Entries by

I giovani del San Paolo ed il Sinodo sui Giovani

La commissione giovani dell’Unità pastorale 5 della diocesi di Torino, di cui fa parte l’Oratorio salesiano San Paolo, promuove un incontro per i giovani dai 17 anni in su per condividere il cammino del Sinodo che Papa Francesco ha proposto. Serata di ascolto reciproco , di conoscenza, inizio per nuove sinergie e andare incontro ad […]

«Cicatrici di guerra. Matrici di pace», convegno sulla Colombia a Valdocco

«Cicatrici di guerra. Matrici di pace» Giovedì 15 marzo 2018 ore 18 – Valdocco (Sala Sangalli) Cinquantadue anni di conflitto hanno lasciato sul terreno oltre 260 mila morti, 45mila desaparecidos e 6,9 milioni di sfollati: è il bilancio della guerra civile tra Governo colombiano e le Fuerzas armadas Revolucionarias de Colombia (Farc), conclusasi il 24 […]

23/02: Giornata di preghiera e digiuno per la pace

Si celebra oggi, 23 febbraio, primo venerdì di Quaresima, una Giornata di preghiera e digiuno per la pace, in particolare per il Sud Sudan e la Repubblica Democratica del Congo. L’iniziativa è stata lanciata da Papa Francesco durante l’Angelus di domenica 4 febbraio. All’Angelus, Papa Francesco propone di guardare “al tragico protrarsi di situazioni di […]

Parla padre Mounir di Damasco. «Ghouta non è un quartiere di vittime perseguitate dal regime. È l’esatto contrario. »

Si pubblica la testimonianza, rilasciata alla alla testata Tempi.it, di Padre Mounir Hanachi , sacerdote salesiano nato ad Aleppo, da qualche anno parroco a Damasco e direttore del centro salesiano della parrocchia di San Giovanni Bosco, un oratorio che ospita oltre 1200 giovani dalla seconda elementare all’università, “per concedere loro qualche ora al giorno di serenità, di servizi […]

«Perché soffrono i bambini? Non c’è una risposta umana». Ecco le risposte di Papa Francesco alle domande di un gruppo di orfani

Diffusi i contenuti del dialogo del 4 gennaio tra il Papa e un gruppo di orfani romeni aiutati dalla Ong “FDP protagonisti nell’educazione”. «Perché soffrono i bambini? Non c’è una risposta umana». «Neanche di Giuda possiamo dire che non sia andato in Cielo» Di seguito, la trascrizione delle risposte del Papa alle domande dei ragazzi: […]

Allievi CNOS a Casa Cavassa, tra cultura e pane.

Si riporta ringraziando il “Corriere di Saluzzo”,  l’articolo relativo al laboratorio per famiglie a Casa Cavassa, previsto domenica 25 febbraio, in collaborazione con il Cnos-Fap.  È dedicato al banchetto rinascimentale il laboratorio per famiglie, in programma per domenica 25 febbraio alle 16 a Casa Cavassa. L’appuntamento si svolge nell’ambito del calendario di iniziative promosse da CoopCulture […]

Liceo Classico, a scuola di futuro!

Si pubblica, qui di seguito, l’articolo di Matteo Leonardi del Collegio “Don Bosco” di Borgomanero che rileva un trend interessante nel binomio classico-futuro: infatti la generazione dei cosiddetti Millennials torna ad orientare la propria scelta formativa verso il liceo classico, perché – come ha affermato l’artista, Roberto Vecchioni – “Forse è una presa di coscienza dell’importanza delle basi della cultura: non […]

Agnelli Summer Camp 2018: English learning, speaking, writing and listening

Per l’ESTATE 2018 l’ Istituto Salesiano Internazionale “Edoardo Agnelli” di Torino lancia una nuova proposta in campo linguistico: imparare e approfondire la conoscenza della lingua inglese con “Agnelli Summer Camp 2018”. Si tratta di un’iniziativa rivolta a ragazzi che frequentano le scuole medie e superiori che desiderano applicarsi nell’apprendimento della lingua inglese con una full-immersion, senza […]

Don Giovanni D’Andrea nominato al Consiglio Nazionale del Terzo settore

Si riporta integralmente il testo del comunicato stampa di Salesiani per il sociale – Federazione SCS/CNOS che annuncia l’imminente nomina del proprio presidente, don Giovanni d’Andrea, come membro supplente tra i rappresentanti delle reti associative del Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organo previsto dal nuovo Codice del Terzo Settore e dal decreto legislativo n. 112 del 3 luglio 2017. […]

Celebrazione solenne per i 100 anni della Repubblica di Lituania: Vilnius festeggia con i suoi parrocchiani

A Vilnius, in Lituania, venerdì 16 Febbraio sono stati celebrati i 100 anni della Repubblica di Lituania, numerosi i festeggiamenti per l’occasione. Un paese in festa che ha visto tutte le chiese suonare alle 12:30 in ricordo dell’indipendenza. La parrocchia salesiana Vilnius, dedicata a Don Bosco, si è unita alla celebrazione non solo suonando le […]