“Ho visto con i miei occhi”: la testimonianza del Salesiano Matteo Rupil

Si riporta l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS il 16 agosto scorso in merito alla testimonianza vocazionale del Salesiano Matteo Rupil.

(ANS – Torino) – La storia vocazionale del Salesiano Matteo Rupil è una fonte di ispirazione per tutti coloro che affrontano delle difficoltà. Matteo è ipovedente, ma nonostante questo è stato accettato nel prenoviziato e ora è uno studente di teologia del secondo anno.
La sua storia è un invito a guardare la vita da una diversa prospettiva.

Di seguito, la sua testimonianza:

“Durante questi anni, guardando nel buio e al di là del buio della mia vista perduta, ho visto con i miei occhi interiori che la Luce esiste davvero e può vincere su ogni notte buia, contro ogni tipo di cecità.
Prima vedevo e voglio dire che la vista è un dono meraviglioso e inestimabile. Contemplare un tramonto, guardare negli occhi una persona che ti vuole bene…tutto questo è un grande dono.
Ma oggi so che posso vedere il mondo se scelgo di fidarmi e affidarmi agli altri, chiedendo un altro dono, che è quello di lasciarmi guidare. Senza la fiducia verso gli altri non potrei vivere e sarei soltanto una persona cieca.
Oggi, il mio desiderio non è quello di vedere, ma di essere visto, riconosciuto, amato. Infatti, la preoccupazione più forte, direi anche la paura più forte, che fa male alla mia anima, è quella di essere trasparente, dimenticato, abbandonato, lasciato solo, in una parola: non essere visto! So che alcuni di quelli che mi guardano in realtà non mi vedono. Mi lanciano sguardi di curiosità o di compassione e non vedono Matteo. Vedono soltanto i miei occhi ciechi.
Ma ho visto anche che lo sguardo dell’Amore di Dio esiste davvero e si manifesta in varie forme: è lo sguardo di una madre, che ti ama come sei, è lo sguardo di un padre che vede in te una bellezza nascosta. È lo sguardo dei giovani che ogni giorno mi prendono per mano e mi aiutano a superare le difficoltà. È lo sguardo dei Salesiani, che mi hanno aiutato a scoprire che posso diventare un dono per gli altri. È lo sguardo di Dio stesso, che mi ha dato il dono di diventare salesiano.
Ho visto con i miei occhi e non vorrei scambiarli, non perché sono belli, ma perché senza questi occhi non sarei semplicemente me stesso, non sarei Matteo!
Grazie a questi occhi, Dio mi fa scoprire ciò che conta davvero. Attraverso questi occhi, Dio mi fa anche scoprire che possiamo avere fiducia negli altri e, sempre grazie ai miei occhi, Dio mi aiuta a scoprire l’unica vera gioia: essere visto dal suo sguardo d’Amore”.

Esercizi Spirituali ADMA Famiglie 2019 a Pracharbon

L’esperienza degli Esercizi Spirituali delle famiglie, animate dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) Primaria di Torino, nel soggiorno alpino di Pracharbon, in Valle d’Aosta, ha raccolto quest’anno l’adesione di circa 600 persone, da domenica 28 luglio a sabato 17 agosto, attraverso quattro turni di 5 giornate ciascuno.

Si riporta l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS in merito all’esperienza.

(ANS – Pracharbon) – L’esperienza degli Esercizi Spirituali delle famiglie, animate dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) Primaria di Torino, nel soggiorno alpino di Pracharbon, in Valle d’Aosta, ha raccolto quest’anno l’adesione di circa 600 persone, da domenica 28 luglio a sabato 17 agosto, attraverso quattro turni di 5 giornate ciascuno. Si tratta di una esperienza di famiglia a 360°. I principali protagonisti sono infatti le famiglie che si ritrovano insieme, dove ogni generazione ha un suo modo di vivere con intensità questi giorni.

I genitori hanno tempo e spazio per la preghiera liturgica e silenziosa, seguendo un cammino di meditazione che quest’anno ha avuto come tema ispiratore l’esortazione di Papa Francesco Gaudete et exsultate e la strenna del Rettor Maggiore “La santità anche per te”. Attraverso le meditazioni preparate e proposte da don Roberto Carelli, SDB, è stato ricordato come il cammino della fede è un cammino di santità che fiorisce nella testimonianza della vita buona e gioiosa del Vangelo. Sono stati sviluppati i seguenti nuclei tematici: la gioia e la santità; i nemici della gioia e della santità; la santità alla luce del Maestro (Le Beatitudini); il combattimento e il discernimento spirituale.

