Pubblicati da

Il 25-26 luglio a Mirabello Monferrato per celebrare i 150 anni dalla nascita di don Pietro Ricaldone

A Mirabello Monferrato fervono i preparativi dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dalla nascita di Don Pietro Ricaldone, IV successore di Don Bosco. Gli appuntamenti per celebrare la ricorrenza sono previsti il 25 e il 26 luglio 2020. Si riporta di seguito il Comunicato Stampa gentilmente fornito alla nostra Redazione. Il 25-26 luglio a Mirabello […]

Un ricordo speciale per don Aldo Rabino

Nella Celebrazione Eucaristica di questa mattina, mercoledì 15 luglio 2020, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino – Valdocco, è stato ricordato don Aldo Rabino, salesiano e “padre spirituale del Torino” scomparso il 18 agosto 2015. Dal 1969 don Aldo si era dedicato interamente ai giovani di Torino e ai poveri dell’America Latina attraverso […]

Sale Cuneo: Come sta andando l’Estate Ragazzi?

I Salesiani di Cuneo raccontano l’esperienza dell’estate ragazzi in corso in oratorio, spiegando la tipica routine giornaliera. Di seguito l’articolo dedicato, pubblicato sul sito dell’opera. Come sta andando l’Estate Ragazzi? Quanti si stanno chiedendo passando davanti ai Sale e sentendo tanta musica, risate e grida: “Chissà cosa succede dentro?”Oppure quanti hanno esclamato: “Vorrei essere lì […]

Firmato l’accordo tra Università: UNITO-UPS-POLITO

Firmato l’accordo di cooperazione interuniversitaria tra Università di Torino, Politecnico di Torino e Università Pontificia Salesiana. Si riporta di seguito il Comunicato Stampa dedicato. Firmato accordo di cooperazione interuniversitaria tra Università di Torino, Politecnico di Torino e Università Pontificia Salesiana Venerdì 10 Luglio 2020, alle ore 11.30, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università di Torino […]

Salesiani Lombriasco: sperimentazione su antiche varietà di frumento

Nella giornata di oggi, lunedì 13 luglio, la Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco ha avviato la raccolta delle antiche varietà di frumento seminate nelle parcelle sperimentali. La coltivazione del frumento in Italia guarda ormai da qualche anno alla scelta di varietà capaci di garantire incrementi di qualità dove la competizione con altre nazioni, dal punto […]

CNOS-FAP Piemonte: la formazione a distanza in un questionario

Se il nostro centro (di formazione professionale) dovesse prolungare in futuro l’apprendimento online temporaneo, hai delle perplessità? L’Associazione CNOS-FAP Piemonte rende noto come i propri allievi hanno partecipato alle attività di formazione a distanza erogate nel periodo di sospensione delle attività in presenza presso i centri di formazione professionale, a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, […]

Vercelli: S.Messa al Sacro Cuore con don Alessandro Basso

Una giornata di festa quella che ha vissuto la Parrocchia del Sacro Cuore di Vercelli domenica 12 luglio scorso, quando don Alessandro Basso, ordinato sacerdote da solo una settimana, ha celebrato la S.Messa per la comunità parrocchiale. La celebrazione è così diventata anche occasione per la comunità per ringraziare e salutare don Alessandro che a […]

Salesiani Vercelli: la prima settimana di oratorio estivo

Da lunedì 6 luglio scorso, i cortili e i saloni dell’Oratorio dei Salesiani di Vercelli hanno ripreso vita grazie alle attività estive organizzate dagli animatori per i ragazzi e le ragazze che frequentano l’oratorio estivo, mettendo in atto tutte le precauzioni richieste in questo periodo particolare. Le attività si svolgeranno per tutto il mese di […]

“Questa è la mia casa”: intervista a don Gianni Rolandi sul Colle Don Bosco

Il ritorno dei pellegrini al Colle Don Bosco, il luogo delle origini di San Giovanni Bosco. Ecco di seguito l’intervista realizzata all’ombra dell’Ausiliatrice a don Gianni Rolandi, Direttore della Comunità Salesiana di Colle Don Bosco. Tra gli argomenti trattati: la ripresa delle attività di accoglienza dei pellegrini al Colle Don Bosco; i pellegrini da tutto […]

Esami di Maturità a Valsalice: diciassette volte 100!

Ottimi risultati agli esami di maturità del Liceo Salesiano di Valsalice. Di seguito l’articolo pubblicato sul sito dell’opera con qualche scatto dei ragazzi e delle ragazze che quest’anno hanno affrontato l’esame di Stato. Diciassette volte 100 Un Esame diverso, figlio del Covid. Non più facile ma semplicemente differente. La Matura seguìta alla chiusura per coronavirus […]