Pubblicati da

Museo Casa Don Bosco: inaugurazione delle sale dei Santi della Famiglia Salesiana e della mostra “Lock Art” – ANS

L’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS dedica un articolo all’inaugurazione delle sale dei Santi della Famiglia Salesiana e all’apertura della mostra fotografica temporanea “Lock Art” che si terranno mercoledì 8 settembre presso il Museo Casa Don Bosco alla presenza del Rettor Maggiore don Ángel Fernández Artime. Sabato 11 settembre, don Ángel sarà invece presente ai Salesiani dell’Agnelli […]

Cagliero 11 – “Uno stile di vita ecosostenibile” – Settembre 2021

Si allega di seguito il  Cagliero 11 n°153 con l’intenzione missionaria salesiana del mese di Settembre 2021. Intenzione Missionaria Salesiana, alla luce dell’intenzione di preghiera del Santo Padre. INTENZIONE MISSIONARIA SALESIANA ALLA LUCE DELL’INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE Uno stile di vita ecosostenibile “Preghiamo affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio […]

Valdocco – “Gastronomo”: la quarta edizione del percorso di istruzione tecnica superiore

A Valdocco è tempo di presentare la quarta edizione del percorso di istruzione tecnica superiore “Gastronomo“ della Fondazione Agroalimentare per il Piemonte. Di seguito le principali informazioni pubblicate sul sito del CFP VALDOCCO. GASTRONOMO – Un percorso di alta formazione che consente a giovani diplomati di crearsi una conoscenza ed una competenza professionale nell’affascinante mondo delle produzioni alimentari. Dalla […]

A Lombriasco arriva il nuovo parroco don Corrado Ribero

A partire da domenica 5 settembre ha preso servizio don Corrado Ribero come nuovo parroco dei Salesiani di Lombriasco, andando a sostituire il suo predecessore, don Giovanni Bianco. (Estratto da IlCarmagnolese – Arianna Valenzano) Cambio anche ai vertici delle Scuole Salesiane, dove don Marco Casanova verrà sostituito da don Mauro Balma. A partire da domenica […]

Scuola di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico, incontro su “Amore e Bene Comune”

Torna, dopo la pausa estiva, la Scuola di Alta Formazione all’impegno sociale e politico promossa dai Salesiani Cooperatori Italia Medio Oriente e Malta, dalla Federazione Italiana Exallievi di Don Bosco e dall’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (Iusve). “Amore e bene comune” è il tema del sesto incontro aperto al pubblico, che si terrà venerdì 10 settembre […]

Piano di comunicazione ispettoriale al centro del IV Seminario dell’ufficio di Comunicazione Sociale dell’Italia Salesiana

Dal 1° al 4 settembre, nella casa salesiana di Rimini, si è tenuto il IV Seminario di Comunicazione Sociale organizzato dall’ufficio nazionale e al quale hanno partecipato, oltre cinque delegati ispettoriali, anche le équipe che animano e lavorano negli uffici di comunicazione e un rappresentante dell’associazione CGS. Il tema del seminario è stato il Piano […]

Don Bosco Asti: cambio ai vertici della parrocchia – don Jacek Jankosz

Domenica 5 settembre si è tenuta la messa di saluto a don Roberto Gorgerino al Don Bosco di Asti. Il nuovo parroco sarà don Jacek Jankosz. (Estratto da La nuova Provincia) Classe 1966, originario di Chieri, don Gorgerino è stato ordinato sacerdote nel 1999. Da sei anni nella parrocchia di corso Dante, si è dedicato principalmente […]

Mariacristina Cella Mocellin, Exallieva delle FMA, è Venerabile

Il 30 agosto 2021 Mariacristina Mocellin, Exallieva della Scuola “Maria Ausiliatrice” di Cusano Milanino (Lombardia), è stata dichiarata Venerabile. Di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul sito FMA il 4 settembre scorso. Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche della Serva di Dio Mariacristina Cella Mocellin, Fedele Laica e Madre di Famiglia. Nata il 18 […]

Pandemia anno terzo, come dare speranza ai giovani: intervista a don Domenico Ricca

Da La Voce e il Tempo, intervista di Marina Lomunno a don Domenico Ricca, cappellano dell’Istituto penale per minorenni «Ferrante Aporti» di Torino sul tema delle fragilità giovanili alla luce della pandemia. *** Don Domenico Ricca, salesiano, sacerdote dal 1975, dal 1978 è cappellano dell’Istituto penale per minorenni «Ferrante Aporti» di Torino. Ha ricoperto per […]

Cnos Fap Bra, tutto pronto per il corso Addetto Macelleria

Di Franco Burdese Il centro di Formazione Cnosfap dei Salesiani di Bra abilita i primi cinque giovani del corso Addetto Macelleria. Il progetto nasce dalla collaborazione con la Gavazza Carni 1913 di Castello d’Annone.  “Mancano in Italia – afferma Enrico Gavazza titolare dell’azienda e docente del corso Addetto Macelleria – oltre settemila macellai. Una emorragia […]