Pubblicati da

Valsalice: i ragazzi de “Il Salice” intervistano il Direttore in occasione della Festa di don Bosco

Notizia a cura di Tommaso D’Onofrio e Pietro Montariolo per “Il Salice”. *** Mercoledì 31 gennaio si è tenuta la Festa di San Giovanni Bosco. Per l’occasione, abbiamo intervistato il direttore di Valsalice, don Alessandro Borsello, al quale abbiamo chiesto qualche approfondimento sulla festa, su don Bosco e sul mondo salesiano. Cosa significa questo giorno […]

Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana: due giorni di formazione parroci

La casa di spiritualità Madonna dei Laghi di Avigliana presenta una due giorni di formazione per i parroci le giornate di mercoledì 21 e giovedì 22 febbraio 2024. Sarà un’occasione per condividere il cammino personale, pastorale e ispettoriale di ognuno. Ci sarà anche la possibilità, raccomandata, di invitare alla partecipazione un laico/una laica corresponsabile. Costo a […]

Primo video di invito del Rettore Maggiore al IX Congresso di Fatima promosso dall’ADMA

Dal 29 agosto al 1° settembre 2024, Fatima ospiterà il IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) e rivolto a tutti i gruppi della Famiglia Salesiana. Esso si propone di far conoscere, approfondire e diffondere la devozione alla “Madonna di Don Bosco”. Ecco il primo video di invito al Congresso […]

Presentazione del volume: “Chiamati all’Amore con Speranza. Strenne salesiane di DON ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME, sdb”

Dall’agenzia ANS. *** Le Strenne che Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, ora Cardinale, ha prodotto e diffuso nei suoi 10 anni alla guida della Congregazione Salesiana (2014-2024) sono oggetto di una pubblicazione a cura del suo Segretario e portavoce, don Giuseppe Costa. La raccolta è intitolata “Chiamati all’Amore con […]

Crocetta: il Sogno di don Bosco continua anche nel nostro oratorio

Dal sito dei salesiani della Crocetta. *** “Vidi che don Bosco, per attirare i giovani, dava ad essi libertà e comodità di divertirsi, di giuocare, di correre. Più si faceva chiasso nel cortile, e più egli pareva ne fosse contento; e quando scorgeva che eravamo malinconici, o anche solamente non troppo vivaci, egli stesso si […]

Cuneo: che spettacolo “Il sogno che fa sognare”!

Dal sito dei salesiani di Cuneo. *** Il mese di gennaio, speciale per il mondo salesiano proprio perché mese in cui si celebra la festa del caro papà, si è concluso ai SaleCuneo con una magnifica festa tutta all’insegna della gioia e della famiglia, proprio come voleva Don Bosco. Tutto il mese è stato ricco di […]

E se la fede avesse Ragione? – Quarto incontro dedicato al tema “Crocifisso per noi”

Giovedì 8 febbraio si è tenuto il quarto incontro di E se la fede avesse Ragione? nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco. Tema di questo incontro “Crocifisso per noi“. Nell’affrontare il tema lo speaker del giorno, Don Giorgio Garrone, ha toccato i seguenti argomenti: Perché Gesù è stato crocifisso? Perché Gesù si è fatto crocifiggere? Noi davanti […]

Museo Casa Don Bosco al convegno IGIIC. L’ottocento nelle arti: ricerche e dialoghi sulla conservazione

Dal sito del Museo Casa Don Bosco di Torino. *** Il 26 gennaio si è svolto il convegno L’Ottocento nelle arti: ricerche e dialoghi sulla conservazione. Tradizioni e sperimentazioni agli albori della modernità. Artisti, materiali, tecniche, analisi diagnostiche e problematiche conservative nei dipinti mobili presso l’Accademia di Brera di Milano. Una giornata di studio organizzata dal gruppo italiano dell’International Institute for Conservation (IGIIC). La Dottoressa Ana Martín García, […]

Cuneo: entriamo in Quaresima

Dal sito dei salesiani di Cuneo. *** Il 14 febbraio si aprirà con il digiuno il tempo austero della Quaresima. Un appuntamento annuale di grazia, una palestra dello spirito in cui permettere a Dio di rinnovare il nostro cuore, con tutta la nostra collaborazione. Ecco gli appuntamenti e le proposte per un cammino comunitario intenso: Mercoledì delle ceneri, 14 […]