Articoli

E se la fede avesse ragione – Video della prima catechesi

Tema del primo incontro di E se la fede avesse ragione, guidato da don Andrea Bozzolo è stato:

Il corpo a corpo con Dio
“Per crescere nella fede, non è sufficiente trovare le risposte giuste, ma anche porre le domande giuste. La vita “piena”, quella che ci indica il Signore Gesù, non si improvvisa: va preparata, accompagnata da una guida, bisogna conoscerne i segreti, che non sono “trucchetti” pubblicitari…”

Guarda il video completo della catechesi

Le date degli altri appuntamenti e maggiori informazioni sul sito eselafede.it

E se la fede avesse ragione

E se la fede avesse ragione?” è un percorso che vede, oramai da cinque anni, i giovani legati alle realtà diocesane e salesiane confrontarsi con i temi più significativi della fede cristiana.
Un percorso che prevede 6 incontri serali che da quest’anno sarà arricchito da un ritiro di due giorni, per creare l’opportunità di sane amicizie e un confronto prolungato con sacerdoti, consacrati e consacrate, laici impegnati.

La Pastorale Giovanile salesiana e della Diocesi di Torino propongono ed invitano a questa nuova tappa del cammino: quest’anno si rifletterà sugli elementi essenziali per poter strutturare un percorso personale autentico di fede.

Al fine di facilitare il percorso che viene offerto si è pensato di creare un sito dedicato (www.eselafede.it) dove poter scaricare il materiale degli incontri, poter rivivere le suggestioni degli appuntamenti rivedendo i video e le foto, oltre a poter comunicare con l’equipe di organizzatori. Gli hastag che accompagneranno l’iniziativa anche sui social network sono #eselafede e #ebbridispirito.

Ovviamente un buon modo per scoprire se la fede avesse ragione è quello di iniziare ad esseci già da questo giovedì 6 ottobre presso la Basilica di Maria Ausiliatrice.

Tema del primo incontro, guidato da don Andrea Bozzolo è
Il corpo a corpo con Dio
“Per crescere nella fede, non è sufficiente trovare le risposte giuste, ma anche porre le domande giuste. La vita “piena”, quella che ci indica il Signore Gesù, non si improvvisa: va preparata, accompagnata da una guida, bisogna conoscerne i segreti, che non sono “trucchetti” pubblicitari…”

L’orario degli incontri è così cadenzato:

ore 19,45 possibile cena al sacco insieme
ore 20,45 ritrovo ed accoglienza
ore 21,00 catechesi
ore 21,45 preghiera e confessioni
ore 22,30 conclusione

Le date degli altri appuntamenti e maggiori informazioni sul sito eselafede.it

Campo 4 animatori – il racconto e le foto

Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre i ragazzi che questa estate hanno partecipato alla GMG, che sono stati animatori presso gli Estate Ragazzi e che sono partiti per un’esperienza missionaria, in quel fiume di santità giovanile chiamato Movimento Giovanile Salesiano, hanno vissuto il Campo 4 al Colle don Bosco.

Sono stati giorni di formazione, ritiro, catechesi e preghiera: il tema che ha guidato le giornate è stato il Sistema Preventivo di don Bosco riassunto nelle 3 parole chiave che Don Bosco ha individuato essere Ragione, Religione e Amorevolezza.

Circa 80 giovani hanno concluso l’esperienza insieme all’ispettore don Enrico Stasi con la celebrazione del 2 ottobre un’esperienza arricchente e formativa che li ha chiamati ad iniziare l’anno con rinnovato spirito ed impegno.

La VideoStory

Visita la photogallery completa

Week end MGS: la VideoStory

Il 10 ed 11 settembre il Movimento Giovanile Salesiano si è ritrovato al Colle don Bosco per un week end in cui condividere le esperienze fatte in una intensa estate segnata dagli estate ragazzi dei diversi oratori, dalla partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia, dai campi animatori ispettoriali.

E’ stato inoltre l’occasione di gustare l’anteprima del nuovo corso animatori “ANIMA MGS” grazie all’animazione, nel pomeriggio di sabato curata da Gigi Cotichella, Egidio Carlomagno e altri amici e professionisti del settore, che daranno un’assaggio di quanto potranno vivere i partecipanti al corso.

Proviamo a raccontarlo con una breve VideoStory di quanto accaduto e del clima che si è vissuto.

 

Il Campo 4: appuntamento al Colle don Bosco

Con la fine del mese di settembre arriva l’appuntamento del Campo 4.

Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, rivolto nello specifico a giovani dai 18 anni in su, presso la significativa casa salesiana del Colle Don Bosco, si potrà continuare il cammino di formazione spirituale, umana ed educativa che ci vede coinvolti in quel rigoglioso fiume di santità sognato da Don Bosco.

Una occasione, per molti, di alimentare quella fiamma che le esperienze estive di animazione, di missione, della Giornata Mondiale della Gioventù vissuta a Cracovia, hanno acceso nell’animo di ognuno.

Trova le informazioni ed il materiale da scaricare sul sito della Pastorale Giovanile.

campo-4

Fotogallery Professioni 2016

Colle don Bosco, 8 settembre 2016, Professioni temporanee.

 

Colle don Bosco, 11 settembre 2016, Professioni perpetue.

Fotogallery delle due giornate.

Professioni Perpetue al Colle Don Bosco – 11 Settembre 2016

Nella giornata di Domenica 11 Settembre, alle ore 15.00, presso la Basilica del Colle Don Bosco, sei giovani confratelli salesiani consegneranno per sempre la loro vita al Signore secondo il carisma di San Giovanni Bosco.
Nel segnalare questo appuntamento riportiamo il messaggio che uno di loro, a nome del gruppo, ha desiderato porgere, in segno di ringraziamento, a tutti coloro che hanno, con il loro esempio e la loro vita, accompagnato il cammino di queste tali giovani vocazioni.

“Carissimi Confratelli
anche a nome dei compagni che insieme a me il Signore chiama seguirlo per sempre, sui passi di don Bosco, scrivo per ringraziare quanti direttamente, o “nel segreto della propria camera” con la preghiera silenziosa, hanno sostenuto i nostri passi fino a qui!
Vi invitiamo il giorno 11 settembre 2015 alla celebrazione della nostra Professione Perpetua, che si terrà nella Basilica del Colle don Bosco alle 15.00 per unirvi a noi nel ringraziare il Signore per questo dono!
Certo che ci accompagnate, come è stato fino ad oggi, con l’affetto e la preghiera, quand’anche non riusciste ad essere presenti, vi assicuro la nostra!
A tutti un abbraccio fraterno in Don Bosco”.

Locandina Professioni Perpetue 2016

Locandina Professioni Perpetue 2016