Le giornate sono scandite da intensi momenti di catechesi, riflessione, preghiera. Di particolare valore è il tempo della condivisione dove alla luce dei temi proposti vengono comunicate esperienze di vita, fatti gioiosi e dolorosi, in un clima di grande ascolto, rispetto e profonda partecipazione. Si sperimenta la gioia di camminare insieme e condividere il cammino della fede centrando la propria vita in Gesù Eucaristia e affidati a Maria Ausiliatrice.

Mentre i genitori vivono l’esperienza degli esercizi spirituali i bambini, i ragazzi e i giovani, sotto la guida degli animatori, trascorrono giornate con percorsi distinti e ben curati di gioco, preghiera e formazione, frutto di una preparazione attenta, portata avanti durante l’anno.

Quest’anno l’esperienza è particolarmente significativa perché coincide con il 150° di fondazione dell’ADMA: un anno davvero speciale dove si sta sperimentando la gioia e la bellezza di condividere la grazia per i doni ricevuti, accompagnati da Maria, donna credente.

Il nuovo manuale del DIAM: “Recuperare Don Bosco missionario”

In arrivo il nuovo Manuale del Delegato Ispettoriale per l’Animazione Missionaria (DIAM), presentato da don Martín Lasarte del Settore per le Missioni Salesiane, che ne ha curato le pubblicazione.

Si riporta l’articolo con il video correlato pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS lo scorso 6 agosto.

(ANS – Roma) – Il Settore per le Missioni Salesiane ha recentemente dato alle stampe, nelle cinque lingue più parlate nella Congregazione, il rinnovato Manuale del Delegato Ispettoriale per l’Animazione Missionaria (DIAM). A presentarlo è don Martín Lasarte, che ne ha curato le pubblicazione.

Don Martín, quanto è missionaria oggi la Congregazione Salesiana?

Carismaticamente, tutti i 15mila salesiani sono missionari ovunque si trovino. Ma quelli ad gentes, cioè che hanno lasciato la propria Ispettoria per andare a servire in altri Paesi, sono circa 800-1.000.

Il nuovo manuale cosa vuole mettere in luce?

È un manuale che è stato approvato dal Rettor Maggiore e dal suo Consiglio già nel 2017, anche se viene pubblicato ora. Mira a presentare alcuni strumenti utili al DIAM e alla sua équipe per coltivare una “cultura missionaria”. Per questo diciamo che è rivolto primariamente al DIAM, ma anche alla sua équipe. Anzi, sarebbe bene che in ogni comunità educativo-pastorale salesiana ci fosse un delegato per l’animazione missionaria, che può essere anche un laico, con il compito di tenere vivo questo aspetto centrale del nostro carisma.

E quali spunti presenta il manuale per favorire la cultura missionaria?

In primo luogo dobbiamo recuperare Don Bosco missionario! Don Bosco aveva un cuore che avrebbe voluto abbracciare il mondo intero! Lui stesso voleva andare missionario, non poté e mandò i suoi salesiani.

Poi, ripartire da questa dimensione missionaria insita nel carisma di Don Bosco vuol dire anche valorizzare la formazione missionaria: non solamente quella riservata a chi partirà per le missioni, ma quella per tutti i salesiani in formazione, dal pre-noviziato alla formazione permanente, perché tutti abbiano attenzione a questa dimensione apostolica.

Il DIAM allora è la sentinella nell’Ispettoria che tiene sempre accesa la fiamma missionaria.

E cosa ci può dire riguardo ai diversi annessi/allegati del manuale?

Servono a offrire vari spunti. Ad esempio, riguardo l’accompagnamento dei gruppi missionari, che hanno nomi diversi nelle Ispettorie e sorgono negli ambiti più disparati, come scuole, parrocchie, università… Ma tutti hanno al centro del loro cuore questa preoccupazione missionaria.

