Articoli

Scuola Infanzia Villaggi Rivetti: un acero per la Giornata Nazionale Dell’Albero

Notizia a cura della Scuola per l’Infanzia salesiana Villaggi Rivetti di Vigliano Biellese.

***

Nella Giornata Nazionale Dell’Albero la Scuola per l’Infanzia salesiana Villaggi Rivetti di Vigliano Biellese ha festeggiato piantando un piccolo acero, pianta tipica dei vivai della zona.

Va ad integrarsi nello spazio dell’orto sinergico Contorto.

Scuola per l’Infanzia Villaggi Rivetti: Open Day il 2 dicembre

Notizia a cura del sito della Scuola per l’Infanzia Villaggi Rivetti di Vigliano Biellese.

***

Vieni a conoscerci il 2 dicembre 2023, apriremo le porte della nostra scuola dell’infanzia dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00!

Una scuola accogliente, a misura di bambino e che venga incontro alle tue esigenze: siamo in via Libertà 13 – Vigliano Biellese (BI), prenota subito la tua visita!

Info e contatti:

Mail

WhatsApp

  • 349 846 3786

Fisso

  • 015 510 670

Festa dei nonni alla scuola per l’infanzia salesiana Villaggi Rivetti

Dal sito della scuola per l’infanzia Villaggi Rivetti di Vigliano Biellese.

***

Molti nonni e nipoti della nostra scuola dell’infanzia hanno aderito, domenica 1 ottobre, alla festa organizzata dalle maestre della scuola per l’infanzia Villaggi Rivetti, presso l’istituto salesiano di Vigliano Biellese.

Canti, balli, una gustosa merenda ma soprattutto il ritrovarsi tutti insieme per fare festa con e per i nonni!

Vigliano: vincita al concorso “Orto in classe 2023” per la scuola dell’infanzia Villaggi Rivetti

La scuola dell’infanzia Villaggi Rivetti dell’opera salesiana di Vigliano biellese ha vinto il concorso: “Orto in classe 2023” indetto dal bisettimanaleLa provincia di Biella” che ogni anno propone a scuole dell’infanzia e primarie un’attività volta a favorire l’educazione ambientale.
Coinvolte nell’edizione 2023 circa 60 strutture scolastiche sparse in tutto il territorio biellese e impegnate a realizzare orti didattici nei propri percorsi formativi.

La scuola dell’infanzia ha concorso presentando il suo orto sinergicocontorto” affiancato nella stagionale invernale dallo spaziogreen education” e presente da due anni negli spazi esterni dell’opera salesiana di Vigliano.
L’orto didattico che vede tutte le settimane l’attività in campo dei bambini è arricchito quest’anno da una postazione destinata alle api solitarie per favorire lo sviluppo e la conservazione della biodiversità.
Soddisfazione per i bambini e le maestre premiati dalla redazione giornalistica insieme a due scuole primarie. La scuola dell’infanzia è stata premiata per l’originalità del suo spazio didattico dove la coltivazione avviene con la tecnica dell’agricoltura sinergica a basso impatto ambientale in quello che è un vero è proprio laboratorio a cielo aperto.

Prima Biella – Oltre 60 aziende per il “SAL Day 2023” di Vigliano Biellese

Pubblichiamo un articolo di Prima Biella sul Sal Day di Vigliano Biellese.

***

Per il CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale) di Vigliano Biellese oggi è stata una giornata dalle grandi soddisfazioni, a partire dalla conclusione di un progetto importante per le aziende, per il territorio e per le tante persone in cerca di lavoro, allievi e non, che ha visto la trasformazione della palestra dell’Istituto Salesiano nel più grande ufficio di collocamento della Provincia di Biella.

Sono oltre 60 le imprese che hanno potuto incontrare oltre cento candidati in ambiti differenti, dimostrandosi reattive e pronte davanti alle proposte di collaborazione nel reciproco interesse. Il Centro CNOS-FAP ha raccolto il lavoro di anni in cui si sono costruite relazioni importanti con le aziende che dimostrano di voler camminare insieme durante i percorsi formativi accogliendo gli allievi in stage, durante l’apprendistato, durante i tirocini e per la selezione del personale. Alla domanda circa l’efficacia della Formazione Professionale la risposta, oggi, è arrivata forte e chiara.

