MGS Day – appuntamento a Rivoli il 20 novembre

I giovani del Movimento Giovanile Salesiano si ritrovano per il tradizionale appuntamento dell’MGS DAY. L’appuntamento di Novembre è fissato per Domenica 20 presso l’Oratorio Don Bosco di Rivoli Cascine Vica, ed è rivolto a ragazzi dalla 1a alla 5a superiore.

Il programma prevede:

ore 9,00 Accoglienza (presso l’Oratorio di via Stupinigi 1, Rivoli)

Confronto su un esempio di vita: “La testimonianza di Gianluca Firetti”

Pranzo al sacco

Giochi insieme

ore 16,00 Santa Messa e saluti finali (presso la Parrocchia S.G. Bosco di viale Carrù 9, Rivoli)

volantino-mgsday-11-cl

E se la fede avesse ragione – Video della seconda catechesi

Tema del secondo incontro di E se la fede avesse ragione, guidato da don Luca Ramello è stato:

Come farsi del male in 7 mosse
Tutti noi abbiamo delle abitudini. Fra queste, le virtù ci strutturano come persone migliori, ma i vizi ci trascinano a fondo, sfigurando l’immagine vera di noi stessi e rendendoci schiavi, senza controllo nè gioia. Sei ancora in tempo per combatterli?

Guarda il video completo della catechesi

Le date degli altri appuntamenti e maggiori informazioni sul sito eselafede.it

Week end Gruppi Savio – PhotoStory

Una carrellata fotografica del recente week end dei gruppi Savio che si è tenuto al Colle don Bosco nel fine settimana del 5/6 novembre 2016.

 

E se la fede – 2 incontro

Con il 3 di novembre del 2016 arriva puntuale anche il secondo appuntamento di E SE LA FEDE.

Tema dell’incontro, tenuto da don Luca Ramello, i 7 vizi capitali: Come farsi del male in 7 mosse.
“Tutti noi abbiamo delle abitudini. Fra queste, le virtù ci strutturano come persone migliori, ma i vizi ci trascinano a fondo, sfigurando l’immagine vera di noi stessi e rendendoci schiavi, senza controllo nè gioia. Sei ancora in tempo per combatterli?”

Puoi rivedere il video della diretta streaming:

Una breve PhotoGallery dell’appuntamento:

“Nord-Sud: un’immagine. Il Mondo in conflitto” con Domenico Quirico

L’incontro con il giornalista Domenico Quirico si terrà Sabato 29 Ottobre 2016 alle ore 9 presso Valdocco (Via Maria Ausiliatrice 32, Sala Don Bosco).

L’iniziativa,  dal titolo “Nord-Sud: un’immagine. Il Mondo in conflitto”, è organizzata dall’Animazione Missionaria dei Salesiani dell’Ispettoria del Piemonte e Valle d’Aosta a conclusione del mese missionario di ottobre, l’appuntamento ha la finalità, grazie alla presenza del giornalista del quotidiano La Stampa, di aiutare l’uditorio a leggere e capire i conflitti che sono in corso in diverse parti del mondo.

L’ incontro è gratuito e aperto a tutti senza bisogno di prenotazione; saranno presenti i partecipanti al Corso Partenti di Animazione Missionaria dell’ Ispettoria Salesiana, che tutti gli anni svolgono un percorso di formazione finalizzato ad un periodo estivo di esperienza nei centri di missione all’estero.

Per ulteriori informazioni:
Don Enrico Lupano – Delegato di Animazione Missionaria
3405061592
enrico.lupano@salesianipiemonte.it

14525101_10210828181051217_165767357277607096_o

Anima MGS: la foto gallery del primo week end

Si è concluso il primo week end Anima MGS. Quasi 400 i giovani che vi hanno preso parte. 18 i laboratori attivati.

Tanto impegno, tanta professionalità ma anche tanti tanti volti allegri

La foto gallery dell’evento

 

 

Anima MGS: segui il primo week end sul sito dedicato e sui social network

Anima MGS: segui il primo week end sul sito dedicato e sui social network.

Sabato 22 Ottobre

15.30 registrazione presso la segreteria e ritiro accredito
16.00 accoglienza nel teatro grande di Valdocco e destinazione dei laboratori
16.30- 19-30 laboratori
20.00 cena al sacco
21.00 esplorando i laboratori
22.00 S. Messa
22.45 buonanotte

Domenica 23 Ottobre

7.30 sveglia
8.00 colazione
8.45 preghiera
9.00 – 13.00 laboratori
13.00 pranzo e conclusione week end

 

schermata-2016-10-22-alle-10-45-33

schermata-2016-10-22-alle-10-11-21

schermata-2016-10-22-alle-10-27-28

 

 

 

“Il mare negli occhi”: mostra “missionaria”

Nella mattinata di sabato 15 Ottobre si è aperta la mostra “IL MARE NEGLI OCCHI. Storie di Migranti e Lampedusani” a cura di Riccardo Lorenzi, promossa da Missioni Don Bosco all’interno del progetto STOP TRATTA e dalla animazione missionaria ispettoriale con il coinvolgimento dei giovani componenti l’equipe di animazione.

 

 

Maggiori informazioni sulla mostra.

L’esposizione sarà visitabile a Valdocco dal 15 al 23 ottobre, in orario riservato alle istituzioni scolastiche dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo eventiampiemonte@gmail.com.

L’ingresso è gratuito.

 

 

 

1° incontro di formazione per le famiglie

Sabato 29 ottobre 2016
a Valdocco presso il 1° Oratorio di Don Bosco
Via Salerno, 12 – Torino

il relatore è don Alberto Martelli
Direttore della Comunità di S.Francesco di Sales

Nel volantino trovate il programma e tutte le indicazioni riguardanti la mattinata di riflessione che si concluderà con il pranzo condiviso.

Per motivi logistici ed organizzativi, le iscrizioni dovranno pervenire in segreteria entro il 22/10/2016 scrivendo a info@salcoopicp.eu

 

formazione-famiglie-29-10-2019

 

 

E se la fede avesse ragione – Video della prima catechesi

Tema del primo incontro di E se la fede avesse ragione, guidato da don Andrea Bozzolo è stato:

Il corpo a corpo con Dio
“Per crescere nella fede, non è sufficiente trovare le risposte giuste, ma anche porre le domande giuste. La vita “piena”, quella che ci indica il Signore Gesù, non si improvvisa: va preparata, accompagnata da una guida, bisogna conoscerne i segreti, che non sono “trucchetti” pubblicitari…”

Guarda il video completo della catechesi

Le date degli altri appuntamenti e maggiori informazioni sul sito eselafede.it