Infine, è molto importante la dimensione del volontariato missionario. Su questo tema è in procinto di uscire un nuovo manuale specifico, anch’esso in 5 lingue, che abbiamo realizzato in comunione con il Dicastero per la Pastorale Giovanile Salesiana. Il DIAM in questo campo è chiamato a promuovere, a dare un impulso forte a questo aspetto. Oggi ci sono tanti giovani che cercano nuovi orizzonti, qualcosa per cui donare la propria vita… E il volontariato missionario è un orizzonte bellissimo per fare una proposta esigente, di santità ai nostri giovani!

Su ANSChannel è disponibile, in italiano e spagnolo, la video-intervista a don Lasarte.

I Prenovizi Salesiani d’Europa al Colle Don Bosco

Domenica 4 agosto scorso, presso Colle Don Bosco, il Rettor Maggiore don Ángel Fernández Artime ha incontrato 36 giovani Prenovizi Salesiani provenienti da tutta l’Europa. Si riporta l’articolo pubblicato in merito dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS.

(ANS – Castelnuovo Don Bosco) – Un incontro molto particolare si è compiuto domenica scorsa, 4 agosto, al Colle Don Bosco, dove Don Bosco crebbe e maturò: quello tra Don Ángel Fernández Artime, che come Rettor Maggiore è chiamato a guidare l’intera Congregazione Salesiana, e 36 giovani prenovizi, che sono ancora in fase di attento discernimento sulla propria vocazione. L’incontro, cioè, di un padre con tanti piccoli figli in ricerca.

L’incontro con il Rettor Maggiore in verità è stato per i prenovizi solo una tappa, pur se importante, di un percorso più ampio, realizzato lungo 15 giorni di cammino sui Luoghi Salesiani.

“I ragazzi che l’hanno compiuto sono giovani che tra circa un mese inizieranno il cammino del noviziato, all’interno dei quattro noviziati salesiani nel Vecchio Continente”

ha raccontato ad ANS don Fabiano Gheller, Delegato per l’Animazione Vocazionale della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP).

Accompagnati da sette salesiani, tra incaricati e membri del Dicastero della Formazione, i prenovizi hanno guardato a Don Bosco e ai suoi luoghi per poter scoprire i passi fondamentali del suo itinerario vocazionale. Così, nel paragone con la vita del Santo dei Giovani e, in rapporto costante con le Sacre Scritture, sono stati accompagnati a comprendere i passaggi fondamentali della loro vita, per dire sì a Dio nello stile salesiano.

Le giornate hanno alternato momenti di cammino e di confronto, in coppie e in gruppo, insieme ad approfondimenti della spiritualità salesiana.

“È un’esperienza bella di vita fraterna, di condivisione e d’identificazione con Don Bosco e con quel modello di vita che abbiamo scelto con Dio”

ha testimoniato Walter, prenovizio dell’Ispettoria sicula.

“Sono giornate molto particolari – conclude il prenovizio – che ci permettono di riscoprire la bellezza della nostra chiamata e che ci danno anche un respiro davvero peculiare per chi vuole nascere alla vita salesiana, perché ci fanno conoscere e apprezzare la realtà in cui Don Bosco è nato e dove è nata la nostra Congregazione”.

FMA: con Maria verso il 150° dell’Istituto

Il 5 agosto scorso, dalla cameretta di Madre Mazzarello a Mornese, Madre Yvonne Reungoat ha aperto ufficialmente il Triennio di preparazione al 150° di Fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-2022). Si riporta l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS in merito all’evento.

(ANS – Mornese) – Il 5 agosto 2019, dalla cameretta di Madre Mazzarello a Mornese, Madre Yvonne Reungoat apre ufficialmente il Triennio di preparazione al 150° di Fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-2022). Un giorno di memoria e di futuro, di gratitudine e di fedeltà che proietta l’Istituto FMA in avanti con speranza. Il 5 agosto è un’opportunità per tornare alle sorgenti evangeliche e carismatiche, alle motivazioni che danno senso alla vita e alla missione salesiana. È un evento di grazia che porta in profondità alle radici della vocazione salesiana.

Ha scritto la Madre Generale dell’Istituto, Madre Yvonne Reungoat, nella lettera di presentazione dell’apertura del Triennio: « “Maria passeggia in questa casa” (cf Cronistoria V, 51-52), sono le parole che Don Bosco rivolse alle Figlie di Maria Ausiliatrice nel suo ultimo incontro a Nizza Monferrato nel 1885, in sintonia con il tema del prossimo Capitolo Generale XXIV dell’Istituto. La “casa” è il mondo, là dove si svolge la missione affidata a tutto l’Istituto FMA. Dovunque Maria è presente come guida e ispiratrice nell’aiutarci a vivere la forza generativa del carisma nella contemporaneità. “Maria cammina con noi” è una realtà che evoca una “visione”, una certezza, radicata nella fede e nel carisma salesiano, un’esperienza vissuta».

