Pubblicati da

150° della nascita di Don Pietro Ricaldone, IV Successore di Don Bosco

Pubblichiamo dall’agenzia ANS il resoconto della giornata dedicata al 150° della nascita di Don Pietro Ricaldone, IV Successore di Don Bosco. *** (ANS – Mirabello Monferrato) – La fine di luglio 2020 ha visto celebrarsi diversi anniversari importanti: oltre al centenario della nascita di Don Egidio Viganò, VII Successore di Don Bosco alla guida della Congregazione Salesiana, […]

CNOS – FAP Valle d’Aosta, successo per il corso manutentori

Pubblichiamo l’articolo di Aosta Cronache sul corso del Cnos-Fap Valle d’Aosta per manutentori. *** “Senza dubbio – spiega Gianni Buffa, direttore del CNOSFAP Valle d’Aosta, l’ente formatore che ha in gestione il percorso – la selezione ci ha permesso di mappare ancora più a fondo la coerenza dei percorsi scolastici con le opportunità di sbocco […]

Il futuro è la nostra missione. Per guardare il mondo con gli occhi di Don Bosco – 7° puntata

Missioni Don Bosco e l’Ufficio di Comunicazione Sociale dell’Ispettoria Piemonte e Valle d’Aosta presentano la sesta puntata de “Il futuro è la nostra missione. Per guardare il mondo con gli occhi di don bosco” (prima parte). In questo video, la seconda parte dell’intervista a Padre Rafael Montenegro, Ispettore del Venezuela. Tra gli argomenti trattati: il […]

Bra: la Scuola Salesiana guarda avanti!

Riportiamo l’intervista pubblicata su “Salesiani Oggi” a Teresio Fraire, docente presso la scuola media salesiana di Bra, riguardo alle prospettive future ed alla situazione attuale della scuola braidese. Accanto al Centro di formazione professionale, all’oratorio e alla chiesa pubblica, la scuola media costituisce una realtà ben radicata nel territorio braidese. Il preside, prof.Teresio Fraire, ci parla […]

La Famiglia Salesiana lituana ricorda il suo patriarca

Si riporta la notizia proveniente dalla Famiglia Salesiana lituana riguardo alla giornata di ricordo e riconoscenza dedicata al primo salesiano lituano a 60 anni dalla sua morte: don Antanas Skeltys. Ecco il racconto di sabato 25 luglio: C’è uno slogan che viene inculcato fin dai primi anni di scuola ai bambini e che unisce spiritualmente e […]

Festa ispettoriale al Colle don Bosco

Sabato 25 luglio, al Colle don Bosco, si è tenuto il tradizionale appuntamento della Festa Ispettoriale dei Salesiani di Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania. Un momento di fraternità e ritrovo caratterizzato dal forte senso di gratitudine e riconoscenza per l’Ispettore don Enrico Stasi che vede terminare, con il mese di settembre, il suo mandato nell’Ispettoria. […]

I Salesiani di Bra dicono grazie ai volontari

La Gazzetta d’Alba del 22 luglio dedica un articolo al momento conviviale per i volontari tenutosi presso i Salesiani di Bra. I Salesiani di Bra dicono grazie ai volontari BRA Nel cortile dell’Istituto salesiano di Bra si è svolto un momento conviviale di ringraziamento per i volontari che, a vario titolo, in questi mesi prestano […]

L’Oratorio Salesiano San Paolo a Cupole Lido

Mercoledì 22 luglio, l’Oratorio Salesiano San Paolo di Torino a Cupole Lido, a Cavallermaggiore. Di seguito la breve intervista a don Alberto Lagostina, direttore dell’Istituto Salesiano San Paolo. Intervista con sfondo di volti conosciuti   

Don Carlo De Ambrogio, aperta la causa di beatificazione

Aperta la causa di beatificazione per don Carlo De Ambrogio. Di seguito l’articolo di La Voce e il Tempo, domenica 26 luglio 2020. Don Carlo De Ambrogio, aperta la causa Il 22 luglio, in Arcivescovado, mons. Nosiglia ha presieduto l’apertura della causa di beatificazione di don Carlo De Ambrogio. Carlo De Ambrogio nasce ad Arsiero […]