Articoli

Al Don Bosco di Borgomanero si festeggia a ritmo di Musical

Dopo un anno di lavoro, venerdì 19 maggio si svolgerà il tanto atteso Musical della scuola media.

Il musical di quest’anno, a differenza degli altri anni, è stato scritto dai ragazzi di 3°A, con l’aiuto della Prof.ssa di lettere Cristina Bezzon e con la revisione della prof.ssa Valentina Zanone.

Per la stesura del copione la Prof.ssa Zanone, la docente che da anni cura il laboratorio Musical per la scuola media ogni mercoledì pomeriggio, ha dato l’argomento dello spettacolo e successivamente la classe si è divisa in gruppi per lavorare; ogni gruppo ha dovuto scrivere il testo di una scena e poi insieme in classe sono stati inseriti elementi di collegamento delle scene. Il lavoro successivo è stato svolto dalla prof.ssa Zanone, adattando le parti per fare in modo che ogni ragazzo/a nel musical avesse dei ruoli adeguati.

Alcuni brani dello spettacolo saranno suonati dal vivo dai ragazzi del laboratorio di “Rock Band” guidati dal Prof. Franco Iorio; i ragazzi de “La fabbrica delle idee” hanno creato degli oggetti di scena con l’aiuto della Prof.ssa Silvia Sacco, e i ragazzi del laboratorio di “Art&fare” con la prof.ssa Emanuela Negri hanno realizzato i fondali.

Durante lo spettacolo dei ragazzi di Musical ci sarà l’esibizione dei flauti e delle claviette dei ragazzi della scuola media, alternando brani per ogni classe a musiche realizzate coralmente.

Dopo tante e lunghe prove finalmente venerdì 19 maggio alle ore 20.45 si terrà il fantastico Musical dalle trama segreta che farà riflettere, sorridendo.

Per tutte le informazioni, visita il sito del Don Bosco di Borgomanero. 

Borgomanero: Il Novara Calcio al Don Bosco

Lo scorso 15 Febbraio  il 3° allenatore novarese, Simone Corazza, attaccante del Novara e il difensore Marco Chiosa si sono recati presso Scuola Secondaria di I° grado dell’opera salesiana di Borgomanero per presentare il “Progetto scuola” proposto dal Novara Calcio per le scuole medie.
L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi al mondo del calcio, nella certezza che i principi di sana competizione possano contribuire ad alimentare un clima di rispetto reciproco e di amicizia.

Sorrisi, autografi e tante domande curiose hanno permesso ai ragazzi della scuola media di entrare in empatia con i giocatori del Novara.
I giocatori partendo dal racconto della loro esperienza nella squadra azzurra, hanno avuto modo di condividere cosa significa stare in gruppo, sottolineando come nel calcio ci siano tante regole da rispettare e come nel rispetto del gruppo risieda la vera forza di una squadra.

 

 

“Sperimentare il futuro”: sette studenti di Borgomanero all’Onu

Mercoledì 15 marzo sette studenti del Collegio Don Bosco di Borgomanero sono atterrati al JFK Airport di New York City, pronti a intraprendere la simulazione di lavoro alle Nazioni Unite, organizzata dall’associazione Giovani Diplomatici.

Il lavoro è stato per tutti un’occasione per comprendere se la carriera diplomatica possa realmente essere la strada giusta per il proprio futuro. Inoltre il contesto ha permesso di condividere momenti, anche al di fuori del lavoro, con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, motivo principale per cui ogni giovane ha deciso di partire.

