Salesiani Piemonte e Valle d'Aosta
  • Home
  • Chi Siamo
    • Padre Fondatore: Don Bosco
    • Consiglio Ispettoriale
    • Economato
      • Eventi Economato
    • Famiglia Salesiana
      • Eventi Famiglia Salesiana
      • News Famiglia Salesiana
      • Gruppi della FS
        • ADMA
        • Congregazione di San Michele arcangelo
        • Exallievi
        • Figlie dei Sacri Cuori
        • Figlie di Maria Ausiliatrice
        • Salesiani Cooperatori
        • Sisters of Maria Ausiliatrix
        • Suore Missionarie di Maria aiuto dei Cristiani
        • Volontarie don Bosco
    • Pastorale Giovanile
      • Animazione Missionaria
        • Eventi Animazione Missionaria
        • News Animazione Missionaria
      • Animazione Vocazionale
        • Eventi Animazione Vocazionale
        • News Animazione Vocazionale
      • CUS
        • Eventi CUS
        • News CUS
      • Formazione Professionale
        • Eventi Cnos Fap
        • News Cnos Fap
      • Movimento Giovanile Salesiano
        • Eventi Movimento Giovanile Salesiano
        • News Movimento Giovanile Salesiano
      • Parrocchie e Oratori
        • Eventi Parrocchie e Oratori
        • News Parrocchie e Oratori
      • Scuola
        • Eventi SCUOLA
        • News SCUOLA
      • Servizi Civili e Sociali
        • Eventi Servizi Civili e Sociali
        • News Servizi Civili e Sociali
  • Opere
    • Comunità locali
    • CNOS-FAP Piemonte
    • Collegi Universitari
    • Centri di Spiritualità
    • Case di Montagna
  • Notizie
    • Notizie ispettoriali
    • Notizie dalle case
    • Intorno a noi
    • Dicono di noi
  • Agenda
  • MultiMedia
    • Galleria fotografica
    • Raccolta video
  • Contatti
  • Accedi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Novena a Don Bosco – 1° Giorno

Sei in: Home1 / Senza categoria2 / Novena a Don Bosco – 1° Giorno

Beata Maddalena Morano

ci racconta don Bosco

Nata a Chieri il 15 novembre 1847, a soli otto anni iniziò a lavorare con il telaio e a dieci sentì il desiderio di fare la maestra. Il suo sogno si avvera dopo cinque anni: il parroco di Buttigliera d’Asti apre una scuola materna e Maddalena, non ancora quindicenne, fu assunta come maestra. Nel 1877 Maddalena confessò alla madre il suo desiderio di farsi suora, ma avendo compiuto trent’anni, fu respinta sia dalle Figlie della Carità sia dalle Domenicane. Maddalena, che sentiva in sé la vocazione alla vita religiosa, incontrò don Bosco e gli chiese consiglio, ma egli la dissuase dal diventare suora di clausura e la indirizzò al suo collaboratore don Giovanni Cagliero che la invitò ad entrare nelle Figlie di Maria Ausiliatrice. Ricoprì subito incarichi di responsabilità poi venne trasferita in Sicilia. La sua attività divenne prodigiosa e sorprendente, in 26 anni fondò 19 case, 12 oratori, 6 scuole, 5 asili,11 laboratori, 4 convitti, 3 scuole di religione, suscitando l’ammirazione di tutti. Morì il 26 marzo 1908.

Mi aiuti a farmi santa!

Maddalena ha sentito per la prima volta lo sguardo di don Bosco quando era ancora una ragazzetta undicenne ed egli era passato da Buttigliera, con la banda dei suoi scavezzacolli. Maddalena, per vedere meglio, era corsa su per i poggi e si era anche arrampicata su qualche albero. Il nome «don Bosco» le era rimasto dentro come una magia. 1872: don Bosco è a Torino per predicare gli esercizi delle FMA. Mentre due sacerdoti predicavano, Don Bosco sofferente e affaticato era a disposizione per chiunque volesse incontrarlo. Non poteva parlare a lungo, ma ascoltava e rispondeva con brevi accenni. Anche Maddalena lo incontrò.

Don Bosco, ora sono qui, tra le sue figlie fortunate, e non so dirle la mia felicità! Mi aiuti a farmi buona, mi dica in che maniera potrò rendermi accetta a Gesù e a Maria Ausiliatrice. Voglio farmi santa!

Don Bosco la guardò un istante negli occhi, poi sorridendo le disse:

Coraggio, figliuola, il Signore vi vuole santa davvero. Corrispondete sempre alle sue grazie e lo sarete.

L’affetto a don Bosco segnò indelebilmente l’apostolato di suor Maddalena. A Torino inviava le suore provenienti da altre parti «a vedere don Bosco». «Lo conosci? – Gli hai già parlato?». E il più delle volte riusciva ad ottenere un incontro, che rimaneva nella vita della sorella come un dono di predilezione.

Festa di Don Bosco 2020

Preghiera per le vocazioni

Padre Nostro, Ave Maria, Gloria;
Sia lodato e ringraziato in ogni
momento il Santissimo e Divinissimo
Sacramento; Salve Regina;
Maria, aiuto dei Cristiani, prega per noi!
(3 volte)

Signore Gesù, come un giorno hai chiamato i primi discepoli per farne pescatori di uomini, così continua a far risuonare anche oggi il tuo dolce invito: “Vieni e seguimi!” Dona ai giovani e alle giovani la grazia di rispondere prontamente alla tua voce! Manda, Signore, operai nella tua messe e non permettere che l’umanità si perda per mancanza di pastori, di missionari, di persone dedicate alla causa del Vangelo. Maria, Madre della Chiesa, modello di ogni vocazione, aiutaci a rispondere “Sì” al Signore che ci chiama a collaborare al disegno divino di salvezza. Amen

© Copyright - Salesiani di Don Bosco - Circoscrizione "Maria Ausiliatrice" Piemonte e Valle D'Aosta C.F. 97554240016 | Privacy Policy | Cookie Policy | DPO
Festa di San Giovanni Bosco 2020 Novena in preparazione alla Festa di don Bosco 2020
Scorrere verso l’alto