Articoli

Inaugurazione – Orto didattico Mamma Margherita al Don Bosco di Châtillon

Notizia a cura dei salesiani di Châtillon.

***

L‘istituto orfanotrofio salesiano Don Bosco di Châtillon ha inaugurato “LE POTAGER DIDACTIQUE DE LA MÈRE MARGUERITE” in occasione della commemorazione della venerabile Mamma Margherita, madre del santo fondatore dei Salesiani.

Il progetto è stato pensato come parte dell’Iniziativa “Don Bosco Green Alliance” e i ragazzi si sono dati da fare con l’aiuto del prof. Claudio Gamba, il preside, nella realizzazione dell’orto.

Per innaffiare l’orto viene utilizzata l’acqua riciclata dal refettorio dei ragazzi e come fertilizzante viene usato il compost: nella grande compostiera viene raccolto tutto l’”umido” della cucina interna del Don Bosco.

L’orto didattico è stato inaugurato venerdì 24 novembre dalla dott.ssa Maria Pavarini dal Dipartimento Sovraintendenza agli studi della VDA.

Una classe del CNOS-FAP ha incontrato il Centro donne contro la violenza – Aosta Sera

Si pubblica di seguito la notizia apparsa sul sito del giornale Aosta Sera.

***

L’incontro tra gli alunni del Don Bosco di Châtillon e la presidente Anna Ventriglia e l’operatrice Tiziana Cattalani si è tenuto giovedì scorso, 2 novembre. Tra i temi toccati, revenge porn, catcalling e stalking

Un’occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di riconoscere e fermare la violenza contro le donne. Muovendo da questo presupposto, giovedì scorso, 2 novembre, la terza del percorso triennale IeFP di carrozzeria e meccanica auto, organizzato dal CNOS-FAP Don Bosco di Châtillon, ha ascoltato le testimonianze della presidente del Centro donne contro la violenza di Aosta, Anna Ventriglia, e dell’operatrice Tiziana Cattalani.

Per l’occasione, è stata presentata l’attività della struttura, rivolta a donne maggiorenni, di nazionalità italiana e straniera, sole o con figli che subiscono violenza fisica, sessuale, psicologica, economica. La classe si è dimostrata partecipe e sono stati affrontati argomenti quali il revenge porn, il catcalling, lo stalking, partendo da fatti di cronaca purtroppo di frequenza ricorrente.

L’operatrice Cattalani ha poi proposto alcuni racconti, storie di donne e ragazze oppresse e violate fino ad essere annullate dal marito o dal fidanzato che le considerava una sua proprietà esclusiva.

“Èstato un momento di condivisione importante – afferma la presidente Ventriglia – poiché bisogna rivolgere l’attenzione soprattutto all’attività di prevenzione e educazione delle nuove generazioni per poter combattere efficacemente il fenomeno”.

Con l’occasione, il Centro ricorda che ogni giorno dalle ore 8 alle 20 è sempre disponibile il numero 344 0789888, sia telefonicamente, sia via sms o Whatsapp, per prendere appuntamento o semplicemente parlare e richiedere un consiglio.

Salesiani Châtillon: AiuTIAMO Aleppo

Di seguito l’articolo a cura dei salesiani di Chatillon.

***

L’Istituto Orfanotrofio Salesiano Don Bosco di Châtillon è gemellato con l’oratorio salesiano di Aleppo.

Alla conclusione del mese missionario i ragazzi dell’istituto hanno avuto la possibilità di sentire via Meet don Pier Jabloyan Sdb, il direttore dell’oratorio, il quale ha presentato la situazione ad Aleppo dopo la guerra e il terremoto che hanno messo in ginocchio il Paese negli ultimi anni.

I nostri allievi hanno rinnovato il loro impegno a favore di questo oratorio e si rimboccheranno le maniche per aiutare, anche in quest’anno scolastico, i ragazzi che lo frequentano.

I maestri del lavoro incontranno i ragazzi del Don Bosco di Châtillon

Di seguito l’articolo a cura degli studenti del Don Bosco di Châtillon.

***

Nella giornata di martedì 24 ottobre 2023, il Don Bosco di Châtillon ha ricevuto la visita di due rappresentanti dei Maestri del Lavoro.

Il loro obiettivo è aiutare i giovani studenti a capire quale sia la strada giusta per il loro futuro.

Nell’incontro hanno spiegato l’importanza dell’acqua, del suo risparmio e di come vengono purificate le acque reflue.