Articoli

Valsalice: concerto del Piccolo Coro della Cattedrale di Lione

Notizia a cura delle scuole salesiane Valsalice di Torino.

***

Saranno ospiti di alcune famiglie delle sezioni bilingue della Scuola Media salesiana di Valsalice dal 25 al 28 febbraio un gruppo di 35 ragazzi dai 10 ai 12 anni coristi della Cattedrale di Lione.

Il Piccolo Coro della Cattedrale di Lione farà tappa a Torino durante la tournée con due concerti: il 25 febbraio presso la Basilica di Maria Ausiliatrice e giovedì 27 febbraio presso la scuola Valsalice.

L’ingresso è libero ed è una bellissima occasione per ascoltare il Coro dal vivo in una serata dedicata alla buona musica e al canto.

Tu Si Que Valsales 2025

Da Valsalice (Torino).

***

Alle scuole Valsalice di Torino si festeggia don Bosco con musica e spettacolo! Come ogni anno in questo periodo a Valsalice si svolge un bellissimo spettacolo che riunisce i talenti della Scuola Media e del Liceo.

Da “Una voce per Don Bosco“, pochi anni fa ha preso il nome di Tu Si Que Valsales. Un vero e proprio talent show aperto a tutti che vede sul palco del teatro cantanti, ballerini, comici, musicisti e molto altro ancora.

Sabato 1 febbraio dalle 20:30 circa il teatro si è riempito, si sono accese le luci sul palcoscenico e i presentatori hanno condotto una serata sensazionale! Il talent vede occupate tantissime persone: chi nella regia, chi nell’organizzazione generale, tecnici e luci, presentatori, genitori, salesiani… e soprattutto i ragazzi che si mettono in gioco mostrando il proprio talento con gioia!

Una giuria d’eccezione e il televoto da casa sono stati gli elementi che hanno potuto premiare alla fine i protagonisti che hanno meravigliato tutti con la loro bravura!

I vincitori delle varie categorie sono stati loro:

Categoria CANZONI LICEO

  • 1° classificati – XIA BAND con un inedito strepitoso!
    Saranno loro che rappresenteranno Valsalice a SchoolVision 2025
  • 2° classificata – DEVA con la sua voce dolce e la professionalità di una vera star!

e

Categoria CANZONI SCUOLA MEDIA

  • 1° classificati – LE BERTUCCE – Rebecca e Vittoria due ragazze di 1° media: un mix di spensieratezza ed allegria che ha fatto ballare tutti!
  • 2° classificato – LUDOVICO APRILE una voce potente che con “Se telefonando” ha stupito la giuria!

Categoria PERFORMANCE MUSICALI

  • 1° classificato – LEONE CERRUTI chitarrista bravissimo
  • 2° classificata – MARTA GIANNETTO con il suo pianoforte ha fatto sognare il pubblico in platea e quello da casa!

Categoria INTRATTENIMENTO

  • 1° classificato – GABRIELE BOCCA GARETTO un talento fuori dall’ordinario: in modo naturale parla dicendo le parole al contrario!
  • 2° classificata – YOANNA bellissima ragazza di 1° media con un balletto da urlo!

PREMIO DELLA CRITICA SALESIANA

  • LE BERTUCCE – Rebecca e Vittoria Hanno stupito anche la Comunità Salesiana!

Come rivedere lo spettacolo? Tutta la diretta è disponibile sul canale YouTube della scuola:

Alla prossima edizione! Viva don Bosco!

“Lacci”: online il cortometraggio dei ragazzi di Valsalice

Dalla scuola salesiana di Valsalice, Torino.

***

Lacci” è un progetto cinematografico importante dell’attuale C3A, ma anche e soprattutto un progetto formativo per i ragazzi che lo hanno realizzato e pensato lavorando a stretto contatto con professori e professionisti.

Il cortometraggio è stato scritto, sceneggiato e interpretato dai ragazzi del Liceo Valsalice e girato dalla Bear in glasses.

Il cortometraggio completo è disponibile su YouTube.

Parla di noi LA STAMPA

“Lacci”: un cortometraggio che cattura le paure e le ombre della generazione ansiosa. Gli studenti dell’attuale III A del liceo Valsalice, guidati dal docente Paolo Accossato, hanno messo in scena una storia che esplora il disagio interiore attraverso la figura di Mia, seguita da un’ombra misteriosa. Questo progetto non è solo un’opera cinematografica, ma un’esperienza formativa che sarà utilizzata per percorsi di educazione civica.

