Articoli

156° anniversario della fondazione ADMA: 18 Aprile 1869 – 18 Aprile 2025

Si riporta di seguito il Comunicato Stampa dell’ADMA.

***

18 APRILE 1869 – 18 APRILE 2025. 156 ANNI DELL’ADMA.

Mosso dallo Spirito Santo e rispondendo alle urgenze e ai segni dei tempi, Don Bosco diede vita a varie forze apostoliche e a un vasto movimento di persone, che in diversi modi operavano a favore dei giovani e dei ceti popolari.

L’Associazione di Maria Ausiliatrice fu fondata da Don Bosco, come strumento privilegiato per “promuovere la venerazione al Santissimo Sacramento e la devozione in Maria Aiuto dei Cristiani”. Venne canonicamente eretta nel Santuario di Maria Ausiliatrice a Torino, il 18 aprile 1869, e fu “da lui considerata quasi parte integrante della società salesiana”.

Il 5 aprile 1870 Pio IX la eresse in Arciconfraternita, con diritto di aggregare a sé le Associazioni sorte in ogni parte del mondo con le stesse finalità e con la stessa denominazione. Il 5 luglio 1989, il Rettor Maggiore don Egidio Viganò riconobbe ufficialmente l’appartenenza dell’Associazione di Maria Ausiliatrice alla Famiglia Salesiana. I testimoni diretti videro nell’Associazione dei Devoti di Maria Ausiliatrice una delle iniziative più care a Don Bosco e una delle più risonanti, dopo quella delle due Congregazioni religiose dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori.

Fu Mons. Ottaviano Riccardi, Arcivescovo di Torino, ad approvare la formazione dell’ADMA il 18 aprile 1869. Don Bosco ha attribuito la nascita dell’Associazione alle ripetute richieste provenienti da tutto il mondo e da persone di ogni età e condizione durante e dopo la costruzione e la consacrazione della Basilica di Torino. Oltre ad essere un’associazione fondata da Don Bosco, è uno dei 32 Gruppi della Famiglia Salesiana, un’associazione laicale, un itinerario di formazione, santificazione e apostolato salesiano, un cammino condiviso di difesa e testimonianza della fede cattolica; un gruppo che vive e propaga il culto di Gesù nell’Eucaristia.

Far parte dell’ADMA significa percorrere un cammino di santificazione e di apostolato secondo il Carisma di Don Bosco, assumendo come Madre e modello Maria Ausiliatrice. Più di 50 paesi e 800 gruppi. Ciascun gruppo nel mondo si fa interprete della propria realtà locale e attualizza la fedeltà al carisma di Don Bosco, vivendo un cammino di santità e semplicità nel quotidiano. Molto importante il coinvolgimento dei giovani nel cammino spirituale dell’ADMA per far loro sperimentare la maternità della Chiesa e di Maria. Intensa è anche l’azione pastorale ed educativa con le giovani coppie e le famiglie.

Nel 2003 la Santa Sede ha approvato il rinnovato Regolamento, a testimonianza della vitalità dell’Associazione, che desidera camminare in armonia pastorale e spirituale con la Chiesa e con la Famiglia Salesiana. Con l’animatore spirituale Don Gabriel De Jesùs Cruz Trejo, l’ADMA si propone di individuare i percorsi più adatti alle realtà locali per rendere concreta la spiritualità mariana e per mantenere saldi i valori propri del sodalizio, pur riconoscendo di operare in una realtà oggi vieppiù in movimento.

Quest’anno l’anniversario dell’Associazione coincide con il Venerdì Santo che rappresenta, nel mistero della Pasqua, il modo più autentico di vivere e celebrare l’ADMA.

Incontro di approfondimento dei Consigli dell’Adma Primaria

Sabato 5 aprile nella casa salesiana Santuario dei Laghi ad Avigliana si sono incontrati il consiglio entrante e quello uscente dell’Adma Primaria, insieme all’animatore spirituale don Gabriel Cruz SDB, suor Lucrecia Uribe, delegata delle Figlie di Maria Ausiliatrice e don Roberto Carelli responsabile della formazione dell’Adma primaria.

Nel corso dell’incontro i consiglieri hanno condiviso importanti riflessioni sul ruolo dell’Adma oggi.

