Siviglia 2017: l’Animazione Vocazionale avvia un cammino sinergico

Dopo un primo incontro tra i due responsabili nazionali di Italia e Spagna di Animazione Vocazionale, il 14 febbraio si è svolto l’incontro delle intere commissioni di animazione vocazionale dei due Paesi. L’obiettivo è stato lavorare e riflettere insieme per creare sinergie nell’ambito vocazionale tra le Ispettorie salesiane.
Don Fabiano Gheller, il delegato ispettoriale della ICP, in tale occasione ha notato “la ricchezza del confronto con la realtà dell’ Animazione Vocazionale della Spagna, la reciproca conoscenza delle attività specifiche delle singole Ispettorie e la condivisione della vita con la Comunità Proposta di Siviglia”.
La Comunità Proposta “Bartolomé Blanco” di Sevilla è infatti composta da quattro salesiani, quattro giovani in discernimento e sette profughi stranieri non accompagnati, provenienti da alcune strutture di accoglienza gestite dall’Ispettoria salesiana spagnola.
Dopo questa esperienza di reciproca conoscenza, la commissione di animazione vocazionale Italia ha proseguito per una giornata il proprio cammino di formazione e progettazione del lavoro futuro dell’Ufficio Nazionale Vocazioni.

WE ARE FAMILY – La mappa dei Salesiani nel mondo 2017

“Siamo una grande famiglia” facente parte di una “comunità mondiale” (Costituzioni SDB, art. 59) e  lo dimostra in modo ben visibile la nuova mappa dei Salesiani del mondo.

“Questo prezioso lavoro viene svolto sin dal 2012 dal Salesiano coadiutore Hilario Seo (KOR), che ringraziamo per questo servizio alla Congregazione! – ha commentato don Filiberto González, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale –. Gratitudine va espressa anche tutti quei Salesiani che forniscono i dati con cura e precisione agli uffici centrali di don Stefano Vanoli e a don Francesco Maraccani; e un grazie va anche alla collaborazione di don Václav Klement, Consigliere per la regione Asia Est-Oceania”: 132 nazioni, 88 province, 1.892 case, 14.777 SDB (10.103 preti, 1.658 fratelli, 2.584 studenti, 432 novizi)

 

 

 

VideoStory: II appuntamento di AnimaMGS

Il secondo week end di Anima MGS è stato un bel mix di emozioni, incontri, impegno ed approfondimento.

Lo raccontiamo con due video:

Una settimana con Don Bosco

Facendo proprio l’invito del Rettor Maggiore che desidera Valdocco e i luoghi salesiani sempre più centro di spiritualità e di approfondimento delle radici del carisma salesiano, l’Accoglienza della Casa Madre ha organizzato tre Mute di Esercizi spirituali in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo. Hanno risposto all’invito più di un centinaio di salesiani provenienti da trenta ispettorie nel mondo.
Questi esercizi sono mirati a richiamare i salesiani all’origine del carisma del loro padre fondatore per attualizzarlo nel mondo d’oggi. Si concentrano in tre luoghi principali: Colle don Bosco, Chieri e Valdocco, esemplificazioni delle tappe che contraddistinsero la formazione e il discernimento vocazionale di Don Bosco e la sua attenzione particolare per i giovani. Queste giornate sono volte alla preghiera, al silenzio, all’interiorizzazione e al rinnovamento del proprio percorso spirituale.
 
I primi esercizi sono dal 12 al 18 Febbraio 2017 in lingua italiana, animati da Don Pascual Chavez V., già Rettor Maggiore dei Salesiani da 2002-2014.
Il secondo appuntamento è fissato dal 12 al 18 Marzo 2017 in lingua inglese, animati da Joe Boenzi, docente all’UPS – Roma e all’ Università di Berkeley.
L’ultima settimana di esercizi si tiene dal 25 Marzo, animati da Don Pascual Chavez V., già Rettor Maggiore dei Salesiani da 2002-2014.
 
Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Savio Club – il FotoRacconto

Nel week end del 11 e 12 di febbraio, si è tenuto presso il Colle don Bosco il ritrovo Savio Club, rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. E’ stata occasione di gioco, riflessione, preghiera ed allegria nello stile di Don Bosco. I ragazzi partecipanti sono stati più di 400, provenienti dalle diverse opere di Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice.

Proviamo a raccontare l’energia di quei momenti con la FotoGallery realizzata dagli animatori:

 

E se la fede – video del 4° appuntamento

“E se la fede avesse ragione” giunge al suo quarto appuntamento. Predicatore della serata è stato don Luca Ramello con il tema della Ascesi Cristiana.

Riportiamo il video integrale della sua catechesi.

I laboratori di AnimaMGS si presentano

Alcuni dei diversi laboratori di Anima MGS si presentano. E lo fanno con un video racconto che mette insieme le attenzioni del professionista che li segue, insieme con i feedback dei partecipanti.

E’ tempo di volare – Esercizi Spirituali per ragazzi e giovani

La Pastorale Giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta organizza una serie di Esercizi Spirituali, dal tema “con o senza te #nonèlastessacosa”, rivolti a ragazzi e giovani delle diverse fasce d’età:

Per ragazzi e ragazze della Scuola Media
23-25 marzo al Colle don Bosco

Contatti:

Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)

Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)

Iscrizioni: entro il 17 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 50,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Per ragazzi e ragazze del Biennio
09-10 marzo al Colle don Bosco

Contatti:

Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)

Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)

Iscrizioni: entro il 03 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 35,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Per ragazzi e ragazze dei Centri di Formazione Professionale
30-31 marzo a Muzzano

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Iscrizioni: entro il 24 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 35,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Per fidanzati e giovani coppie
01-02 aprile a Muzzano

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Iscrizioni: entro il 27 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 35,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

E SE LA FEDE AVESSE RAGIONE?
Per universitari e giovani lavoratori
03-05 marzo al Colle don Bosco oppure 10-12 marzo a Forno di Coazze

Contatti:

Don Luca Ramello
(donluca.ramello@gmail.com)

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Iscrizioni: entro il lunedì precedente
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 50,00

 

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Le settimane comunitarie a Valdocco

La settimana comunitaria è una esperienza rivolata ai partecipanti dei gruppi GR GxG (triennio).  Si svolgeranno a Valdocco con 2 turni diversi: per le RAGAZZE da domenica 12 a giovedì 16 febbraio, per i RAGAZZI da domenica 19 a venerdì 24 febbraio.

Un’occasione concreta per un momento di confronto tra giovani insieme con i consacrati di Figlie di Maria Ausiliatrice e Salesiani partendo da una esperienza ordinaria di vita.

L’iniziativa è a cura della Animazione Vocazionale.

Per informazioni:

suor Paola Casalis 3397122964 – suorp@libero.it

don Fabiano Gheller 3392880556 – fabiano.gheller@31gennaio.net

 

 

 

 

 

Sabato 18 e Domenica 19 febbraio: GR Ado e GR GxG.

Sabato 18 e Domenica 19 febbraio 2017 si svolgeranno a ValdoccoGR Ado e GxG.

GR è la sigla per i Gruppi Ricerca, una proposta valida per ogni età.

Sono rivolti a ragazzi o ragazze che desiderano regalarsi un anno per costruire il loro futuro insieme a Dio, a tanti amici e a guide sicure. Il modo migliore per partecipare è cercare la proposta relativa alla propria età, parlane con responsabile del proprio centro (scuola … oratorio …) e provare a buttarsi in questa avventura.