“Lacci” ha anche partecipato al Sottodiciotto Film Festival, portando il talento dei ragazzi sul grande schermo. La bravura degli studenti si è manifestata non solo nella recitazione, ma anche nella scrittura e nella produzione. Un grande passo per affrontare temi importanti come ansia e depressione, in un modo che risuona con i giovani di oggi. Congratulazioni a tutti per il fantastico lavoro!

Parla di noi CITY NOTIZIE

Il cortometraggio “Lacci”, realizzato dalla classe III A del liceo classico Valsalice come parte del percorso Pcto per le competenze trasversali e l’orientamento, porta alla luce le sfide emotive e psicologiche affrontate dai giovani di oggi.

Sotto la guida attenta del docente di italiano Paolo Accossato e con il supporto tecnico di Stefano Demarie e Kenta Cris della casa di produzione Bear in Glasses, i ragazzi hanno dato vita a un progetto cinematografico che ha suscitato emozioni profonde durante la proiezione al festival Sottodiciotto.

In questo film d’autore tutto è stato creato dagli studenti stessi, dalla sceneggiatura alla regia, dimostrando non solo talento artistico, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche sociali e psicologiche che caratterizzano la loro generazione.

Attraverso “Lacci”, emerge quindi una narrazione autentica e toccante sulle sfide quotidiane dei giovani nel mondo contemporaneo, offrendo spunti di riflessione sulla ricerca dell’identità e sul superamento delle proprie paure interiori.

 

Valsalice: in arrivo due nuovi Open Day per Liceo e Media

In arrivo gli Open Day per il Liceo e la Scuola Secondaria di I Grado di Valsalice, a Torino! Di seguito la notizia a cura della scuola.

***

Ultimi appuntamenti per visitare la Scuola Media ed il Liceo Valsalice!

Martedì 14 gennaio h 17:30 – Porte aperte Scuola Media

Tutte le informazioni sul sito, accesso libero all’appuntamento ma gradita la prenotazione CLICCANDO QUI.

Sabato 18 gennaio h 14:45 – Porte aperte Liceo

Come conoscere al meglio le nostre proposte: Liceo Classico, Liceo Scientifico Tradizionale e Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate.

Tutte le informazioni sul sito, prenotazione CLICCANDO QUI.

Valsalice: per fare del bene insieme

Notizia a cura della casa di Valsalice.

***

Venerdì e Sabato della scorsa settimana abbiamo festeggiato il Natale a Valsalice.

Due grandi feste, una dedicata al Liceo e l’altra alla Scuola Media, che hanno visto coinvolte le famiglie della scuola. Il cortile si è animato come un Villaggio di Natale dove tutti si sono impegnati per la bella realizzazione delle serate. Tutto questo per scambiarsi gli auguri come una vera e propria famiglia, insieme.

Le due serate sono anche state occasione per fare del bene al prossimo: tutto il ricavato della sottoscrizione a premiUn Dono Per Natale” e l’incasso delle donazioni durante le serate saranno devolute a due iniziative, una più lontana e l’altra a noi vicina.

Una parte del ricavato sarà devoluto alle Suore del Cottolengo a Nairobi, in Africa, che ogni giorno accolgono bambini e neonati malati di AIDS, mentre l’altra parte andrà all’Associazione UGI ODV, di Torino, che accoglie famiglie di bambini e ragazzi in terapia.

Ringraziamo tutte le famiglie e chi ha partecipato a questo Natale augurando i nostri più sinceri Auguri per un Natale di Pace.

Porte Aperte a Valsalice: inserita una nuova data per la Scuola Media

Notizia a cura della casa di Valsalice.

***

La Scuola Media di Valsalice vi attende per la giornata di Porte Aperte dove potrete conoscere la scuola, le attività e i docenti della scuola.

A grande richiesta è stato aggiunto un nuovo appuntamento aperto alle famiglie con studenti di 4° e 5° elementare in vista delle iscrizioni:

  • MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025 alle ore ore 17:30

È gradita la prenotazione tramite form, tutte le informazioni necessarie sul sito www.valsalice.it

 

 

Valsalice: in arrivo il secondo appuntamento della Scuola Genitori 24/25

Notizia a cura della casa di Valsalice.

***

Domenica 8 dicembre alle ore 8.45 tornano gli appuntamenti di Scuola Genitori 2024/2025: incontri di formazione, informazione, confronto.

