Pubblicati da

Italia – Una sala del Ministero della Pubblica Istruzione intitolata a Don Bosco

Al Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – si è deciso di intitolare gli spazi nuovi a personalità della storia italiana che hanno dato il proprio contributo nella scuola, istruzione, pedagogia e ricerca. Proprio per questo non poteva mancare il Santo dei Giovani, Don Bosco, al quale viene riconosciuto il grandissimo lavoro al […]

Don Bosco San Salvario: Buon Natale…da un’unica grande famiglia!

In preparazione al Natale, 3 le iniziative vissute dalla Comunità del Don Bosco di San Salvario come “un’unica e grande famiglia” all’insegna dell’accoglienza e della riconoscenza. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato oggi dal sito dell’opera a cura di Giulia Venco. Buon Natale…da un’unica grande famiglia! Natale è dono. Gesù si dona a noi, noi […]

Partita di calcio con i ragazzi del progetto SPERAnza

Il 12 dicembre scorso, alcuni ragazzi del Progetto SPERAnza hanno preso parte ad una partita di calcio organizzata presso il campo da calcio dell’Oratorio di Valdocco. Il progetto SPERAnza nasce da una collaborazione tra la Pastorale Giovanile e la Formazione Professionale dei Salesiani del Piemonte, Cln group ed alcune altre aziende del territorio. E’ un […]

Salesiani Agnelli: “Dona un Dono” a favore dei bambini dell’Ospedale Regina Margherita

Il 19 dicembre, la sportiva ASD Don Bosco Agnelli ha portato avanti l’iniziativa di raccolta doni “DONA UN DONO” a favore dei bambini del Regina Margherita. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato dal sito dell’opera. DONATI I DONI AL REGINA MARGHERITA Anche quest’anno la nostra sportiva ASD Don Bosco Agnelli, ha portato avanti l’iniziativa di […]

Cammino estivo MGS 2020 in Puglia – dal 17 al 24 agosto

Aprono le iscrizioni per il Cammino Estivo 2020 proposto dal Movimento Giovanile Salesiano del Piemonte e Valle d’Aosta. La meta pensata per questo nuovo viaggio sarà la Puglia, dal 17 al 24 agosto 2020. Storia, incontri, confronto, formazione, arte, testimoni: la fede viva incontra l’umanità concreta. Perché questo cammino: perché in questi anni abbiamo percepito che […]

Salesiani Lombriasco – Come nasce il progetto NET4GROW

Si riporta la notizia proveniente da InfoAns – Agenzia iNfo Salesiana – riguardo alla presentazione del progetto “Net4Grow” nato dalla rete creata tra la Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco, l’Associazione Plaza Argentina, le Scuole Agrarie Salesiane nel mondo, gli ex-allievi/e di Don Bosco, le imprese ed i professionisti del settore, che ha l’obiettivo di preservare […]

M’Interesso di Te – La relazione educativa e l’approccio pedagogico

M’Interesso di Te è un progetto di Salesiani Per il Sociale APS finanziato dal fondo beneficenza di Intesa San Paolo, che si svolge a Torino, Napoli e Catania nei quartieri limitrofi alle grandi stazioni. Il progetto intercetta attraverso azioni di educativa di strada minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni “invisibili”, fuori dai circuiti dell’accoglienza, in […]

CS Salesiani per il Sociale: Progetto IN.S.I.E.ME. a Venaria Reale

Per il progetto “IN.S.I.E.ME.“, (INiziative di Sostegno Inclusivo E MEdiazione per un’educazione di qualità e il contrasto ai fenomeni di marginalità ed esclusione sociale) promosso da Salesiani per il Sociale, la dottoressa Daniela Rizzo, psicologa e psicoterapeuta racconta l’esperienza di “Genitori Insieme”, il ciclo di incontri che si svolge nella sede di Venaria Reale. Si […]

Cnos-Fap Savigliano: Presepe fatto in pasta di pane – Il Saviglianese

La collaborazione tra l’ipermercato Conad di Savigliano ed il centro di formazione professionale salesiano Cnos-Fap di Savigliano ha consentito per il terzo anno consecutivo la realizzazione di un presepe realizzato con statuine e casette in pasta di pane. Si riporta l’articolo pubblicato dal settimanale “Il Saviglianese” in data odierna. Presepe fatto in pasta di pane […]

Cinema Teatro Don Bosco Cuneo: Gennaio Salesiano 2020

In occasione del Gennaio Salesiano 2020, i Salesiani di Cuneo propongono un ciclo di incontri in collaborazione con la PGSD Auxilium che si intitola “Educare è una cosa seria”, presentando tre serate di dialogo. I tre appuntamenti sono realizzati con il patrocinio del Comune di Cuneo e il contributo della Fondazione CRC. Si riporta di […]