizia sociale e rispetto per la dignità umana. Inoltre, conferma l’importanza cruciale della formazione professionale nel contesto contemporaneo […]