In occasione della Festa dell’Immacolata, il secondo appuntamento prevede un ritiro di Avvento: una bella proposta di preghiera e di ritrovo per tutti i genitori che avranno la possibilità insieme alla Comunità Salesiana di condividere una mattinata a scuola.

Ci sarà la possibilità di confessarsi in preparazione al Natale, di meditare e alle ore 11:00 verrà celebrata la Santa Messa nella Chiesa di Valsalice.

Seguirà un piccolo rinfresco. Chiediamo per motivi organizzativi di aderire tramite form dedicato nel caso di presenza.

Sul sito della scuola tutte le informazioni:

 

 

Due grandi opportunità di orientamento per il Liceo Valsalice!

Notizie a cura dell’Opera di Valsalice.

Incontro con Daniele Magazzeni

Conferenza sull’Intelligenza Artificiale

Durante la mattina del 25 novembre 2024 gli studenti del 3° anno del Liceo Valsalice di Torino hanno avuto l’occasione di ascoltare una conferenza sull’Intelligenza Artificiale con il Dottor Daniele Magazzeni, Chief Analytics Officer della banca J.P. Morgan, già professore presso il King’s College di Londra.

Il nostro ospite ha dialogato con gli studenti sulla natura e sulle prospettive dell’AI, sulle possibilità che offre e le attenzioni che richiede nell’esperienza quotidiana e nel cammino di formazione dei ragazzi. Tra i tanti suggerimenti, il consiglio di essere informati bene, curiosi delle novità dell’AI, ma anche consapevoli dell’originalità e ricchezza dell’intelligenza umana.

È stato sicuramente un incontro prezioso per gli studenti e per i docenti!

Evento “LEGALITÀ” – Storia dei Consulenti del Lavoro

Polo del ‘900 – Torino

La scuola accettato di buon grado l’invito alla partecipazione a questa mattinata di conferenze organizzata dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dal Consiglio Regionale sul tema della Legalità.

Due classi, 2° Liceo, hanno potuto assistere a degli interventi molto interessanti su queste tematiche con sfondi differenti: uno sguardo moderno e innovatore verso l’imprenditoria contemporanea con la partecipazione di giovani imprenditori che hanno saputo inventarsi, reinventarsi e credere nei propri sogni.

Il secondo intervento molto potente con la partecipazione di chi è riuscito con la forza, il coraggio e tanta determinazione ad arrivare lontano, Oney Tapia, campione paraolimpico Medaglia d’Oro a Parigi 2024.

Infine una bellissima intervista da parte di Federico Fassi (Rappresentante d’Istituto) che insieme al Rappresentante d’Istituto di un’altra scuola ha dialogato apertamente con Antonino Bartuccio, commercialista calabrese che vive sotto scorta per essersi opposto alla mafia.

Cosa portano a casa i ragazzi da questo momento? Che in ogni cosa dietro grandi risultati c’è sempre grande lavoro. Innovazione, invenzione, fatica e volontà.

E che la legalità non è una moda, bisogna praticarla ogni giorno anche nelle piccole cose, anche se comporta sacrificio, con dignità, perché è la cosa giusta.

Liceo Valsalice: incontro formativo con Federico Grom sui mestieri del futuro

Dal Liceo Valsalice di Torino.

***
Il Liceo Valsalice di Torino ha presentato, il 13 novembre 2024, un incontro con Federico Grom, Co-Fondatore delle gelaterie Grom.

Gli studenti del 4° e 5° anno del Liceo hanno avuto l’occasione di ascoltare e dialogare con l’Imprenditore torinese, in un interessante intervento che ha dato la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro e con un professionista del mestiere.

Federico ha saputo rispondere in maniera puntuale alle domande e curiosità dei ragazzi, consigliandoli per la loro scelta professionale futura e portando la propria esperienza maturata nel campo dell’imprenditorialità e del management.

Questi sono importantissimi momenti per gli studenti per avvinarsi a quelli che possono essere i mestieri del futuro sentendone parlare da chi li sta vivendo e affrontando tuttora con impegno e costanza!

Il Delegato Mondiale per la Pastorale Giovanile in visita a Valsalice

Notizia a cura della Casa di Valsalice.

***

Il Delegato Mondiale per la Pastorale Giovanile Salesiana, d. Miguel Ángel García Morcuende, si prepara a visitare l’Opera di Valsalice a Torino, dal 15 al 18 novembre 2024.

I giovani studenti frequentanti le Scuole di Valsalice si preparano ad un caloroso benvenuto.