Sono moltissimi, più di cento, i ragazzi e le ragazze del CNOS-FAP che hanno potuto misurarsi con la realtà mettendosi alla prova e iniziando a costruire il proprio futuro professionale. I formatori del CNOS-FAP hanno raccolto il frutto del loro lavoro oltre che informazioni, relazioni, collegamenti, opportunità di collaborazione e tanti buoni suggerimenti e soddisfazioni e molti allievi hanno infatti lasciato la sala dei colloqui con la promessa di un contratto di lavoro e, di questi tempi, è un risultato strepitoso.

Regione Piemonte ha scommesso sul progetto Academy: oggi molte aziende hanno avuto spazi di confronto con i responsabili di Academy con i quali potranno costruire percorsi di rafforzamento delle competenze, riqualificazione, formazione specifica per rendere il sistema produttivo sempre più competitivo e sempre più preparato.

Le imprese hanno inoltrato una richiesta per programmare il secondo SAL Day: per le valenti operatrici e operatori dell’Ufficio SAL è un dovuto riconoscimento e un impegno che il prossimo anno porterà altre belle soddisfazioni e tante conferme.

Scuola dell’infanzia Vigliano Biellese: la nuova iniziativa del pigiama party

Nuova iniziativa della scuola dell’infanzia di Vigliano Biellese: il pigiama party come spazio educativo.

***

Proposta di uno spazio dedicato ai bambini, dalle ore 18 alle ore 21.30 con adesione della quasi totalità dei piccoli della scuola dell’infanzia. A casa quelli della sezione primavera e….i genitori!

L’iniziativa del pigiama party ha offerto un nuovo spazio educativo extra didattico venerdì 28 aprile 2023….in attesa di replicare. Ingredienti semplici: accoglienza dei bambini, tempo di gioco, cena a base di pizza, una passeggiata per la casa salesiana in versione quasi notturna, un saluto alla comunità salesiana riunita per la cena e poi tutti in pigiama per il film a cartoni animati, l’intramontabile: “Robin Hood”.

Non possono mancare i popcorn e alle 21.30 l’accoglienza dei genitori che tornano a riprendere i figli. Serata riuscita con soddisfazione di tutti. La scuola dell’infanzia anche questo per i bambini e le loro famiglie. Un ringraziamento alle maestre e….buonanotte a tutti!

 

CFP Vigliano Biellese: giornata del benessere “Un ricciolo per la Siria”

Dal CFP di Vigliano Biellese, il resoconto della giornata del benessere “Un ricciolo per la Siria” dello scorso 31 marzo 2023: una raccolta fondi per i terremotati in Siria. Di seguito i dettagli.
***
“Ragazze cosa ne dite se mettiamo a disposizione tempo e competenze tecniche per fare del bene?”  “Cosa intende prof.?” “Intendo che potremmo organizzare una giornata del benessere per raccogliere dei fondi, ci state?” 
Così è iniziato tutto… alcune ragazze della 3a Operatore del Benessere – Acconciatura si sono lasciate coinvolgere e hanno preso parte alla giornata del benessere che è stata organizzata venerdì 31 marzo per raccogliere fondi a favore dei terremotati in Siria.
È stata una bella giornata e le ragazze hanno lavorato con professionalità e grazie alla generosità di molte persone siamo riusciti a raccogliere una bella somma da destinare ai salesiani di Aleppo.

Le ragazze hanno poi ricevuto un video-messaggio da don Pier Jabloyan, salesiano di Aleppo, per un saluto e per ringraziarle di quanto fatto.
 
“Il vostro aiuto è sicuramente prezioso ma lo è ancora di più questo slancio che si vedeva nel filmato e nelle foto che ho ricevuto mentre lavoravate per questa causa. Durante la guerra abbiamo vissuto tanti momenti difficili e io dicevo sempre che verranno giorni in cui ci dimenticheremo di coloro che hanno fatto del male ma impossibile sarà dimenticare coloro che ci hanno aiutato. Ecco il vostro “ricciolo per la Siria” darà vita a tanta gente.”
don Pier Jabloyan
Ancora una volta abbiamo avuto conferma che il BENE GENERA BENE e che i ragazzi se provocati a fare bene il bene… sanno starci! Con serietà e responsabilità.