“In un momento come l’attuale – hanno sostenuto i partecipanti – in una società caratterizzata dalla mobilità, dalla velocità e dalla fretta, non bisogna smarrire il senso e lo spirito dell’iniziativa pastorale. Radicarsi in Cristo è la gioia più profonda per un figlio di don Bosco. Da qui l’amore alla Parola e il desiderio di vivere il mistero di Cristo ripresentato dalla liturgia della Chiesa; la celebrazione assidua dei sacramenti dell’Eucaristia e della Riconciliazione che educano alla libertà cristiana, alla conversione del cuore e allo Spirito di condivisione e di servizio; la partecipazione al mistero della Pasqua del Signore che apre alla comprensione nuova della vita e del suo significato personale e comunitario, interiore e sociale. Nel mistero di Cristo è presente in modo significativo ed irrinunciabile la persona di Maria. Se vogliamo essere cristiani – hanno convenuto i partecipanti – dobbiamo essere mariani, dobbiamo cioè riconoscere il rapporto essenziale, vitale, provvidenziale che unisce la Madonna a Gesù e che apre a noi la via che a Lui conduce”.

Dopo l’intensa e proficua giornata di riflessione e preghiere, entrambi i consigli (entrante e uscente) hanno espresso tanta gratitudine per il cammino effettuato, dimostrandosi sempre aperti e pronti alle nuove sfide, accompagnati da Gesù e Maria. Il nuovo consiglio dell’Adma Primaria si insedierà ufficialmente il 24 maggio per la solennità di Maria Ausiliatrice.

Italia – Conclusi gli Esercizi Spirituali estivi dell’ADMA

Dall’agenzia ANS.

***

Torino, Italia – luglio 2024 – Si è concluso domenica 7 luglio il primo turno degli Esercizi Spirituali estivi dell’ADMA Primaria di Torino, svoltosi sotto il tema: “Lampada ai miei passi è la tua Parola”. Le giornate di ritiro sono state organizzate a Valdocco, da giovedì 4 a domenica 7 luglio e hanno visto la partecipazione di circa 40 persone, appartenenti ad età e condizioni diverse: famiglie con bambini piccoli e ragazzi, adulti e anziani, a sottolineare la missione dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) nell’offrire proposte di formazione intergenerazionali, in cui persone che stanno attraversando fasi diverse della vita possono arricchirsi a vicenda e camminare insieme, unite dalla fede comune in Gesù e dall’affidamento a Maria Ausiliatrice. Le catechesi sono state guidate con grande cura e profondità da don Gabriel de Jesus Cruz Trejo, Animatore Spirituale dell’ADMA Primaria. Preziosissima è stata anche la presenza di suor Lucrecia Uribe Duque, Figlia di Maria Ausiliatrice, Animatrice Spirituale dell’Associazione, che ha accompagnato i partecipanti favorendo un clima di amicizia e di condivisione. A questo primo turno di Esercizi seguiranno nel mese di agosto, come tradizione ormai da molti anni, cinque turni organizzati nella casa salesiana di Pracharbon, in Val d’Ayas (Val d’Aosta).

L’ADMA festeggia  i suoi primi 155 anni dalla fondazione con un rosario

Notizia a cura dell’ADMA.

***
L’ADMA il 18 aprile 2024 festeggia  i suoi primi 155 anni dalla fondazione: nacque infatti a Torino il 18 aprile 1869, per opera di san Giovanni Bosco, l’anno successivo alla consacrazione della Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino (9 giugno 1868), in ringraziamento per i benefici che la gente riconosceva alla Vergine e come strumento per la difesa e la crescita della fede del popolo cristiano.

L’ispirazione che mosse Don Bosco era quella di offrire una proposta di vita cristiana semplice, che sostenesse la vita ordinaria dei fedeli, ancorandosi saldamente alle “due colonne” dell’Eucaristia e di Maria, Immacolata e Aiuto dei Cristiani.

«Soprattutto vi raccomando una grande, una tenera, verace e costante devozione a Maria Santissima. Oh, se sapeste che importa questa devozione, non la cambiereste con tutto l’oro del mondo!».

-Don Bosco

Don Bosco ci invita anche in questa ricorrenza a rinnovare il nostro amore e il nostro affidamento a Maria.

Offriamo allora a lei questo Rosario con filiale amore e fiducia, contemplando la sua presenza nel sogno dei 9 anni che sta a fondamento del carisma di tutta la Famiglia Salesiana:

Chatillon: incontro di quaresima con l’ADMA e preparazione alla Pasqua con l’Housing Don Bosco Agnelli

Notizia a cura dei salesiani di Chatillon.

***

Il 15 Marzo, in occasione della quaresima ai genitori dell’Istituto salesiano di Chatillon è stata proposta una serata di testimonianza.

I genitori dell’Istituto hanno avuto la possibilità di incontrare Letizia e Domenico, moglie e marito, che fanno parte dell’ADMA (Associazione di Maria Ausiliatrice), i quali hanno condiviso la loro esperienza di vita e di fede, nonostante la malattia di Domenico.

Alla fine dell’incontro i genitori hanno avuto la possibilità di porre delle domande alla coppia per avere degli ulteriori chiarimenti.

