Pubblicati da

CFP Saluzzo: Legno&Ingegno dal design al marketing

Il Centro di Formazione Professionale di Saluzzo invita i partecipanti al corso IFTS “tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy” alla consegna degli attestati prevista per sabato 26 ottobre 2019 presso il Laboratorio del legno di Isasca (ore 14,30 – Via provinciale 13). L’IFTS è un’attività nata all’interno del Polo del […]

Belgio – Visita del comitato direttivo del CNOS-FAP alle Istituzioni Europee

Riportiamo la notizia, pubblicata su infoans.org, riguardo la visita del comitato direttivo del CNOS-FAP, che è avvenuto venerdì 4 ottobre, alle istituzioni Europee a Bruxelles per iniziare ad impostare una strategia di internazionalizzazione e nuove prospettive sul futuro della formazione professionale nell’Unione Europea. (ANS – Bruxelles) – Venerdì 4 ottobre il comitato direttivo del “CNOS-FAP”, […]

Salesiani Lombriasco – Agricoltura giovanile, tra presente e futuro

Si riporta la notizia proveniente da Infoans.org, riguardante l’incontro internazionale delle scuole Agrarie Salesiane – Expo Lombriasco 2019 – che si è svolto da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre a Lombriasco. (ANS – Lombriasco) – Si è svolto nei giorni scorsi alle porte di Torino, nella terra di Don Bosco, un appuntamento di […]

Formazione congiunta SDB ed Educatori: i contributi di don Mario Fissore e Rosita De Luigi

All’interno del percorso di formazione congiunta tra salesiani ed educatori svoltosi ieri, lunedì 14 ottobre 2019, presso la sala Sangalli di Valdocco, sono stati proposti due interessanti contributi riguardanti “La centralità del giovane nella spiritualità di don Bosco” a cura di don Mario Fissore, Vicario parrocchiale alla Chiesa Santi Pietro e Paolo, e  il “Progettare […]

Oratorio San Luigi di Chieri: “16 dici Don Bosco”

L’Oratorio salesiano San Luigi di Chieri invitare i  tutti ragazzi e le ragazze 16enni alla seconda edizione di “16 dici don Bosco” con 3 iniziative dedicate. Tra le attività proposte, i ragazzi interessati potranno partecipare al trasferimento da Castelnuovo don Bosco (Sussambrino – Magnone) a Chieri in calesse facendo la stessa esperienza che fece Giovanni […]

Salesiani Cooperatori “Sulle strade di Emmaus”: workshop per settori a Firenze

“Sulle strade di Emmaus”: è questo il titolo dei tre giorni di workshop divisi per settori di animazione (giovani, comunicazione, famiglia e socio-politico) dell’associazione Salesiani Cooperatori della Regione Italia, Medioriente e Malta che si terranno a Firenze, dal 25 al 27 ottobre. Il relatore che aprirà i lavori sarà don Pascual Chavez, Rettor Maggiore Emerito. […]

Il primo incontro di “E se la fede avesse ragione” 2019/2020

Giovedì 10 ottobre scorso è ripreso il cammino “E se la fede avesse ragione?” per l’anno 2019-2020, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice: sei incontri rivolti ai giovani per un percorso autentico di fede, organizzati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesana. In particolare, in questa nuova edizione, gli incontri sono incentrati sul tema “l’Eucarestia […]

Don Bosco Borgomanero: Al Collegio don Bosco si parla di Costituzione – Festival della dignità umana

Si riporta il comunicato stampa dei Salesiani di Don Bosco Borgomanero in merito all’iniziativa svoltasi mercoledì 9 ottobre al teatro del Collegio don Bosco sul tema della Costituzione italiana, nell’ambito del Festival della dignità. Costituzione italiana: diritti e doveri. Questo è il titolo dell’incontro che si è tenuto mercoledì 9 ottobre presso il teatro del […]