Vigliano Biellese: Giovedì CEP

Iniziata giovedì 9 marzo ,l’iniziativa dei “Giovedì CEP” vede una serie di quattro appuntamenti condivisi fra la comunità salesiana e i principali settori dell’Opera presente a Vigliano biellese.

Lo scopo è sintetizzato nella locandina che riporta il calendario degli incontri stessi: pregare insieme, aprendo la preghiera della comunità religiosa ai laici rappresentanti di ogni settore, conoscersi maggiormente e far conoscere l’attività del settore educativo pastorale che si rappresenta, condividere cioè andare al di là di una semplice informazione su quanto avviene.

Con questa semplice iniziativa si vuole concretizzare nella Quaresima un’occasione per far crescere la nostra comunità educativa pastorale che è impegnata in settori differenti per essere la presenza di don Bosco nel territorio Biellese.

Vigliano Biellese: il programma della Festa di Don Bosco

La Parrocchia San Giuseppe di Vigliano Biellese, l’Oratorio Don Bosco e l’Istituto Salesiano San Cassiano, con il patrocinio del Comune, organizzano la Festa di Don Bosco 2023: 4 giorni di festa, preghiera e comunità per festeggiare il Santo fondatore dei Salesiani.

Di seguito il programma della Festa:

Giovedì 26 gennaio 2023

  • Ore 21.00: Incontro con don Alberto Goia (Responsabile della Pastorale Giovanile Salesiana del Piemonte) sul tema “Pastorale Giovanile e Pastorale Familiare” – invito ai giovani e ai genitori

Martedì 31 gennaio 2023 | Festa Liturgica di Don Bosco, chiesa di San Giuseppe

  • Ore 8.30: Solenne eucarestia presieduta da S.E. Mons. Roberto Farinella – per la Famiglia Salesiana
  • Ore 18.00: Solenne eucarestia presieduta dal parroco don Gianni Moriondo

Venerdì 3 febbraio 2023

  • Ore 19.00: Incontro con i giovani – preghiera in chiesa
  • Pizzata offerta dall’Oratorio nel salone dell’Istituto Salesiano
  • Presentazione Progetto “Volontario?… Volentieri!” (edizione 2023) e “Non c’è due senza tre” o meglio “Non c’è nulla senza te
  • Proposte per la Giornata Mondiale Della Gioventu di Lisbona (1-6 agosto 2023)

Domenica 5 febbraio 2023

  • Ore 9.00: Coppa Don Bosco di calcio, in collaborazione con F.G. Vilianensis
  • Ore 11.00: Solenne eucarestia presieduta dal salesiano don Stefano Mondin, direttore dell’Opera Salesiana del Monterosa (TO)
  • Ore 12.30: Pranzo: adulti € 17 nel salone dell’Istituto, ragazzi € 5 nel salone dell’Oratorio. Prenotarsi entro il 31 gennaio 2023
  • ore 16.00: Nel tendone della palestra: spettacolo dei bambini e dei ragazzi sulla figura di don Bosco
  • Ore 18.00: Solenne eucarestia presieduta da don Marco Casanova, direttore della Comunità Salesiana

Contatti

Scuola dell’Infanzia Villaggi Rivetti: evento “NaturalMenteCreAttivi”

Domenica 4 dicembre si è svolto presso la Scuola dell’Infanzia Villaggi Rivetti, l’evento “NaturalMenteCreAttivi”, organizzato insieme al settore benessere del CFP.

La prima collaborazione diretta fra i due ambiti della stessa opera, per proporre a bambini e genitori un momento di festa all’insegna del green e della sostenibilità. Un percorso che ha visto laboratori manuali, un angolo musicale, spazio per il racconto delle fiabe.

Impegnate anche una ventina di allieve del CFP per il servizio di trucco e parrucco dei più piccoli e un aiuto nell’allestimento della sfilata, che insieme a momenti musicali e canori, a cura dell’associazione “Libera la voce”, ha costitutito la seconda parte del pomeriggio.

L’evento ha visto la collaborazione di una stilista biellese per la realizzazione di abiti all’insegna del riciclo, della moda green. Presenti il sindaco di Vigliano e gli assesori comunali all’istruzione e alle politiche giovanili, una trentina di bambini con i loro genitori, amici, simpatizzanti della scuola dell’infanzia.