Pubblicati da

L’abbraccio di Repole ai minori detenuti – Avvenire

Si pubblica di seguito l’articolo, a cura di Marina Lomunno, dedicato alla visita dell’arcivescovo Roberto Repole all’Istituto penale minorile maschile “Ferrante Aporti” di Torino, apparso su Avvenire. *** L’abbraccio di Repole ai minori detenuti L’arcivescovo di Torino tra i ragazzi del Ferrante Aporti: «Specchio di una società nichilista che non offre prospettive»    «Mi può […]

Alessandria: primo incontro sinodale dell’unità pastorale “Cristo”

Il dell’unità pastorale “Cristo “ si è tenuto ad Alessandria il dell’unità pastorale “Cristo “dell’unità pastorale “Cristo “. Di seguito la notizia a cura della Casa di Alessandria. *** Il 3 maggio si è tenuto il primo incontro sinodale dell’unità pastorale “Cristo “, composta dalle parrocchie San Giovanni Evangelista, San Baudolino e San Giuseppe Artigiano. Hanno aderito una quarantina di persone appartenenti alle tre parrocchie, impegnate in un servizio […]

Alessandria: festa del CNOS-FAP

Il CFP di Alessandria, non potendo partecipare alla Festa del CNOS-FAP della Regione Piemonte in programma a Rivoli, ha proposto una giornata di festa ai suoi studenti. Di seguito l’articolo a cura del sito dei salesiani di Alessandria. *** Non potendo partecipare alla Festa dei centri CNOS-FAP di tutta la regione Piemonte a Rivoli, il CFP di Alessandria ha proposto […]

CFP Vercelli: Gara-sfida per gli allievi del Cnos-Fap – La Sesia, La Stampa

I giornali La Sesia e La Stampa hanno pubblicato due articoli in cui raccontano l’Esposizione nazionale dei capolavori dei settori professionali a cui parteciperanno gli allievi del CFP di Vercelli.   Michele Costa – La Sesia: Da quindici anni il Cnos-Fap indice una competizione a forte valenza didattica: l’Esposizione nazionale dei capolavori dei settori professionali con l’obiettivo – secondo […]

Salesiani Crocetta: Mons. Roberto Repole in visita alla Casa

L’Arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, visiterà la Casa dei salesiani della Crocetta per festeggiare insieme i cent’anni di presenza. *** Domenica 7 maggio l’Arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, verrà in visita alla nostra Casa per ricordare con noi i cent’anni della nostra presenza in Crocetta. E’ un segno bello di comunione con la […]

San Benigno: Ritiro Spirituale Medie

I ragazzi della Scuola Media Salesiana di San Benigno hanno vissuto un intenso Ritiro Spirituale a Caluso, lo scorso 21 aprile 2023. Di seguito la notizia a cura della Casa. *** Venerdì 21 aprile, in una bella giornata uggiosa, le nostre prime medie sono andate a Caluso per un ritiro spirituale presso l’Istituto Maria Ausiliatrice.  Missione: aprire un regalo! La […]

Italia – Ritiro silenzioso alla Scuola di Accompagnamento Salesiano

Dall’agenzia ANS. *** (ANS – Castelnuovo Don Bosco) – Si è recentemente concluso, al Colle Don Bosco, il ritiro silenzioso e individuale al quale hanno preso parte i partecipanti alla Scuola di Accompagnamento Spirituale Salesiano per i Figli di Don Bosco di lingua inglese. Accompagnati da un gruppo composto da cinque guide, i partecipanti hanno vissuto […]

Italia – L’educazione cattolica nel Magistero della Chiesa universale. Una sintesi introduttiva

Dall’agenzia ANS. *** (ANS – Roma) – Per i tipi della Libreria Ateneo Salesiano (LAS) è stato recentemente pubblicato il libro “L’educazione cattolica nel Magistero della Chiesa universale. Una sintesi introduttiva”, realizzato da tre prestigiosi professori dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) – don Cesare Bissoli, Sergio Cicatelli e don Guglielmo Malizia – e dal compianto Prof. don Carlo Nanni, […]

Workshop di formazione per i Salesiani Cooperatori ITA-MOR: “Essere lievito di umanità, se non ora quando?”

Dal 14 al 16 aprile, nella casa salesiana di Monteortone si è svolto il Workshop dell’associazione dei Salesiani Cooperatori della Regione Italia, Medioriente e Malta. Oltre centro persone, tra consigli provinciali, referenti dei settori di animazione e accompagnatori, hanno vissuto tre giornate di formazione e confronto sul tema dell’impegno laicale nella società: “Essere lievito di […]