Parte a Bra il corso per pizzaioli

La pizza è un elemento miliare dell’antica tradizione napoletana e dell’immaginario collettivo di ognuno di noi. Questa passione e la voglia dei giovani di rispondere con maggiore specializzazione alle richieste avanzate dalle imprese hanno spinto un gruppo di ragazzi ad iscriversi al corso di formazione professionale continua di pizzaiolo presso il CFP dei Salesiani di Bra, destinato alla formazione e alla preparazione al mondo del lavoro.

La festa di Don Bosco celebrata nella casa di Châtillon

Nella casa salesiana di Châtillon, si è celebrata la festa del santo dei giovani, con gli allievi protagonisti di uno spettacolo che ha riproposto l’attualità delle “accademie” di don Bosco.

Riportiamo la PhotoGallery dell’appuntamento:

[AFG_gallery id=’29’]

“Vivere Connessi” – Apericena a Valdocco con la Dott.ssa Maria Pia Venezia

Per i bambini e gli adolescenti di oggi gli spazi e gli strumenti della Rete sono parte integrante dei processi comunicativi, di socializzazione, di conoscenza, di creatività ed espressione. Come essere dei buoni genitori nell’era digitale? Che fare adesso che ci sono in ballo anche i social network? Il dialogo prima di tutto.

Arcobaleni nella pioggia – gli APERICENA a TEMA di Valdocco” è un’iniziativa della Scuola Secondaria di primo grado di Valdocco, che questo venerdì 17 Febbraio dalle 19 alle 22, 30 propone l’incontro dal titolo “Vivere connessi…e parlarsi ancora”,  il dialogo tra figli e genitori sempre più social con l’intervento della Dott.ssa Maria Pia Venezia, psicologa e psicoterapeuta individuale e di comunità.

Per ulteriori informazioni, visita il sito della Scuola Media.

 

Chieri: appuntamenti musicali in stile don Bosco

Un Oratorio senza musica è come un corpo senz’anima. E’ questa una frase di don Bosco che la casa salesiana di Chieri rende attuale con due appuntamenti musicali:

11/02 – 7 note per don Bosco

22/04 Concerto dei Reale (Christian Music)

 

 

27/02 – Convegno: Agricoltura e Giovani

Confagricoltura Torino in collaborazione con Anga Giovani di Confagricoltura e Scuole Salesiani Lombriasco organizzano Venerdì 24 Febbraio 2017  ​​il convegno dal titolo “AGRICOLTURA: Obiettivo Giovani“,  presso la Scuola Agraria Salesiana a Lombriasco (TO) alle ore 10. ​

​Nel corso dell’assemblea verranno citati i dati relativi al binomio giovani e agricoltura, enucleando i punti fondamendali per incentivare le giovani generazioni ad avviare il proprio percorso professionale nel settore agricolo.

Scuola media di Bra diventa sede EIPASS

Da quest’anno la scuola media salesiana di Bra è diventata Ei-Center e fa parte del network degli Ei-Center autorizzati a rilasciare i servizi Eipass (european informatics passport) per la certificazione europea del computer.

Questa iniziativa rientra nel potenziamento dell’informatica che da anni caratterizza la scuola media salesiana.

10/02: incontro su come sopravvivere da genitori felici

​L’Istituto Maria Ausiliatrice di Torino Valdocco propone l’incontro​ dal titolo​ ​​”​​SOPRAVVIVERE DA GENITORI”​, che si inserisce in un cammino iniziato un anno fa a sostegno della genitorialità e delle buone pratiche comportamentali nel percorso educativo con un focus particolare nella fascia 0-6 anni.

L’appuntamento si terrà Venerdì 10 Febbraio dalle 17, 45 alle 20, 30 presso l’Istituto Maria Ausiliatrice in Piazza Maria Ausiliatrice 27, e sarà condotto da don Bruno Ferrero, autore di numerose pubblicazioni e scrittore di racconti per l’infanzia nonchè direttore del Bollettino Salesiano.

Si segnala che per l’occasione è previsto un servizio di intrattenimento per bambini in contemporanea all’incontro e l’apericena a conclusione.

Si prega di confermare la presenza all’indirizzo: parroco.valdocco@31gennaio.net

Inoltre​, la Parrocchia Maria Ausiliatrice promuove in occasione della ​”​Giornata del Malato​”​: UNZIONE DEGLI INFERMI COMUNITARIA IN BASILICA ​che si svolgerà ​​​Domenica 12 febbraio ​alle ​ore 15.30​​.

Passi di relazione all’Agnelli

I salesiani cooperatori del Centro dell’Istituto Salesiano Edoardo Agnelli di Torino, in Corso Unione Sovietica 312, propongono una serie di incontri per coppie dal titolo “Passi di Relazione @Agnelli“, che si configura come un percorso, a passo di tango e non solo, teso ad una riscoperta della relazione di coppia, nell’accoglienza e nella valorizzazione dell’altro.

Le date di “Passi di Relazione” sono il 12 Febbraio, il 5 e il 12 Marzo 2017 dalle 15,30 alle 17,45.

E’ previsto un servizio di intrattenimento per i bambini per tutta la durata dell’incontro.

Per informazioni e iscrizioni (preferibilmente entro il 5/02): salescoop.agnelli@gmail.com.

Brochure del corso

 

 

Inaugurazione del laboratorio agroalimentare a Bra

Sabato 28 gennaio è stato inaugurato, all’interno del Centro di Formazione Professionale della casa salesiana di Bra, un nuovo laboratorio di lavorazioni agroalimentari.

 

Fabio Geda all’Istituto Monterosa

“Quando i ‘modelli’ dicono più di molte parole”

VENERDI’ 10 FEBBRAIO 2017, ALLE ORE 18:15
PRESSO IL TEATRO MONTEROSA, via Brandizzo 65 a Torino

L’Oratorio Salesiano Michele Rua di Torino organizza un dialogo con FABIO GEDA, “educatore per scelta, scrittore per passione”.

Ingresso libero (gradita prenotazione: oratorio@michelerua.it)