Pubblicati da

CFP Vercelli: i lavori continuano e “calcia il virus”

Al Centro di Formazione Professionale di Vercelli sono ripresi i lavori per il nuovo laboratorio di saldatura e, per sdrammatizzare un poco, ecco un’immagine che rende l’idea del cambiamento che questa emergenza sanitaria ha portato anche in quelle situazioni di quotidianità che si sarebbero vissute “in tempi normali”. Il Centro ha poi proposto agli allievi […]

Dal 18 maggio celebrazioni con la presenza dei fedeli

Pubblichiamo l’articolo di Vatican News in cui si riporta la notizia della firma del protocollo per riaprire le celebrazioni alla presenza dei fedeli. *** Gabriella Ceraso – Città del Vaticano “Ciascuno ha fatto la propria parte con responsabilità”. Così il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha commentato la firma, questa mattina a […]

Il Salice: un libro per tutte le stagioni

La Redazione Il Salice del Liceo Salesiano di Valsalice propone alcune letture per questo periodo di quarantena. Di seguito l’articolo pubblicato sul sito dell’opera. I giorni di quarantena non si contano più sulle dita di una mano, la bella stagione avanza, la voglia di uscire è direttamente proporzionale alla severità delle misure adottate. Sembra uno […]

Don Bosco Borgomanero: corsa contro la fame

La scuola media del Collegio Don Bosco di Borgomanero aderisce al Progetto promosso da “Azione contro la Fame”, organizzazione umanitaria internazionale riconosciuta leader nella lotta contro la malnutrizione. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato nella giornata di oggi sul sito dell’opera, a cura di Francesco Iorio. “CORSA CONTRO LA FAME” La Media Don Bosco aderisce […]

CFP San Benigno: formare a distanza? Non basta dirlo

Il settimanale canavesano Il Risveglio Popolare, nella giornata di oggi, riporta un articolo dedicato al Cnos-Fap di San Benigno in merito alla formazione a distanza e all’acquisto da parte del Centro di 10 personal computer per gli allievi. Di seguito l’articolo a cura del Referente educativo del Centro, Agostino Albo. IL CNOS-FAP DI S. BENIGNO HA […]

Il messaggio del Delegato Nazionale Ex-allievi e Ex-allieve

Si riporta di seguito il messaggio del 27 aprile scorso di don Antonio D’Angelo, Delegato Nazionale della Federazione italiana ex-allievi/e di Don Bosco. Bari, 27 aprile 2020 Carissime Exallieve e carissimi Exallievi, l’isolamento a cui ci costringe il covid-19, per fortuna, non riesce a isolare i miei sentimenti e il desiderio di raggiungervi, abbracciando ciascuno […]

Si è spento don Agostino Tardivo, per decenni missionario in Egitto

Il giornale d’informazione in Cuneo e provincia La Guida dedica un articolo al salesiano don Agostino Tardivo, sacerdote missionario originario di Chiusa Pesio (CN) arrivato all’età di 91 anni, purtroppo mancato nella giornata di ieri. Di seguito l’articolo pubblicato sul giornale a cura di Fabrizio Brignone. Si è spento don Agostino Tardivo, per decenni missionario […]

Salesiani Lombriasco: raduno ex-allievi a distanza

Domenica 10 maggio, si terrà l’incontro annuale degli ex-allievi delle scuole salesiane di Lombriasco con una modalità differente rispetto agli scorsi anni: “a distanza”. L’appuntamento sarà alle ore 10.30 sul Gruppo Facebook “ex allievi salesiani Lombriasco (TO)”. Di seguito l’intervista al presidente ex-allievi Lombriasco, Marziano Bertino pubblicata sul settimanale Corriere di Saluzzo. Lombriasco: Raduno Ex-allievi […]

Suffragio Don Agostino TARDIVO

Carissimi Confratelli, ieri il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote missionario (MOR) Don Agostino TARDIVO. Per lui la nostra preghiera di suffragio, fraterna e riconoscente. Il segretario Ispettoriale  Ne danno l’annuncio il Signor Ispettore, le Comunità di Torino Valdocco Beato Filippo Rinaldi. Si ricordano ai Direttori le […]

“Tutoring psicoeducativo per bambini e adolescenti” in modalità online

Il corso organizzato in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e IUSTO “Tutoring psicoeducativo per bambini e adolescenti con disturbi di apprendimento e cognitivo-comportamentali“, a cui partecipano 21 insegnanti da varie scuole medie e superiori salesiane del Piemonte e della Valle d’Aosta, continuerà online per poi concludersi in presenza se le condizioni sanitarie, legate all’epidemia, […]