Esercizi Spirituali 5° superiore 15/6 ottobre 2018 – Desideri, invidie ed incontro.
E’ presso la struttura Salesiana di Muzzano che, il 15-16 ottobre 2018, si sono svolti gli esercizi spirituali per le classi quinte delle scuole superiori di Lombriasco (Istituto tecnicodi Agraria) e Novara (Liceo scientifico).
Sono stati circa 70 i ragazzi che hanno partecipato a questo ritiro accompagnati dai rispettivi direttori: don Giorgio Degiorgi (Direttore ed economo della struttura di Novara) e don Danilo Allasia (Consigliere della struttura di Lombriasco).
A partire dall’incontro di Don Bosco con Bartolomeo Garelli il giorno dell’immacolata si sono avviate le tematiche trattate. Si è parlato di desiderio, di invidia infelice, di scelte ed di eccesso per cercare di andare un pò più a fondo in stessi, sfruttando i momenti di riflessione personale per fare il punto della situazione sulla propria vita.
Ci sono stati vari momenti di gioco, in puro “fare salesiano”, durante le due giornate che hanno aiutato a creare un clima di fraternità tra le varie classi e a creare nuovi legami di amicizia.
La due giorni si è conclusa con la Santa messa presieduta da Don Fabiano Gheller (Incaricato Animazione Vocazionale ed organizzatore del ritiro).
[AFG_gallery id=’95’]













Matteo Leonardi, docente di materie umanistiche da molti anni nei Licei Don Bosco di Borgomanero, è stato invitato all’Università di Bucarest a presentare il suo ultimo libro nella capitale della Romania. Presso la biblioteca de la Cișmigiu, mercoledì 17 ottobre, Leonardi insieme alle docenti universitarie Oana Salisteanu, traduttrice dall’italiano al romeno, e Smaranda Bratu Elian, direttrice della collana di classici bilingue “Biblioteca italiana” dell’editrice Humanitas, presenteranno il volume: “Cele mai frumoase laude” (“Le più belle laude”) di Iacopone da Todi. Si tratta della prima traduzione in rumeno (l’unica lingua neolatina dell’Est d’Europa) del più grande autore di laude medievali. All’evento, che celebra anche la cinquantesima edizione delle Serate Italiane organizzate dagli italianisti dell’Università di Bucarest, prenderanno parte, anche Sua Eccellenza Monsignor Miguel Maury Buendia, nunzio apostolico in Romania e nella Repubblica di Moldavia, e due illustri specialisti romeni in storia delle religioni e teologia, Teodor Baconschi e Bogdan Tătaru-Cazaban.