Per l’occasione dell’avvio di questo speciale Triennio di preparazione e cammino, Madre Reungoat ha rilasciato anche un video-messaggio.

La celebrazione del 5 agosto, ha ricordato Madre Reungoat, è un’occasione per “rinnovare la certezza che Maria cammina con noi, ci “sostiene e accompagna, protegge e abbraccia” (Christus vivit, n. 45). Il rinnovo del “Sì” di ogni FMA, che avviene in ogni tempo e luogo, è un evento di comunione.

Per questo si auspica di vivere la preparazione al 150° di Fondazione dell’Istituto e il cammino verso il Capitolo Generale XXIV dell’Istituto – in programma a Roma tra settembre e novembre 2020 – “con gratitudine e stupore nel contemplare la ricchezza di santità, di passione educativa, di creatività missionaria che fiorisce nell’Istituto”.

“Con i giovani restiamo unite nella preghiera e nella gioia di appartenere al Signore e alla Famiglia Salesiana, tutta di Maria” conclude la Madre Generale delle FMA.

Animazione Missionaria – Aspettative, paure e speranze dei tre giovani missionari in partenza

Arrivano da Missioni don Bosco gli approfondimenti riguardanti il percorso, le motivazioni e le speranze che i nostri missionari stanno oramai vivendo nelle rispettive terre missionarie di: Nigeria, Romania e Benin. Un percorso di formazione impegnativo scandito da nove appuntamenti, avviatisi da ottobre 2018 sino a giugno, e gestiti dall’equipe di Animazione Missionaria dell’Ispettoria ICP, guidata da Don Theophilus Ehioghilen, Don Fabio Mamino e Suor Carmela Busia.

In particolare, Missioni don Bosco, ha avuto la possibilità di porre qualche domanda a tre dei giovani che sono partiti per l’Africa e l’Europa:

  • Michele D., “veterano” fra i partenti, è passato anche lui molto rasente a questa esperienza missionaria ma non aveva mai oltrepassato il sottile diaframma che divide il parlarne e il sostenerne la progettazione per altri e il viverla in prima persona.  Sta vivendo l’esperienza in Romania;
  • Simona P., si dice “adottata” da una decina d’anni da un salesiano, don Enrico Lupano, che l’ha accompagnata a rendersi conto della dimensione missionaria. Sta vivendo l’esperienza nel Benin;
  • Silvia M., è la più giovane del piccolo gruppo che incontriamo a Missioni Don Bosco. Dopo la maturità, lo scorso anno, partecipò al campo scuola riservato ai nuovi universitari. Sta vivendo l’esperienza in Nigeria.

Per leggere le interviste complete:

Eletta la nuova Responsabile Maggiore delle Volontarie di Don Bosco (VDB)

Venerdì 26 luglio 2019 è stata eletta la nuova Responsabile Maggiore per le Volontarie di Don Bosco (VDB): la slovacca Dagmar K.. Ecco la notizia proveniente da infoans.orgAgenzia iNfo Salesiana:

(ANS – Frascati) – Venerdì 26 luglio 2019, in occasione della loro Ottava Assemblea Generale, le Volontarie di Don Bosco (VDB), settimo gruppo della Famiglia Salesiana, hanno eletto la loro nuova Responsabile Maggiore: è la slovacca Dagmar K., che nel precedente Consiglio Centrale aveva l’incarico di seguire le Regioni dell’Europa dell’Est, le Filippine e i gruppi di lingua inglese.

Come Vice Responsabile Maggiore è stata eletta l’italiana Pina B., che nel precedente Consiglio si occupava dei gruppi di lingua francese, (Francia, Belgio e Paesi africani) e dei rapporti con la Famiglia Salesiana.

Oltre alla Responsabile Maggiore e alla sua Vice, l’Assemblea Generale ha eletto anche le altre VDB del Consiglio Centrale, composto da 10 membri.

