Pubblicati da

Corso di Formazione Generale del Servizio Civile: la comunicazione non verbale tra i giovani

Mercoledì 15 e Giovedì 16 novembre a Torino Valdocco, in via Maria Ausiliatrice 32,  si è svolto il corso di Formazione Generale del Servizio Civile Nazionale e organizzata dalla Federazione SCS CNOS, Salesiani per il Sociale del Piemonte e della Valle d’Aosta. Il modulo formativo, “Corpo Spazio Relazioni”, diviso in due incontri, è stato condotto il mattino da Rosita […]

Piccoli bloggers crescono: direzione SKY

Oggi più che mai la scuola italiana è alla ricerca di percorsi educativo-didattici innovativi che abbiano il compito non solo di istruire ma soprattutto quello di formare le nuove generazioni, quindi il compito di sviluppare competenze. Ed ecco che l’Internet of Things e il Blog possono concretamente configurarsi come ambiente di apprendimento significativo. Un buon […]

Accudire il Tempo libero e il tempo di crescita

Sono partite le attività previste dal Progetto“Tempo Libero, Tempo di Crescita”, realizzato a Pinerolo grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’iniziativa KIT – MONTIAMO INSIEME IL TUO FUTURO. Il Progetto è realizzato dalla Parrocchia Spirito Santo di Pinerolo, soggetto capofila, con la partecipazione della Città di Pinerolo, Consorzio Interculturale Servizi Sociali – C.I.S.S., Istituto […]

“Porte Aperte” al Salone dell’Orientamento per gli studi superiori

Su pubblica la notizia apparsa sulla Gazzetta di Alba, martedì 14 novembre, relativa all’apertura del Salone dell’Orientamento promosso dagli istituti scolastici cittadini, in collaborazione con il Comune di Bra e la cooperativa Orso all’interno del progetto “Bra Orienta”. Il progetto comprende numerosi incontri collocati nei mesi di novembre e dicembre, e vuole essere un aiuto […]

Anziani e ammalati, pregate per le missioni!

 “Non lasciamoci rubare l’entusiasmo missionario!”, “non lasciamoci rubare la gioia dell’evangelizzazione!”: cita Papa Francesco, don Guillermo Basañes, Consigliere per le Missioni, nella sua Lettera ai Salesiani anziani e ammalati, per incoraggiarli a vivere lo zelo missionario anche nelle difficoltà proprie della loro condizione. Il Consigliere ha inviato il suo messaggio in occasione della ricorrenza della […]

1868-2018 : 150° anniversario consacrazione Basilica Maria Ausiliatrice

Il 9 di giugno del 1868 don Bosco concludeva i lavori della Basilica di Santa Maria Ausiliatrice inaugurandola e consacrandola ufficialmente. Tra qualche mese saranno trascorsi 150 anni da quel giorno. L’itinerario preparato per l’occasione, che per certi versi non è  strettamente legato a chi è “il devoto”, accompagnerà i fedeli, i giovani e la città di […]

Congresso Internazionale “Pastorale Giovanile e Famiglia”

I destinatari diretti del Congresso sono 400 partecipanti, laici e religiosi, provenienti da tutte le Ispettorei nelle quali è organizzata la Congregazione dei Salesiani di Don Bosco, oggi presenti in 132 paesi del mondo. Ognuna di queste Ispettorie parteciperà con una delegazione composta da laici e religiosi impegnati con le famiglie nel campo della pastorale giovanile […]

Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore di “ Tecnico Trasfertista”

Si riporta l’articolo di Franco Burdese in relazione all’avvio del Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore di “ Tecnico Trasfertista”: Ha preso il via giovedì 2 novembre il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore di “ Tecnico Trasfertista”, con la lezione introduttiva tenuta dall’ing. Carlo Gai entusiasta sostenitore di questa esperienza formativa. Dei […]

Giornata di FORMAZIONE per docenti  delle scuole ICP – il FUTURO è PASSATO qui

Sabato 11 Novembre 2017 il sig. Ispettore, don Enrico Stasi, e il suo Consiglio hanno convocato i docenti, che da pochi anni lavorano nelle scuole ICP, al fine di ricongiungersi per un momento di formazione e conoscenza, esattamente nel luogo in cui tutto ebbe inizio. Il direttore della Casa Salesiana del Colle, don Luca Barone, ha guidato i fedeli  in questa […]