Suffragio don Giorgio Castellino

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote don Giorgio CASTELLINO, delle comunità di Torino Agnelli e Andrea Beltrami, di anni 88 d’età, 70 di professione religiosa e 60 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

24 agosto 2023, ore 18.30 Parrocchia “San Giovanni Bosco”, via P. Sarpi 117, Torino: il Santo Rosario.

25 agosto 2023, ore 09.30 Parrocchia “San Giovanni Bosco”, via P. Sarpi 117, Torino: il Funerale.

La sua salma sarà tumulata il 25 agosto, alle ore 12.00, nel Cimitero di Chiusa Pesio (CN), dopo la Preghiera e la Benedizione. Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Chiusa Pesio (CN) il 29/07/1935

Suffragio don Domenico Del Tetto

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote don Domenico DEL TETTO, delle comunità di Torino Andrea Beltrami e di Torino Monterosa, di anni 92 di età, 72 di vita religiosa e 65 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

23 agosto 2023, ore 20.45 Parrocchia “San Domenico Savio”, via Paisiello 37, Torino: il Santo Rosario.

24 agosto 2023, ore 10.00 Parrocchia “San Domenico Savio”, via Paisiello 37, Torino: il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Santo Stefano Roero (CN), nella tomba di famiglia. Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Novara il 02/09/1931

Suffragio sig. Sante SIMIONI

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Salesiano Coadiutore sig. Sante SIMIONI, delle comunità di Castelnuovo Don Bosco “Maria Ausiliatrice” e di Torino B. F. Rinaldi, di anni 92 d’età, 75 di professione religiosa. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

14 luglio 2023, ore 20.30 Basilica Superiore di S. Giovanni Bosco – Colle Don Bosco (AT): il Santo Rosario.

15 luglio 2023, ore 11.00 Basilica Superiore di S. Giovanni Bosco – Colle Don Bosco (AT): il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Castelnuovo Don Bosco (AT). Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Vedelago (TV) il 25/10/1930

Suffragio don Vittorio TORRESIN

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote don Vittorio TORRESIN, delle Comunità di Torino Andrea Beltrami e di Torino Rebaudengo, di anni 92 di età, 74 di vita religiosa e 64 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

11 luglio 2023, ore 20.45 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore, c.so Vercelli 206, Torino: il Santo Rosario.

12 luglio 2023, ore 9.30 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore, c.so Vercelli 206, Torino: il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero Monumentale di Torino, nella tomba dei Salesiani. Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Villa del Conte (PD) il 17/03/1931

Suffragio sig. Giuseppe ORLANDO

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Salesiano Coadiutore Sig. Giuseppe ORLANDO, delle Comunità di Castelnuovo Don Bosco “Maria Ausiliatrice” e di Torino Andrea Beltrami, di anni 85 d’età, 66 di vita religiosa. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

9 luglio 2023, ore 20.30 Basilica Superiore di S. Giovanni Bosco – Colle Don Bosco (AT): il Santo Rosario.

11 luglio 2023, ore 10.30 Basilica Superiore di S. Giovanni Bosco – Colle Don Bosco (AT): il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Albignasego (PD). Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Maserà (PD) il 20/10/1937

Nomina del nuovo Superiore della Visitatoria dell’UPS

Dal sito infoANS.

***

Nell’ambito dei lavori della sessione plenaria estiva 2023 del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso degli altri membri del suo Consiglio, ha nominato come prossimo Superiore della VisitatoriaMaria Sede della Sapienza” dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) don Josè Anibal Milhais Mendonça Pinto, attualmente Ispettore del Portogallo. Egli succederà in questo compito, nel prossimo mese di settembre, a don Maria Arokiam Kanaga, che ha terminato l’incarico triennale che il Rettor Maggiore gli aveva richiesto al termine del Capitolo Generale 28° (CG28).

Josè Anibal Mendonça è nato a Murça, in Portogallo, il 10 luglio 1967. Ha svolto il noviziato salesiano a Vilarinho, emettondovi i primi voti l’8 settembre del 1985. Completata la formazione iniziale tra il Portogallo e l’Italia, con studi teologici presso Torino-Crocetta, ha emesso i voti perpetui il 18 luglio 1992 a Vila do Conde, ed è stato ordinato sacerdote a Porto il 10 luglio 1994.

I suoi primi incarichi pastorali da neo-sacerdote sono stati quelli di Consigliere dell’opera di Manique (1994-95) e Vicario (1995-97) e poi Economo (1998-2000) presso il Prenoviziato di Porto. Di nuovo Consigliere a Manique (2000-03), ha servito poi come Direttore sia a Poiares da Régua (2003-09), sia a Manique (2014-2017).

Negli anni ha servito anche l’Ispettoria “Sant’Antonio” del Portogallo (POR) con diverse responsabilità: Consigliere ispettoriale per due trienni (2009-15), Delegato per la Pastorale Giovanile (2009-15), l’Animazione Sportiva (2009-11) e la Pastorale Vocazionale (2011-15), infine Ispettore, venendo insediato a tale incarico nel luglio del 2017.