Durante le giornate dell’Assemblea Generale, le 83 Delegate provenienti da Asia, Africa, America Latina, Europa, in rappresentanza delle quasi 1.200 VDB organizzate attraverso 182 Gruppi e 27 Regioni, hanno vissuto intense giornate di riflessione e di condivisione, al termine delle quali hanno approvato il documento “La missione della VDB” che servirà da indirizzo per il cammino dell’Istituto nei prossimi sei anni.

Il documento esplora le sfide presenti nei vari ambiti (mass media, politica, diritti umani, lavoro, famiglia, giovani, ecologia, periferie esistenziali, ambienti ecclesiali, dialogo interreligioso e interculturale…) nei quali le Volontarie di Don Bosco sono chiamate, in quanto secolari consacrate salesiane, ad essere segni dell’amore di Cristo in mezzo al mondo.

L’Istituto Secolare Femminile di Diritto Pontificio delle VDB è stato fondato dal beato Filippo Rinaldi, III Successore di Don Bosco, il 20 maggio 1917, a Torino. Attualmente è l’istituto secolare più numeroso della Chiesa Cattolica, e ha visto proprio di recente un significativo riconoscimento da parte di Papa Francesco, il quale ad inizio mese ha nominato Olga K. – la Responsabile Maggiore che ha guidato le VDB negli ultimi due mandati, per un totale di 12 anni – tra le prime sette donne inserite come membri della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (CIVCSVA).

La scuola al centro delle linee programmatiche di Pastorale Giovanile della CEI

Si riporta la notizia pubblicata su donboscoitalia.it riguardo alle Linee programmatiche della Pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana, elaborate dall’apposito Servizio nazionale alla luce del recente Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.

Dal sito dell’ufficio nazionale per l’Educazione, la scuola e l’università della Conferenza Episcopale Italiana

“Dare casa al futuro” è il titolo delle Linee programmatiche della Pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana, elaborate dall’apposito Servizio nazionale alla luce del recente Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.

“Non esiste una ricetta unica e risolutiva: quello che proponiamo – spiega don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale – si interseca con quanto, come Chiesa, abbiamo vissuto in questi anni, facendoci continuare, con maggiore coscienza e consapevolezza, il cammino intrapreso. È uno strumento che apre percorsi e lascia respiro alle molte azioni di Pastorale giovanile.”. Il testo si sviluppa secondo tre aree: le attenzioni-competenze della pastorale giovanile, la formazione dei giovani, Nella vita di comunità.

Nella prima area, parlando dei luoghi di vita dei giovani e dell’importanza di accompagnamento, ascolto e prossimità, un paragrafo è dedicato alla scuola e all’università. “Iniziare a frequentare le scuole superiori – si legge – significa per gli adolescenti uscire dal proprio territorio di riferimento. Infine, per i giovani, le distanze si allungano sempre di più per raggiungere sedi universitarie che sono non di rado fuori provincia o fuori regione. L’esperienza dello studio è formazione di una coscienza critica (anche nei confronti della fede), ricerca di autonomia personale e di esperienze relazionali”.

La scuola – prosegue il testo – “rappresenta una propizia opportunità per imparare a confrontarsi con il territorio: insieme all’amministrazione locale, essa è l’istituzione più importante con cui fare alleanza e tenere un dialogo costante… L’incontro con la scuola è per la comunità cristiana una palestra di dialogo e la concreta possibilità di agire in modo sinergico. L’esperienza di studio condiviso, fare i compiti insieme, fuori dall’orario scolastico negli ambienti parrocchiali, ne è un esempio significativo da sostenere e far crescere”.

Segue un riferimento agli insegnanti: “Un’azione concreta e importante potrebbe essere quella di coinvolgerli di più nel discernimento e nella conoscenza dei ragazzi per la progettazione pastorale. Il loro sguardo, quotidiano e competente, dovrebbe essere una risorsa da ascoltare di più e meglio”.

“Un’attenzione particolare e da sviluppare – continua il testo – dovrebbe essere quella degli studenti universitari”, sia in riferimento ai fuori-sede che alle modalità del loro accompagnamento. A questo proposito, “è necessario un lavoro più condiviso fra gli incaricati (delle diverse pastorali, anche giovanili) delle diverse diocesi che afferiscono a quella sede (universitaria)”.