18 marzo 2024, i ragazzi del triennio dell’IPIA (Istituto professionale) di Chatillon hanno avuto la possibilità di vivere una mattinata di preparazione alla Santa Pasqua.

Per guidare i ragazzi è venuto don Alberto Zanini Sdb, Salesiano responsabile del “Housing Don BoscoAgnelli di Torino.

Ai ragazzi ha proposto la sua esperienza maturata in mezzo a molti ragazzi immigrati e ha spiegato come essi abbiano contribuito alla sua crescita personale.

Nella stessa giornata i ragazzi hanno avuto anche la possibilità di fare la confessione.

 

Nono video di invito al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Disponibile il 9° e ultimo video di presentazione del IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024.

Elisabetta Seno, associata dell’ADMA Primaria di Torino Valdocco invita i giovani a partecipare al IX Congresso di Maria Ausiliatrice intitolato “Vi darò la Maestra” approfondendo le parole di Gesù a don Bosco nel sogno dei 9 anni.

I congressi internazionali di Maria Ausiliatrice sono appuntamenti promossi dall’ADMA, ma aperti a tutta la Famiglia Salesiana che, seguendo lo spirito di Don Bosco, riconosce nella figura di Maria una mamma e una maestra.

Come Famiglia Salesiana vogliamo affidare a Maria tutti i progetti, le attività e i sogni che vogliamo vivere insieme.

Per informazioni e iscrizioni: mariaauxiliadora2024.pt.

Ottavo video di invito al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Disponibile l’8° video di presentazione del IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024.

Giovanni Scavino, consigliere dell’ADMA Primaria di Torino-Valdocco, invita a partecipare al IX Congresso di Maria Ausiliatrice intitolato “Vi darò la Maestra” approfondendo le parole di Gesù a don Bosco nel sogno dei 9 anni.

I congressi internazionali di Maria Ausiliatrice sono appuntamenti promossi dall’ADMA, ma aperti a tutta la Famiglia Salesiana che, seguendo lo spirito di Don Bosco, riconosce nella figura di Maria una mamma e una maestra.

Come Famiglia Salesiana vogliamo affidare a Maria tutti i progetti, le attività e i sogni che vogliamo vivere insieme.

Per informazioni e iscrizioni: mariaauxiliadora2024.pt.

Settimo video di invito al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Disponibile il 7° video di presentazione del IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024.

Don Playà Morera Joan Lluis, delegato della Famiglia Salesiana:

Aspetta tutta la Famiglia Salesiana al IX Congresso di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024. Tutti abbiamo  bisogno di una Maestra per sapere trasformare in realtà i sogni che Dio mette nel cuore. A Fatima contempleremo il volto di Maria al fine di essere illuminati dal suo insegnamento, per imparare il suo prezioso metodo che trasforma i lupi in molti agnelli.

I congressi internazionali di Maria Ausiliatrice sono appuntamenti promossi dall’ADMA, ma aperti a tutta la Famiglia Salesiana che, seguendo lo spirito di Don Bosco, riconosce nella figura di Maria una mamma e una maestra.

Come Famiglia Salesiana vogliamo affidare a Maria tutti i progetti, le attività e i sogni che vogliamo vivere insieme.

Per informazioni e iscrizioni: mariaauxiliadora2024.pt.

Sesto video di invito al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Disponibile il 6° video di presentazione del IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024.

Francesca Cederle, Associata dell’ADMA Primaria, invita tutti al Congresso.

I congressi internazionali di Maria Ausiliatrice sono appuntamenti promossi dall’ADMA, ma aperti a tutta la Famiglia Salesiana che, seguendo lo spirito di Don Bosco, riconosce nella figura di Maria una mamma e una maestra.

Come Famiglia Salesiana vogliamo affidare a Maria tutti i progetti, le attività e i sogni che vogliamo vivere insieme.

Per informazioni e iscrizioni: mariaauxiliadora2024.pt.

Quinto video di invito al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Disponibile il 5° video di presentazione del IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si terrà a Fatima dal 29 agosto al 1° settembre 2024.

Don Gabriel Cruz, nuovo animatore spirituale mondiale dell’ADMA e suor Lucrecia Uribe, delegata delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invitano tutti al Congresso.

I congressi internazionali di Maria Ausiliatrice sono appuntamenti promossi dall’ADMA, ma aperti a tutta la Famiglia Salesiana che, seguendo lo spirito di Don Bosco, riconosce nella figura di Maria una mamma e una maestra.

Come Famiglia Salesiana vogliamo affidare a Maria tutti i progetti, le attività e i sogni che vogliamo vivere insieme.

Per informazioni e iscrizioni: mariaauxiliadora2024.pt.