Entries by

CFP Fossano: rivelando l’Arte dei Colori, un viaggio nell’armocromia

Nel laboratorio di acconciatura del CNOS di Fossano, si è recentemente svolto un corso base di armocromia che ha affascinato e illuminato gli animi di un gruppo di studenti desiderosi di scoprire il potenziale trasformativo dei colori. In un’atmosfera vibrante e creativa, durante le ore extrascolastiche, 14 futuri acconciatori hanno intrapreso un viaggio di 10 […]

Agnelli: ripartono gli incontri di “Apertamente”

Dal sito dell’Istituto Agnelli di Torino. *** All’Agnelli di Torino ritornano gli appuntamenti di “Apertamente”: Giovedì 21 marzo alle ore 20:45 presso l’Auditorium dell’Istituto. Il prossimo appuntamento dal tema “IDROGENO – MATERIALI E TECNOLOGIE A SOSTEGNO DI UN FUTURO PIÙ VERDE” vedrà come ospite Erika Michela Dematteis, ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, […]

Gli studenti dello IUSVE consegnano ad Amadeus il premio “Ethical Champion”

Dall’agenzia ANS. *** Al termine della 74esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, sette studenti dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) – Giulia Compagnin, Elisa Filippini, Claudia Gallinaro, Stefano Girotti, Fabrizio Rospo, Ginevra Visioli e il programmatore della radio universitaria “Cube Radio”, Riccardo Secchi – hanno consegnato ad Amadeus, conduttore e direttore artistico […]

“Non confondiamo i giovani con l’azione delle baby gang” – La Stampa

Si riporta di seguito l’articolo apparso su la Stampa. *** L’invito della comunità salesiana di Fossano dopo recenti fatti di cronaca Alcuni recenti fatti di cronaca hanno fatto parlare a Fossano della possibile esistenza di baby gang, gruppi di giovani che commettono atti vandalici oppure, come è successo nei pressi della Stazione, aggrediscono un passante. […]

Terzo video di invito al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Disponibile il 3° video di presentazione del IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024. Madre Chiara Cazzuola, superiora generale dell’Istituto FMA,  ci ricorda che il Congresso: “Avrà come obiettivo quello di risvegliare in tutta la Famiglia Salesiana la devozione a Maria. L’Ausiliatrice è una presenza […]

Carnevale al Cristo di Alessandria

Dal sito dei salesiani di Alessandria. *** Con una settimana di ritardo, a causa del maltempo, si è svolta la sfilata del Carnevale organizzata dall’associazione commercianti del Cristo. Anche il Centro don Bosco ha aderito mettendo a disposizione dei propri cortili per accogliere i numerosi figuranti dei gruppi a piedi, sia partecipando con un proprio gruppo. Tema del gruppo […]

Alessandria: proposta solidale per la Quaresima

Dal sito dei salesiani di Alessandria. *** La “San Vincenzo” che opera per aiutare circa 100 famiglie bisognose, italiane e straniere, offrendo loro ogni 15 giorni una borsa con generi alimentari, chiede la collaborazione dei parrocchiani del Don Bosco di Alessandria per la raccolta di viveri, seguendo – se possibile – il seguente ordine: Prima Domenica (fino al 18/02): latte parzialmente scremato […]

Don Franco Fontana nominato Cappellano della Direzione dei Musei e dei Beni Culturali del Governatorato

Dall’agenzia ANS. *** (ANS – Città del Vaticano) – Nella giornata di giovedì 15 febbraio 2024 la Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto che il Santo Padre Francesco ha nominato il salesiano don Francesco Fontana Cappellano della Direzione dei Musei e dei Beni Culturali, Coordinatore di tutti i Cappellani delle Direzioni e degli Uffici […]

“Di fronte ai cambiamenti culturali che tipo di vita fraterna e di missione salesiana per l’oggi?”

Prosegue il ciclo di appuntamenti della serie “Quali Salesiani per i giovani di oggi?”, sulle Linee Programmatiche per la Congregazione Salesiana dopo il Capitolo Generale 28°. Nella giornata di sabato 17 febbraio 2024, ad intervenire sarà don Silvio Roggia, direttore della comunità Zefirino Namuncurà di Roma chiamato ad offrire spunti e intuizioni a partire dal […]

Savio Club a Valdocco: 9 o 10 marzo 2024

Il 9 o il 10 marzo 2024 torna per i ragazzi dalla prima alla terza media la possibilità di partecipare ai Savio Club, stavolta a Valdocco. Due giorni, uno a scelta in base all’esigenza del gruppo, rivolti ai ragazzi e le ragazze che desiderano mettere in gioco la “propria stoffa” e crescere nella scelta di […]