Entries by

IUSTO, AIDP e OPP insieme per la professionalità degli aspiranti psicologi

Giovedì 5 Ottobre 2017, alle ore 11.00, presso lo Spazio Conferenze del Museo del Cinema di Torino (Mole Antonelliana, via Montebello 20 – 10124 Torino) si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell’innovativo accordo quadro tra gli enti IUSTO (Istituto Universitario Salesiano Torino), AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e OPP (Ordine degli Psicologi del […]

Don Luigi Ciotti parla ai giovani – Il Salice

Il 25 settembre scorso, in occasione del pellegrinaggio di inizio anno, le quarte e le quinte scientifico del Liceo Valsalice di Torino si sono recate alla Certosa 1515 di Avigliana. Qui hanno assistito ad una conferenza tenuta da Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del Gruppo Abele, e in seguito alcuni dei ragazzi de […]

L’attività dei Santi Sociali torinesi come stimolo per il G7

Si segnala l’articolo di Alberto Carpinetti sulle sfide affrontate e i valori propagati da laici e religiosi illuminati del XIX e XX secolo. Possono rappresentare l’agenda del vertice internazionale in corso. Immigrazione. Disoccupazione. Violenza. Nuove povertà. Evoluzione tecnologica. Questi temi potrebbero essere l’agenda del G7 che si sta svolgendo in questi giorni a Torino. Erano […]

San Domenico Savio – “La stoffa di un Santo”

Il Comitato per gli Anniversari della nascita e della morte di San Domenico Savio  – che vanta della collaborazione sinergica tra il Comune di Castelnuovo, il Comune di Riva presso Chieri, la Basilica del Colle Don Bosco, la Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo in Castelnuovo Don Bosco, la Parrocchia Maria Assunta di Riva presso Chieri, la […]

Nuova sezione sperimentale alle Medie Don Bosco Borgomanero

Tra le molteplici innovazioni cui ci ha abituato il Collegio Don Bosco di Borgomanero in questi ultimi anni, decisamente rilevante è quella che ha preso il via con l’inizio di quest’anno scolastico 2017-18. Riguarda una sezione della Scuola Media Inferiore, in cui si convogliano organicamente varie pratiche già sperimentate negli anni scorsi in altre sezioni, pratiche di cui si […]

OLTRE IL FIUME, VERSO LA SALVEZZA – Don Titus Zeman martire per le vocazioni

Il Venerabile Servo di Dio Don Titus Zeman (Vajnory, 4 gennaio 1915 – Bratislava, 8 gennaio 1969), sacerdote Salesiano slovacco, ucciso in odio alla fede a 54 anni d’età, sarà beatificato il 30 settembre 2017 nella Capitale della Slovacchia, Bratislava.   In un nuovo libro la testimonianza di fede di un uomo “di frontiera”, sempre presente dove […]

Rettor Maggiore in visita all’Istituto Internazionale di Teologia della Crocetta

Il clerico Antonio Carriero ha pubblicato un appassionato resoconto della visita del Rettor Maggiore all’Istituto Internazionale di Teologia della Crocetta: SALESIANI PRIMA ANCORA CHE PRETI «Voi siete confratelli in formazione come salesiani preti. Attenzione: non ho detto preti salesiani, ma salesiani preti». Sono le parole di Ángel Fernández Artime che più hanno impressionato gli studenti […]

La Spal, suggestione latina che ancora oggi indossa i colori dei salesiani

Si riporta un articolo comparso sul web che racconta la storia di una società di serie A originariamente legata all’iniziativa e al lavoro di un salesiano: la Spal porta infatti nelle sue origini il marchio di Don Bosco. Si ringrazia il giornalista Giuseppe Picciano. Molti ignorano che la Juventus rischiò seriamente di chiamarsi «Delectando Fatigamur». Il […]

Festa di inizio anno Istituto Agnelli

Sabato 7 Ottobre i salesiani Don Bosco Agnelli nel cuore del quartiere industriale di Torino celebrano l’inizio dell’anno scolastico con l’inaugurazione delle nuove aule del triennio, scuola media e lavori del Centro Formazione Professionale .L’Eucaristia sarà presieduta dall’Ispettore Don Enrico Stasi ed animata dal coro delle scuole. In occasione dell’80° Anniversario dell’Istituto Salesiano “Edoardo Agnelli” verrano […]

I Salotti del Venerdì Sera

Spazio Anch’Io è un’area situata al parco del Valentino e gestita dall’Oratorio San Luigi e dai suoi educatori per svolgervi diverse attività, dalla scuola di italiano allo sportello lavoro, dai laboratori creativi ai tornei sportivi . il progetto prende le forme di “un’educativa di strada che si è fermata” all’interno del parco del Valentino proprio al […]