Borgomanero

Borgomanero

“Maria Ausiliatrice”




Collegio Don Bosco

Via Dante, 19 – 28021 BORGOMANERO (NO)


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo delle scienze umane paritario – Chiesa pubblica – Cappellanie

Direttore

Don Giuliano Palizzi

INFO

0322 84 72 11

SEGRETERIA

0322 84 72 63

FAX

0322 84 72 85


Ivrea e Borgomanero presenti al Corso di Alta Formazione per dirigenti di Case salesiane d’Eurapa

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Si è…

Opportunity Days: a Borgomanero le giornate delle opportunità

Tra gli ospiti, Lara Ponti (Vicepresidente Nazionale di Confindustria),…

Lettera del Papa a quattro studentesse del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Emma Scilironi,…

Genitori in aula alla Scuola Media: l’esperienza immersiva degli Open School del Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** In tempo di Open Days…

Il Liceo Don Bosco di Borgomanero incontra don Claudio Burgio per il Festival della Dignità Umana

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Gli studenti…

Una notte sul lago Maggiore: gli studenti di Borgomanero scoprono la vita dei pescatori

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Una…

Promozione del teatro ai giovani del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** "Se i giovani non vanno…

LegAmi: a Borgomanero il workshop sulla gestione del ruolo educativo per il benessere del docente

Notizia a cura della casa salesiana di Borgomanero. *** La…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Collegio Don Bosco


Il Collegio Don Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Collegio Don Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Al Don Bosco di Borgomanero si festeggia a ritmo di Musical

Dopo un anno di lavoro, venerdì 19 maggio si svolgerà il tanto atteso Musical della scuola media.

Il musical di quest’anno, a differenza degli altri anni, è stato scritto dai ragazzi di 3°A, con l’aiuto della Prof.ssa di lettere Cristina Bezzon e con la revisione della prof.ssa Valentina Zanone.

Per la stesura del copione la Prof.ssa Zanone, la docente che da anni cura il laboratorio Musical per la scuola media ogni mercoledì pomeriggio, ha dato l’argomento dello spettacolo e successivamente la classe si è divisa in gruppi per lavorare; ogni gruppo ha dovuto scrivere il testo di una scena e poi insieme in classe sono stati inseriti elementi di collegamento delle scene. Il lavoro successivo è stato svolto dalla prof.ssa Zanone, adattando le parti per fare in modo che ogni ragazzo/a nel musical avesse dei ruoli adeguati.

Alcuni brani dello spettacolo saranno suonati dal vivo dai ragazzi del laboratorio di “Rock Band” guidati dal Prof. Franco Iorio; i ragazzi de “La fabbrica delle idee” hanno creato degli oggetti di scena con l’aiuto della Prof.ssa Silvia Sacco, e i ragazzi del laboratorio di “Art&fare” con la prof.ssa Emanuela Negri hanno realizzato i fondali.

Durante lo spettacolo dei ragazzi di Musical ci sarà l’esibizione dei flauti e delle claviette dei ragazzi della scuola media, alternando brani per ogni classe a musiche realizzate coralmente.

Dopo tante e lunghe prove finalmente venerdì 19 maggio alle ore 20.45 si terrà il fantastico Musical dalle trama segreta che farà riflettere, sorridendo.

Per tutte le informazioni, visita il sito del Don Bosco di Borgomanero. 

Borgomanero: Il Novara Calcio al Don Bosco

Lo scorso 15 Febbraio  il 3° allenatore novarese, Simone Corazza, attaccante del Novara e il difensore Marco Chiosa si sono recati presso Scuola Secondaria di I° grado dell’opera salesiana di Borgomanero per presentare il “Progetto scuola” proposto dal Novara Calcio per le scuole medie.
L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi al mondo del calcio, nella certezza che i principi di sana competizione possano contribuire ad alimentare un clima di rispetto reciproco e di amicizia.

Sorrisi, autografi e tante domande curiose hanno permesso ai ragazzi della scuola media di entrare in empatia con i giocatori del Novara.
I giocatori partendo dal racconto della loro esperienza nella squadra azzurra, hanno avuto modo di condividere cosa significa stare in gruppo, sottolineando come nel calcio ci siano tante regole da rispettare e come nel rispetto del gruppo risieda la vera forza di una squadra.