Nel comunicare la notizia della nomina di don Mendonça ai salesiani dell’UPS, il Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, ha tenuto ad omaggiare don Kanaga per il suo servizio:

“Il ringraziamento a don Maria Arokiam è grande, per l’impegno profuso e la disponibilità dimostrata al Rettor Maggiore nell’accogliere questo servizio e portarlo avanti. Lo accompagniamo con la preghiera riconoscente e la fraterna cordialità”.

Da parte sua anche don Kanaga ha voluto salutare i suoi confratelli dell’UPS con un’accorata lettera, nella quale scrive tra l’altro:

“Alla conclusione del CG28, il Rettor Maggiore mi aveva chiesto di assumere tale incarico per un periodo di tre anni. Dopo due sessenni di lavoro come Consigliere Regionale per l’Asia Sud, non è stato facile accettare subito un’altra responsabilità impegnativa. Ma in obbedienza al Rettor Maggiore, sono venuto con gioia in mezzo a voi. Ho trovato un’accoglienza gioiosa e piena di fede da parte vostra. Qui, in mezzo a voi, sono stato felice e sereno… Sono venuto in semplicità e speranza, senza alcuna pretesa di competenza. Ora me ne vado con sincera gratitudine e gioia. Qui ho ricevuto dal Signore grazie incalcolabili e inaspettate, soprattutto l’opportunità di vivere in mezzo a grandi confratelli salesiani, sostenuto dal vostro amore e apprezzamento con la comprensione verso i miei limiti. I ruoli cambiano, ma le relazioni continuano. Mi affido alla vostra preghiera e aiuto”.

Ora don Kanaga potrà godere di un tempo di formazione, non rientrando subito nella sua Ispettoria d’origine.

“Nella sua bontà il Rettor Maggiore mi ha concesso, su mia richiesta, un tempo per la formazione permanente personale. Non ho avuto tale opportunità dal momento della mia ordinazione nel lontano 1986. Considero questo breve periodo una grazia”

conclude don Kanaga.

Suffragio don Valeriano BARBERO

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote Missionario don Valeriano BARBERO, della Comunità di Novara, di anni 84 d’età, 66 di vita religiosa e 56 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 14.30 Santuario di Maria Ausiliatrice a Novara (NO) e Mercoledì 19 aprile 2023, ore 18.00 Chiesa di San Clemente di Bellinzago Novarese (NO): il Santo Rosario.

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 15.00 Santuario di Maria Ausiliatrice a Novara (NO) e Giovedì 20 aprile 2023, ore 10.30 Chiesa di San Clemente di Bellinzago Novarese (NO): il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Bellinzago Novarese (NO), suo paese natale. Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Bellinzago Novarese (NO) il 31/08/1938

Suffragio don Giorgio CHATRIAN

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote don Giorgio CHATRIAN, delle Comunità di Torino Andrea Beltrami e Vigliano Biellese, di anni 68 d’età, 50 di vita religiosa e 39 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario e il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

Lunedì 17 aprile, ore 18.30 Parrocchia “San Giuseppe Operaio” a Vigliano Biellese (BI): il Santo Rosario.

Martedì 18 aprile 2023, ore 10.30 nella Parrocchia “San Giuseppe Operaio” a Vigliano Biellese (BI) e Martedì 18 aprile 2023, ore 15.00 Chiesa parrocchiale di Chambave (AO): il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Chambave (AO). Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Aosta (AO) il 06/03/1955

Suffragio don Alessandro FEDERICI

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote don Alessandro FEDERICI, delle Comunità di Châtillon, di anni 86 di età, 67 di vita religiosa e 58 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario, il Funerale e la Santa Messa.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20.30 Cappella dell’Istituto “Don Bosco” dei Salesiani di Châtillon (AO): il Santo Rosario.

Giovedì 30 marzo 2023, ore 10.30 Chiesa Parrocchiale di Châtillon (AO): il Funerale.

Giovedì 30 marzo 2023, ore 15.00 Chiesa dell’Abbadia di Oulx (TO) prima della tumulazione della salma nel Cimitero di Oulx (TO): la Santa Messa.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Oulx (TO. Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Alessandro nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Latina (LT) il 14 dicembre 1936

Suffragio don Ottavio CIMA

Carissimi Confratelli, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace il nostro Confratello Sacerdote don Ottavio CIMA, delle Comunità di Borgomanero, di anni 94 d’età, 77 di vita religiosa e 67 di sacerdozio. In allegato gli appuntamenti per il Santo Rosario ed il Funerale.

L’Ispettore

Gli incontri di suffragio:

Sabato 18 marzo 2023, ore 20.30 Chiesa di Maria Ausiliatrice a Borgomanero (NO): il Santo Rosario.

Domenica 19 marzo 2023, ore 11.15 Chiesa di Maria Ausiliatrice a Borgomanero (NO): il Funerale.

La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di Casale Monferrato (AL), suo paese natale. Si ricordano ai Direttori le disposizioni di Reg. 76 § 1.

Facciamo fraterna memoria del caro don Ottavio nell’Eucaristia e nella preghiera comunitaria, secondo quanto suggeriscono le Costituzioni.

Breve profilo bibliografico:

  • Nato a: Casale Monferrato (AL) 21/02/1929