Editrice Elledici: Primo Convegno Nazionale di Passodopopasso – Sabato 7 settembre 2019

In collaborazione con gli Uffici Catechistici di Torino, Cuneo e Fossano, la Casa Editrice Salesiana ELLEDICI presenta il primo Convegno Nazionale dedicato al nuovo Progetto Catechistico Passodopasso previsto per Sabato 7 Settembre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 18.30 presso la Sala Sangalli di Valdocco (Via Maria Ausiliatrice 32, Torino).

INFORMAZIONI

Convegno riservato ai Catechisti
100 posti disponibili
Iscrizioni entro mercoledì 28 agosto 2019 (ISCRIVITI)

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

IN ASCOLTO (ore 9.00)
Presentazione del progetto catechistico:
Le linee guida del progetto PASSODOPOPASSO

CAMBIARE SI DEVE E SI PUÒ (ore 10.00)
Catechesi parrocchiale
Catechesi celebrativa e comunitaria
Catechesi familiare

LE MANI IN PASTA – Prima Parte (ore 11.00)
Suddivisione in gruppi e attivazione di quattro laboratori su differenti tematiche:
Temi e strumenti
Attività
Celebrazioni
Coinvolgimento dei genitori

Pausa pranzo (ore 12.00 – 14.00)

LE MANI IN PASTA – Seconda Parte (ore 14.00)
Ripresa dei quattro laboratori

IN ASCOLTO (ore 17.15)
Celebrare i Sacramenti con arte

SPAZIO ALLE DOMANDE (ore 17.45)
Tempo dedicato ai partecipanti per porre domande

VALUTAZIONE DEL PERCORSO (ore 18.00)
Momento conclusivo di valutazione del Convegno svoltosi

CONCLUSIONE (ore 18.30)
Preghiera finale e saluti

 

 

Strenna 2020 – “Buoni cristiani e onesti cittadini”: per essere all’altezza delle sfide di un mondo che cambia

Riportiamo dal sito dei Salesiani Don Boscosdb.org – il lancio ufficiale della Strenna 2020 che ha compiuto il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Ángel Fernández Artime:

“Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra”
(Mt 6,10)

“Buoni cristiani e onesti cittadini”

Nota: Mentre presentavo il commento alla Strenna 2019 a Torino Valdocco alla Famiglia Salesiana, alcuni già chiedevano la bozza della Strenna 2020, in modo da poterla avere per l’inizio dell’anno educativo pastorale in alcune parti del mondo.

Faccio questo con gioia ma insistendo che qui si delinea solamente uno schema, una bozza con i punti essenziali che svilupperò quando preparerò una riflessione ponderata, interiorizzata, tranquilla e, per quanto possibile, profonda e comprensibile allo stesso tempo.

Mi piacerebbe che la Strenna continuasse ad aiutarci ad avere un filo conduttore nella guida pastorale del nuovo anno in ogni parte del mondo. Vi benedico tutti.

Dopo l’incontro della Consulta mondiale della Famiglia Salesiana del mese di maggio a Torino, ho pensato di proporre per la Strenna del 2020 un tema che, sotto forma di un binomio, incarni l’essenza della nostra educazione salesiana. L’abbiamo ricevuto dallo stesso Don Bosco: aiutare i nostri ragazzi, ragazze e giovani a essere «buoni cristiani e onesti cittadini». Dobbiamo approfondire sempre più la nostra identità di evangelizzatori ed educatori della fede.

Ecco le parole del X successore di Don Bosco per introdurre il tema:

C’è una crescente fragilità, e talvolta incapacità, nell’essere apostoli e missionari dei giovani. E allo stesso tempo c’è il rischio di non educare i nostri giovani a un forte senso di cittadinanza, giustizia sociale e valori evangelici che portino a interiorizzare, come programma di vita, il servizio agli altri, l’impegno nella vita pubblica, l’onestà personale e l’“allergia” a tutti i tipi di corruzione, la sensibilità verso il mondo della migrazione, verso il creato e la “casa comune” che ci è stata donata, nell’impegno per la tutela degli indifesi, di quanti non hanno parola, e che vengono scartatati.

Mi domando: se non riusciamo a educare a questi valori, cosa stiamo ottenendo? E quale evangelizzazione nel nome di Gesù stiamo portando avanti?

Pertanto, questo impegno educativo è oggi espressione della parola di Gesù:

«Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra».

Questa è e continuerà ad essere la vera “politica del Padre nostro” di Don Bosco.