Articoli

San Paolo: raccolta straordinaria abiti usati

I Salesiani di Torino San Paolo presentano l’iniziativa di raccolta di abiti usati presso la loro parrocchia Gesù Adolescente, il weekend del 23 e 24 settembre. Di seguito i dettagli nella notizia a cura della Casa.

***

La parrocchia Gesù Adolescente di Torino San Paolo, in collaborazione con la Cooperativa “Lavoro e Solidarietà“, organizza sabato 23 e domenica 24 settembre una raccolta straordinaria di abiti usati.

Il ricavato andrà a favore delle famiglie seguite dalla Caritas “Centro Ascolto” della nostra parrocchia.

L’appuntamento è in via Luserna 16, davanti alla chiesa, dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 17.30.

Verranno accettate scarpecintureborse e biancheria per la casa.

Grazie per la vostra generosità!

Salesiani Novara: anche quest’anno Coop, Esselunga e Amazon a sostegno della scuola, partecipa anche tu!

Dal sito dei Salesiani di Novara.

***

Anche per l’anno scolastico 2023/2024 alcune imprese della grande distribuzione e non solo lanciano l’iniziativa per sostenere la scuola attraverso buoni spesa e percentuali sugli acquisti che vengono devoluti alle scuole italiane scelte dall’acquirente.

Tra le scuole che si possono sostenere si trova anche l’Istituto Salesiano di San Lorenzo (Baluardo Lamarmora, 14 – 28100 NOVARA).

Di seguito alcune iniziative a favore della scuola promosse dalla CoopEsselunga e Amazon.

Coop per la Scuola 2023

(Dal 31 agosto all’8 novembre 2023)

La quinta edizione nazionale dell’iniziativa promossa da Coop a sostegno di studenti, famiglie e insegnanti: grazie ai buoni Coop per la Scuola, le scuole del territorio potranno richiedere, in forma totalmente gratuita, materiali didattici, informatici e tanti altri articoli utili alla didattica.

Il messaggio di quest’anno unisce la scuola allo sport, perché entrambi insegnano dei valori universali come inclusione, altruismo, autostima, rispetto della diversità. I Buoni potranno essere caricati fino al 20 dicembre.

Amici di Scuola e dello Sport – Esselunga

(Dall’11 settembre al 19 novembre 2023)

Amici di Scuola e dello Sport quest’anno spegne otto candeline e si allarga anche al mondo dello sport e delle società sportive.

Dall’11 settembre al 19 novembre i clienti riceveranno i Buoni Scuola, in funzione della spesa effettuata, e potranno consegnarli alla scuola di preferenza, oppure, in alternativa, caricarli direttamente da casa tramite l’App Amici di Scuola e dello Sport, disponibile gratuitamente su Google Play e App Store.

Un Click per la Scuola – Amazon

(Dal 6 settembre 2023 al 6 febbraio 2024)

Un Click per la Scuola è un’iniziativa promozionale (“Iniziativa”) promossa da Amazon.it a beneficio delle istituzioni scolastiche (“Scuole”, come definite sotto), che permette:

  • ai clienti Amazon di selezionare la Scuola che desiderano supportare;
  • ad Amazon di donare alle Scuole selezionate e che abbiano aderito all’Iniziativa, una percentuale degli acquisti effettuati dai clienti su Amazon.it sotto forma di credito virtuale;
  • alle Scuole selezionate e che abbiano aderito all’Iniziativa, di utilizzare il credito virtuale donato da Amazon su catalogo di oltre 1.000 prodotti.

Amazon donerà alla Scuola da te selezionata e che abbia aderito all’Iniziativa una percentuale dei tuoi acquisti di prodotti venduti su Amazon.it (“Acquisti idonei”).

In questo caso cercaci come SCUOLE SALESIANE SAN LORENZO – NOVARA.

Valsalice: congresso Turin for Others di Telemedicina tra formazione inclusiva e impegno sociale

165 ex compagni della Facoltà di Medicina di Torino, dopo essersi offerti reciprocamente sostegno in piena emergenza pandemica, attraverso la Telemedicina vorrebbero discuterne e raccontarsi in un congresso in programma il prossimo 25 marzo 2023 presso l’Istituto Salesiano Valsalice di Torino.

Il congresso sarà aperto non solo ai professionisti, ma anche, in collegamento streaming, a tutti coloro che fossero interessati a saperne di più delle moderne tecnologie su cui oggi può contare la Medicina. Innovazione, dunque, non solo nei contenuti ma anche nella forma.

Non solo scienza, ma anche spettacolo grazie alla partecipazione della Corale Universitaria di Torino ed alla partita benefica (cui prenderanno parte numerosi personaggi illustri) che si disputerà al termine del congresso.

Scopo principale dell’iniziativa è dunque la condivisione delle esperienze di Telemedicina maturate nei diversi ambiti specialistici, realizzando un’ampia panoramica, multidisciplinare e internazionale (così com’è la Telemedicina, per sua stessa natura).

A questo obiettivo, di carattere formativo-informativo, se ne affianca uno ancora più nobile: una raccolta fondi destinata a supportare 4 realtà benefiche:

  • La favola di Marco 1Q41.12 Onlus
  • Associazione Alzheimer San Carlo
  • Ampliamento delle sale operatorie nell’Ospedale North Kinangop Catholic Hospital, Kenya
  • Borsa di studio per studenti indigenti presso l’Istituto Salesiano di Valsalice.

La raccolta fondi è iniziata il 31 gennaio 2023 e si concluderà il 24 giugno 2023. Le modalità da seguire per effettuare le donazioni sono indicate in corrispondenza della sezione “Perché partecipare, perché donare?“, presente all’interno del sito di TurinForOthers.

Tolta la quota destinata alla copertura dei costi di realizzazione dell’evento, il restante ricavato sarà versato per intero nelle casse degli enti che fanno capo alle 4 iniziative benefiche.

Ricordando come la tecnologia debba sempre essere considerata al servizio dell’uomo, sarà quest’ultimo l’assoluto protagonista della comunicazione che accompagnerà l’evento attraverso un appassionato storytelling del “fattore umano” che accomuna tutti: verranno presentati, prima ancora dei professionisti che hanno collaborato all’iniziativa, le persone che hanno deciso di prendervi parte e le motivazioni alla base della loro scelta.

Tutto questo con la speranza che To4o (Turin for Others) diventi un appuntamento fisso di Torino (e non solo) con la solidarietà, con ogni anno 4 nuove realtà da supportare.