 

 

“Sperimentare il futuro”: sette studenti di Borgomanero all’Onu

Mercoledì 15 marzo sette studenti del Collegio Don Bosco di Borgomanero sono atterrati al JFK Airport di New York City, pronti a intraprendere la simulazione di lavoro alle Nazioni Unite, organizzata dall’associazione Giovani Diplomatici.

Il lavoro è stato per tutti un’occasione per comprendere se la carriera diplomatica possa realmente essere la strada giusta per il proprio futuro. Inoltre il contesto ha permesso di condividere momenti, anche al di fuori del lavoro, con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, motivo principale per cui ogni giovane ha deciso di partire.

Borgomanero

Borgomanero

“Maria Ausiliatrice”




Collegio Don Bosco

Via Dante, 19 – 28021 BORGOMANERO (NO)


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo delle scienze umane paritario – Chiesa pubblica – Cappellanie

Direttore

Don Giuliano Palizzi

INFO

0322 84 72 11

SEGRETERIA

0322 84 72 63

FAX

0322 84 72 85


Ivrea e Borgomanero presenti al Corso di Alta Formazione per dirigenti di Case salesiane d’Eurapa

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Si è…

Opportunity Days: a Borgomanero le giornate delle opportunità

Tra gli ospiti, Lara Ponti (Vicepresidente Nazionale di Confindustria),…

Lettera del Papa a quattro studentesse del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Emma Scilironi,…

Genitori in aula alla Scuola Media: l’esperienza immersiva degli Open School del Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** In tempo di Open Days…

Il Liceo Don Bosco di Borgomanero incontra don Claudio Burgio per il Festival della Dignità Umana

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Gli studenti…

Una notte sul lago Maggiore: gli studenti di Borgomanero scoprono la vita dei pescatori

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Una…

Promozione del teatro ai giovani del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** "Se i giovani non vanno…

LegAmi: a Borgomanero il workshop sulla gestione del ruolo educativo per il benessere del docente

Notizia a cura della casa salesiana di Borgomanero. *** La…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Collegio Don Bosco


Il Collegio Don Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Collegio Don Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Pagine

Al Don Bosco di Borgomanero si festeggia a ritmo di Musical

Dopo un anno di lavoro, venerdì 19 maggio si svolgerà il tanto atteso Musical della scuola media.

Il musical di quest’anno, a differenza degli altri anni, è stato scritto dai ragazzi di 3°A, con l’aiuto della Prof.ssa di lettere Cristina Bezzon e con la revisione della prof.ssa Valentina Zanone.

Per la stesura del copione la Prof.ssa Zanone, la docente che da anni cura il laboratorio Musical per la scuola media ogni mercoledì pomeriggio, ha dato l’argomento dello spettacolo e successivamente la classe si è divisa in gruppi per lavorare; ogni gruppo ha dovuto scrivere il testo di una scena e poi insieme in classe sono stati inseriti elementi di collegamento delle scene. Il lavoro successivo è stato svolto dalla prof.ssa Zanone, adattando le parti per fare in modo che ogni ragazzo/a nel musical avesse dei ruoli adeguati.

Alcuni brani dello spettacolo saranno suonati dal vivo dai ragazzi del laboratorio di “Rock Band” guidati dal Prof. Franco Iorio; i ragazzi de “La fabbrica delle idee” hanno creato degli oggetti di scena con l’aiuto della Prof.ssa Silvia Sacco, e i ragazzi del laboratorio di “Art&fare” con la prof.ssa Emanuela Negri hanno realizzato i fondali.

Durante lo spettacolo dei ragazzi di Musical ci sarà l’esibizione dei flauti e delle claviette dei ragazzi della scuola media, alternando brani per ogni classe a musiche realizzate coralmente.

Dopo tante e lunghe prove finalmente venerdì 19 maggio alle ore 20.45 si terrà il fantastico Musical dalle trama segreta che farà riflettere, sorridendo.

Per tutte le informazioni, visita il sito del Don Bosco di Borgomanero. 

