Spettacoli teatrali Liceo Valsalice con sorpresa finale, un grande esempio per la legalità

Notizia a cura del Liceo Valsalice di Torino.

***

Come da tradizione si sono svolti, nelle serate di mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, gli spettacoli messi in scena dalle 6 classi seconde del Liceo scientifico e Classico di Valsalice.

Gli spettacoli sono il frutto di un laboratorio in cui i ragazzi hanno avuto modo di sperimentare il linguaggio del teatro per raccontare e raccontarsi, per esprimersi e per rielaborare tematiche importanti.

Sono state due serate all’insegna dell’emozione e della spettacolarità in cui si sono succeduti 6 spettacoli differenti: la Ginnasio 5° B ha presentato uno spettacolo sulle emozioni, la Scientifico 2° A ha messo in scena il capolavoro di Shakespeare “Romeo e Giulietta” in soli 15 minuti e la 2° Scienze Applicate ha chiuso la prima serata con uno spettacolo molto interessante di riflessione sulle guerre.

Giovedì sono salite sul palco la Scientifico 2° C con una messa in scena sulla rete, sui social e sulle nuove frontiere comunicative, la Ginnasio 5° A ha raccontato l’adolescenza.

Infine la Scientifico 2° B ha teatralizzato la storia di Antonino Bartuccio, ex sindaco di un piccolo paese calabrese costretto a vivere da più di 10 anni sotto scorta con tutta la sua famiglia perchè minacciato dalle cosche mafiose da lui denunciate. I ragazzi lo avevano incontrato e conosciuto ad una Conferenza a Torino e la sua storia li aveva talmente colpiti che poi hanno scelto di metterla in scena.

Antonino Bartuccio ha fatto loro la sorpresa e il dono di essere presente alla serata e di chiudere, non senza una certa commozione, con un suo intervento sulla legalità, lo spettacolo che lo ha visto come protagonista.

Lo ringraziamo di cuore per la sua presenza!