Articoli

UPS: Un nuovo corso di laurea per affrontare le sfide della riforma del Terzo Settore

L’UPS ha avviato una nuova proposta formativa dedicata al Terzo Settore nell’ambito dell’economia sociale.

***

L’Università Pontificia Salesiana, dal prossimo anno accademico 2023/24, avvia una nuova proposta formativa con l’obiettivo di preparare operatori e dirigenti qualificati ad affrontare le sfide connesse alla recente riforma del Terzo Settore.

Una proposta che mira a formare figure professionali che operano o opereranno nel mondo delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale, delle Fondazioni, delle Reti di secondo livello e delle Realtà imprenditoriali del Terzo Settore, come le imprese sociali e le cooperative sociali.

Particolare attenzione verrà rivolta anche a quegli operatori, dirigenti, economi che lavorano o lavoreranno nel mondo degli Enti religiosi, che attraverso le proprie opere svolgono attività di interesse generale anche mediante la costituzione di specifici “rami” dedicati al Terzo Settore.

Operare nell’ambito dell’economia sociale richiede, oggi più che mai, di coniugare competenze che tradizionalmente sono offerte attraverso percorsi accademici distinti, come quello etico-umanistico, economico, giuridico, aziendale, della progettazione sociale e altri ancora.

La novità del nuovo corso di laurea in Terzo settore è quindi proprio quella di sviluppare, in un unico percorso, conoscenze e competenze nella cultura del bene comune e del volontariato, nell’amministrazione, gestione e rendicontazione, nella progettazione sociale e nel fund raising, nella pianificazione fiscale e finanziaria degli enti.

IUSTO: ultimi giorni per iscriversi alla laurea in Scienze dell’Educazione

L’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO) offre un’ultima possibilità a coloro che stanno scegliendo l’università per diventare educatore professionale: entro il 16 ottobre sarà ancora possibile compilare la domanda di iscrizione alla prova di selezione che si svolgerà il 19 ottobre, per accedere al corso di laurea in Scienze dell’Educazione.
I percorsi di laurea triennali preparano a svolgere la professione dell’Educatore Professionale Socio Pedagogico e dell’Educatore Professionale dei Servizi Educativi per l’Infanzia.