Borgomanero: Il Novara Calcio al Don Bosco

Lo scorso 15 Febbraio  il 3° allenatore novarese, Simone Corazza, attaccante del Novara e il difensore Marco Chiosa si sono recati presso Scuola Secondaria di I° grado dell’opera salesiana di Borgomanero per presentare il “Progetto scuola” proposto dal Novara Calcio per le scuole medie.
L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi al mondo del calcio, nella certezza che i principi di sana competizione possano contribuire ad alimentare un clima di rispetto reciproco e di amicizia.

Sorrisi, autografi e tante domande curiose hanno permesso ai ragazzi della scuola media di entrare in empatia con i giocatori del Novara.
I giocatori partendo dal racconto della loro esperienza nella squadra azzurra, hanno avuto modo di condividere cosa significa stare in gruppo, sottolineando come nel calcio ci siano tante regole da rispettare e come nel rispetto del gruppo risieda la vera forza di una squadra.

 

 

“Sperimentare il futuro”: sette studenti di Borgomanero all’Onu

Mercoledì 15 marzo sette studenti del Collegio Don Bosco di Borgomanero sono atterrati al JFK Airport di New York City, pronti a intraprendere la simulazione di lavoro alle Nazioni Unite, organizzata dall’associazione Giovani Diplomatici.

Il lavoro è stato per tutti un’occasione per comprendere se la carriera diplomatica possa realmente essere la strada giusta per il proprio futuro. Inoltre il contesto ha permesso di condividere momenti, anche al di fuori del lavoro, con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, motivo principale per cui ogni giovane ha deciso di partire.

Borgomanero

Borgomanero

“Maria Ausiliatrice”




Collegio Don Bosco

Via Dante, 19 – 28021 BORGOMANERO (NO)


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo delle scienze umane paritario – Chiesa pubblica – Cappellanie

Direttore

Don Giuliano Palizzi

INFO

0322 84 72 11

SEGRETERIA

0322 84 72 63

FAX

0322 84 72 85


Ivrea e Borgomanero presenti al Corso di Alta Formazione per dirigenti di Case salesiane d’Eurapa

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Si è…

Opportunity Days: a Borgomanero le giornate delle opportunità

Tra gli ospiti, Lara Ponti (Vicepresidente Nazionale di Confindustria),…

Lettera del Papa a quattro studentesse del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Emma Scilironi,…

Genitori in aula alla Scuola Media: l’esperienza immersiva degli Open School del Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** In tempo di Open Days…

Il Liceo Don Bosco di Borgomanero incontra don Claudio Burgio per il Festival della Dignità Umana

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Gli studenti…

Una notte sul lago Maggiore: gli studenti di Borgomanero scoprono la vita dei pescatori

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Una…

Promozione del teatro ai giovani del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** "Se i giovani non vanno…

LegAmi: a Borgomanero il workshop sulla gestione del ruolo educativo per il benessere del docente

Notizia a cura della casa salesiana di Borgomanero. *** La…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Collegio Don Bosco


Il Collegio Don Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Collegio Don Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Al Don Bosco di Borgomanero si festeggia a ritmo di Musical

Dopo un anno di lavoro, venerdì 19 maggio si svolgerà il tanto atteso Musical della scuola media.

Il musical di quest’anno, a differenza degli altri anni, è stato scritto dai ragazzi di 3°A, con l’aiuto della Prof.ssa di lettere Cristina Bezzon e con la revisione della prof.ssa Valentina Zanone.

Per la stesura del copione la Prof.ssa Zanone, la docente che da anni cura il laboratorio Musical per la scuola media ogni mercoledì pomeriggio, ha dato l’argomento dello spettacolo e successivamente la classe si è divisa in gruppi per lavorare; ogni gruppo ha dovuto scrivere il testo di una scena e poi insieme in classe sono stati inseriti elementi di collegamento delle scene. Il lavoro successivo è stato svolto dalla prof.ssa Zanone, adattando le parti per fare in modo che ogni ragazzo/a nel musical avesse dei ruoli adeguati.

