Articoli

CFP Fossano: collaborazione intensificata tra Idroterm e CNOS-FAP

Dal sito del CFP di Fossano.

***

Anche quest’anno gli allievi della prima annualità del settore Termoidraulica hanno ricevuto in dono le divise dall’Idroterm di Cuneo.

Continua così il sodalizio iniziato ormai anni fa tra il nostro centro e l’azienda leader nel settore della distribuzione e vendita di prodotti idrotermosanitari.

Non solo! L’Idroterm sponsorizzerà pure, per gli studenti della terza annualità due visite tecniche: una programmata per fine novembre e l’altra per inizio primavera.

La prima si svolgerà a Parma ed avrà la durata di due giorni.

Nel primo giorno gli allievi potranno visitare la IMMERGAS produttrice di caldaie per il riscaldamento ed acqua calda sanitaria mentre nel secondo giorno potranno visitare la città emiliana.

La Caleffi S.p.a di Novara sarà la meta dell’altra visita tecnica.

Esperienze formative sicuramente importanti per gli allievi che prima di affacciarsi al mondo del lavoro potranno ancora una volta condividere momenti di crescita professionale e personale.

Tutto il Settore di Termoidraulica e il CNOS-FAP di Fossano ringraziano di cuore l’Idroterm con l’augurio di poter proseguire con l’affiancamento finora sperimentato.

CFP San Benigno: gli studenti di termoidraulica incontrano le aziende – Il Risveglio Popolare

Il giornale Il Risveglio Popolare ha dedicato un articolo all’incontro fra il CFP di San Benigno e le aziende termoidrauliche del territorio, che vi riportiamo di seguito.

***

Venerdì 4 novembre presso l’Istituto Salesiano di San Benigno si è tenuto un proficuo incontro tra gli allievi del settore termoidraulico con varie aziende termoidrauliche del territorio facendo incontrare aziende e ragazzi che faranno lo stage.

Una delle tante iniziative di “Servizi al lavoro” messe in campo dal Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP . È stato un momento di formazione sulle tecnologie di climatizzazione e si è concluso tutti insieme, aziende e allievi, con un pranzo a base di polenta e salsiccia preparato dagli allievi del corso di cucina.

CFP Fossano: l’Idroterm vicina agli allievi

I ragazzi del CFP di Fossano ringraziano Idroterm per il continuo supporto negli anni, recentemente confermatosi con il dono delle divise. Di seguito la notizia apparsa sul sito del CFP.

***

Gli allievi del corso di Termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano ringraziano l’Idroterm per il costante supporto dato negli anni e per le divise ricevute in dono. I ragazzi della prima annualità hanno potuto indossare la loro divisa utile a caratterizzarli e a conferire loro un’identità che si sta a poco a poco costruendo.

Grazie a partner come questa importante azienda, i nostri allievi hanno la possibilità di sperimentare concretamente una collaborazione tra scuola ed impresa che li accompagna e sostiene nel loro percorso formativo. 

CFP Fossano: una divisa per fare squadra

Gli allievi del corso di Termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano ringraziano l’Idroterm per il costante supporto e per le divise ricevute in dono ed indossate con orgoglio da futuri installatori.

Anche se “l’abito non fa il monaco,” sicuramente in questo caso, conferisce ai giovani allievi un’immagine concreta in cui credere e a cui ispirarsi per la propria crescita personale e professionale. Un nuovo tassello nella costruzione di un rapporto di scambio e collaborazione che potrà proseguire in futuro quando gli allievi entreranno da protagonisti nel mondo del lavoro.

(pubblicato sul sito del CFP di Fossano il 14 ottobre)

CFP Fossano: un sapere antico per ripulire il presente con uno sguardo al futuro

Gli allievi della terza annualità del corso di Termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano, hanno progettato e realizzato alcuni porta – dispenser per l’igienizzazione delle mani che sono stati posizionati all’interno del Centro in cui studiano.

La realizzazione degli oggetti li ha visti impegnati in un lavoro manuale molto articolato; tubi di rame lavorati ed assemblati secondo tecniche tradizionali che conferiscono, con la loro linearità e semplicità, un tocco di eleganza ed originalità agli ambienti in cui sono stati inseriti.

(Articolo pubblicato il 29 settembre 2020 sul sito CFP Fossano)