Pubblicati da

Alessandria: Epifania, festa di famiglia

Dal sito dei salesiani di Alessandria. *** Come è tradizione al Centro don Bosco di Alessandria, il 6 gennaio scorso, si è svolta la classica tombolata. Hanno partecipato, come destinati particolari, i ragazzi, di tutte le età, con le loro famiglie. I premi messi in palio sono il frutto di donazioni di famiglie o di singoli che hanno voluto arricchire il “montepremi”. […]

Alessandria: percorsi formativi per genitori, insegnanti, educatori

Dal sito dei salesiani di Alessandria. *** Il Centro don Bosco e la Comunità educativa salesiana della Parrocchia San Giuseppe Artigiano si sono interrogati nei mesi dell’estate 2023 su come proporre alcuni momenti di formazione e approfondimento volti a favorire una migliore conoscenza dei ragazzi e dei giovani, al servizio di genitori, insegnanti e figure educative del territorio. A inizio anno, tra ottobre e […]

Liceo Salesiano Valsalice: Tù Sì Que Valsales 2024

Torna per il 2024 il consueto appuntamento di Tù Sì Que Valsales, il talent show del Liceo Salesiano Valsalice! Le selezioni si terranno il 27 gennaio, la finale sarà invece il 3 febbraio. Ogni appuntamento sarà live nel teatro e sul canale YouTube del Liceo Valsalice. Quattro categorie: canto, ballo, intrattenimento e musica, con l’occasione […]

Don Bosco 200 anni dal sogno – La Voce e il Tempo

Si riporta di seguito l’articolo a cura di Marina Lomunno apparso su La Voce e il Tempo. *** L’ultima strenna da Rettor Maggiore e la prima da cardinale, don Ángel Fernández Artime l’ha diffusa per la prima volta in diretta mondiale plurilingue sui social dalla Casa generalizia salesiana di Roma mercoledì 27 dicembre. La famiglia […]

Don Bosco e gli altri Santi impegnati nel sociale – Airone

Si riporta di seguito l’articolo apparso sulla rivista mensile Airone. *** Don Bosco e gli altri Santi impegnati nel sociale Nell’Ottocento Torino è una città in espansione, ma molti dei suoi abitanti vivono di stenti. In questo ambiente povero e degradato c’è però chi si prodiga per aiutarli. Il più famoso è don Giovanni Bosco, […]

Torino sulle orme di don Bosco – Famiglia Cristiana

Si riporta di seguito l’articolo apparso su Famiglia Cristiana. *** A Valdocco, il “quartier generale” dove è nata l’avventura educativa del “Santo dei giovani” che oggi continua in 134 Paesi del mondo grazie ai missionari salesiani Ogni volta che torno sui luoghi di san Giovanni Bosco mi emoziono profondamente. È incredibile come questo grande santo […]

Michele Rua: “Sempre più in Alto”, il percorso di avvicinamento alla cultura montana

Dal sito del Michele Rua di Torino. *** Da gennaio presso l’Opera Salesiana Michele Rua parte l’iniziativa “Sempre più in Alto“: un percorso di avvicinamento alla montagna, al trekking, ai valori del camminare insieme in ambiente aperto e il più possibile sano. Un percorso che vuole anche valorizzare la socialità come punto di forza, e la cura dell’ambiente come elemento trasversale e sempre valido. Si rivolge alle giovani generazioni, ma […]

Cagliero 11 – “Per il dono della diversità” – Gennaio 2024

Si allega di seguito il  Cagliero 11 n°181 con l’intenzione missionaria salesiana del mese di Gennaio 2024. Intenzione Missionaria Salesiana, alla luce dell’intenzione di preghiera del Santo Padre. Preghiamo perché lo Spirito aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla […]

Basilica Maria Ausiliatrice: tre lunedì sera per i 200 anni del “Sogno che fa sognare”

Dal sito della Basilica Maria Ausiliatrice di Torino. *** “Il sogno che condizionò tutto il modo di vivere e di pensare di don Bosco” -don Pietro Stella 1824-2024: l’anno appena cominciato segna 200 anni dal “Sogno dei 9 anni” di don Bosco. Per l’occasione, la Basilica Maria Ausiliatrice presenta “Il Sogno che fa sognare”: tre lunedì sera di approfondimento in Basilica per analizzare il Sogno […]