Alcuni brani dello spettacolo saranno suonati dal vivo dai ragazzi del laboratorio di “Rock Band” guidati dal Prof. Franco Iorio; i ragazzi de “La fabbrica delle idee” hanno creato degli oggetti di scena con l’aiuto della Prof.ssa Silvia Sacco, e i ragazzi del laboratorio di “Art&fare” con la prof.ssa Emanuela Negri hanno realizzato i fondali.

Durante lo spettacolo dei ragazzi di Musical ci sarà l’esibizione dei flauti e delle claviette dei ragazzi della scuola media, alternando brani per ogni classe a musiche realizzate coralmente.

Dopo tante e lunghe prove finalmente venerdì 19 maggio alle ore 20.45 si terrà il fantastico Musical dalle trama segreta che farà riflettere, sorridendo.

Per tutte le informazioni, visita il sito del Don Bosco di Borgomanero. 

Borgomanero: Il Novara Calcio al Don Bosco

Lo scorso 15 Febbraio  il 3° allenatore novarese, Simone Corazza, attaccante del Novara e il difensore Marco Chiosa si sono recati presso Scuola Secondaria di I° grado dell’opera salesiana di Borgomanero per presentare il “Progetto scuola” proposto dal Novara Calcio per le scuole medie.
L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi al mondo del calcio, nella certezza che i principi di sana competizione possano contribuire ad alimentare un clima di rispetto reciproco e di amicizia.

Sorrisi, autografi e tante domande curiose hanno permesso ai ragazzi della scuola media di entrare in empatia con i giocatori del Novara.
I giocatori partendo dal racconto della loro esperienza nella squadra azzurra, hanno avuto modo di condividere cosa significa stare in gruppo, sottolineando come nel calcio ci siano tante regole da rispettare e come nel rispetto del gruppo risieda la vera forza di una squadra.

 

 

“Sperimentare il futuro”: sette studenti di Borgomanero all’Onu

Mercoledì 15 marzo sette studenti del Collegio Don Bosco di Borgomanero sono atterrati al JFK Airport di New York City, pronti a intraprendere la simulazione di lavoro alle Nazioni Unite, organizzata dall’associazione Giovani Diplomatici.

Il lavoro è stato per tutti un’occasione per comprendere se la carriera diplomatica possa realmente essere la strada giusta per il proprio futuro. Inoltre il contesto ha permesso di condividere momenti, anche al di fuori del lavoro, con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, motivo principale per cui ogni giovane ha deciso di partire.

Borgomanero

Borgomanero

“Maria Ausiliatrice”




Collegio Don Bosco

Via Dante, 19 – 28021 BORGOMANERO (NO)


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo delle scienze umane paritario – Chiesa pubblica – Cappellanie

Direttore

Don Giuliano Palizzi

INFO

0322 84 72 11

SEGRETERIA

0322 84 72 63

FAX

0322 84 72 85


Ivrea e Borgomanero presenti al Corso di Alta Formazione per dirigenti di Case salesiane d’Eurapa

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Si è…

Opportunity Days: a Borgomanero le giornate delle opportunità

Tra gli ospiti, Lara Ponti (Vicepresidente Nazionale di Confindustria),…

Lettera del Papa a quattro studentesse del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Emma Scilironi,…

Genitori in aula alla Scuola Media: l’esperienza immersiva degli Open School del Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** In tempo di Open Days…

Il Liceo Don Bosco di Borgomanero incontra don Claudio Burgio per il Festival della Dignità Umana

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Gli studenti…

Una notte sul lago Maggiore: gli studenti di Borgomanero scoprono la vita dei pescatori

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Una…

Promozione del teatro ai giovani del Liceo Don Bosco di Borgomanero

Dai salesiani di Borgomanero. *** "Se i giovani non vanno…

LegAmi: a Borgomanero il workshop sulla gestione del ruolo educativo per il benessere del docente

Notizia a cura della casa salesiana di Borgomanero. *** La…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Collegio Don Bosco


Il Collegio Don Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Collegio Don Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.