Entries by

Agnelli: conclusione del progetto PCTO – Un “teorema” per la mobilità sostenibile?

Dal sito dell’Istituto Agnelli di Torino. *** Mercoledì 6 marzo si è svolto il momento finale del progetto di PCTO dal titolo “Un “Teorema” per la mobilità sostenibile?”. Il progetto intendeva sensibilizzare i giovani sui temi della mobilità sostenibile con attenzione alla mobilità elettrica, all’interno di un percorso in grado di stimolare comportamenti di “cittadinanza […]

Saldatura robotizzata in officina? Il CNOS-FAP di Fossano c’è!

Dal CFP di Fossano. *** Sabato 24 febbraio 2024 si è tenuto un workshop sul tema “Soluzioni di automazione e saldatura robotizzata” a Orbassano (TO) presso YASKAWA, multinazionale nipponica specializzata nel settore dei motori elettrici e degli azionamenti, dei prodotti per l’automazione industriale, della meccatronica e dei robot. L’incontro è stato organizzato grazie a Confartigianato Imprese Cuneo – Area Meccanica che ha intrapreso un percorso […]

CFP Fossano: una preziosa donazione per la formazione dei futuri Termoidraulici

Dal CFP di Fossano. *** A seguito di una considerevole donazione voluta dalle ditte Allemandi S.r.l. e Panero Termoidraulica e concretizzata dalla Depaoli s.a.s. e dalla Zehnder Group Italia, in data giovedì 29 febbraio gli allievi del settore Termoidraulico del CNOS-FAP di Fossano hanno ricevuto una preziosa formazione da parte di Alberto Maria Barbero, direttore vendite della Zehnder stessa. I nostri giovani studenti hanno […]

CFP Fossano: viaggio nel futuro dell’industria, visita allo stabilimento Michelin S.p.a di Cuneo

Dal CFP di Fossano. *** Nella mattinata di giovedì 29 febbraio scorso, gli allievi della terza meccanica industriale e della terza autoveicoli hanno avuto l’opportunità unica di esplorare lo stabilimento Michelin dei Ronchi di Cuneo. L’esperienza è stata tanto illuminante quanto entusiasmante, offrendo agli studenti uno sguardo approfondito nel cuore pulsante di una delle aziende leader nel settore pneumatici. […]

Colle Don Bosco: Settimana Santa 2024

Si pubblica di seguito l’elenco delle celebrazioni in programma al Colle Don Bosco per la Settimana Santa 2024. *** Quanto ho desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima di partire! 28 Marzo | Giovedì Santo, Basilica Inferiore Ore 7.30: Ufficio Lett./Lodi Ore 18.00: S. Messa “In Coena Domini”, segue mezz’ora di Adorazione Ore 21.00: Seconda Adorazione 29 Marzo […]

E se la fede avesse Ragione? – Quinto incontro dedicato al tema “Credo nello Spirito Santo”

Giovedì 7 marzo si è tenuto il quinto incontro di E se la fede avesse Ragione? nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco. Tema di questo incontro “Credo nello Spirito Santo“. Nell’affrontare il tema lo speaker del giorno, Don Paolo Paolucci, ha toccato i seguenti argomenti: Chi è lo Spirito Santo? Alcune immagini dello Spirito, per entrare nell’abbondanza […]

Offerta di lavoro: progetto A.U.D.E. (Atelier Urbani Digitali Educativi)

La ricerca è conclusa – l’offerta di lavoro non è più attiva. Il Comune di Torino, in collaborazione con AGS per il Territorio e Fondazione per la Scuola realizza, in risposta all’Avviso pubblico “Educare in Comune”, il progetto A.U.D.E. (Atelier Urbani Digitali Educativi), approvato e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. Cup C11J22000230005. […]

Giovani e sessualità. Sfide, criteri e percorsi educativi: il convegno all’Ups per educatori e operatori pastorali

Dal 1 al 3 marzo, all’Università Salesiana di Roma si è svolto il convegno sul tema Giovani e sessualità. Sfide, criteri e percorsi educativi, patrocinato, tra gli altri, dal Centro Nazionale delle Opere Salesiane. I destinatari del convegno sono stati educatori, religiosi/e, preti e operatori pastorali. Questa iniziativa ha costituito il punto  di arrivo di un percorso […]

Labs To Future: l’evento finale del progetto Labs To Learn a Valdocco

Martedì 5 marzo 2024 si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Labs to Learn: “Labs To Future: Il percorso – I risultati – Le sfide“. Il progetto è stato selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ed è nato con l’intento di contrastare la dispersione scolastica […]