Salesiani Piemonte e Valle d'Aosta
  • Home
  • Chi Siamo
    • Padre Fondatore: Don Bosco
    • Consiglio Ispettoriale
    • Economato
      • Eventi Economato
    • Famiglia Salesiana
      • Eventi Famiglia Salesiana
      • News Famiglia Salesiana
      • Gruppi della FS
        • ADMA
        • Congregazione di San Michele arcangelo
        • Exallievi
        • Figlie dei Sacri Cuori
        • Figlie di Maria Ausiliatrice
        • Salesiani Cooperatori
        • Sisters of Maria Ausiliatrix
        • Suore Missionarie di Maria aiuto dei Cristiani
        • Volontarie don Bosco
    • Pastorale Giovanile
      • Animazione Missionaria
        • Eventi Animazione Missionaria
        • News Animazione Missionaria
      • Animazione Vocazionale
        • Eventi Animazione Vocazionale
        • News Animazione Vocazionale
      • CUS
        • Eventi CUS
        • News CUS
      • Formazione Professionale
        • Eventi Cnos Fap
        • News Cnos Fap
      • Movimento Giovanile Salesiano
        • Eventi Movimento Giovanile Salesiano
        • News Movimento Giovanile Salesiano
      • Parrocchie e Oratori
        • Eventi Parrocchie e Oratori
        • News Parrocchie e Oratori
      • Scuola
        • Eventi SCUOLA
        • News SCUOLA
      • Servizi Civili e Sociali
        • Eventi Servizi Civili e Sociali
        • News Servizi Civili e Sociali
  • Opere
    • Comunità locali
    • CNOS-FAP Piemonte
    • Collegi Universitari
    • Centri di Spiritualità
    • Case di Montagna
  • Notizie
    • Notizie ispettoriali
    • Notizie dalle case
    • Intorno a noi
    • Dicono di noi
  • Agenda
  • MultiMedia
    • Galleria fotografica
    • Raccolta video
  • Contatti
  • Accedi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Intorno a noi2 / Giornata Missionaria Salesiana 2024: “Costruttori di dialogo”

Giornata Missionaria Salesiana 2024: “Costruttori di dialogo”

24 Gennaio 2024/in Intorno a noi /da Admin

Dall’agenzia ANS.

***

Come tradizione da alcuni anni, nel giorno in cui si festeggia San Francesco di Sales, viene lanciato il tema per la Giornata Missionaria Salesiana (GMS), che quest’anno è: “Costruttori di dialogo”.

Dopo aver visto la collaborazione con la Comunicazione Sociale e la Pastorale Giovanile, quest’anno è la Formazione ad aver contribuito in maniera fondamentale a questo percorso.

Il dialogo è imprescindibile nella missione salesiana ed è uno degli strumenti che ha permesso a Don Bosco di raggiungere il cuore di tantissime persone e di diffondere il carisma salesiano in tutto il mondo. Il dialogo, però, è qualcosa da costruire con l’impegno di tutti.

La GMS non è necessariamente una giornata, è importante offrire un itinerario educativo-pastorale di cui la GMS costituisca il punto culminante, come espressione dello spirito missionario di tutta la Comunità-Educativo Pastorale. Ogni Ispettoria sceglie la data o il periodo che più si adatta al proprio ritmo e calendario per vivere al meglio questo momento forte di animazione missionaria.

Nel poster è possibile vedere un puzzle composto da diverse persone: giovani, anziani, uomini, donne, laici, consacrati. Ognuno può dare il proprio contributo secondo il proprio stato e secondo la propria cultura: le tante etnie che arricchiscono il mondo permettono di scoprire e apprezzare la bellezza della diversità e di imparare l’ascolto.

Tutto ciò permette la creazione di qualcosa di nuovo che fiorisce, appunto, nel dialogo. La parte fondamentale del dialogo, ancor prima di parlare, è l’esserci, il sacramento salesiano della presenza: essere presenti con entusiasmo e mettersi a disposizione dell’altro.

Il libretto è pieno di spunti interessanti che aiutano a riflettere su come sia possibile costruire il dialogo nei vari ambiti della propria vita, dalla famiglia alla formazione specifica fino alla comunità, presentando esperienze da tutto il mondo e sotto diverse prospettive: interculturale, intergenerazionale, congregazionale…

La vita del venerabile Simone Srugi offre un esempio lampante di dialogo, Valdocco è presentato come laboratorio di dialogo interculturale, l’incontro con la Samaritana, raccontato nel vangelo di Giovanni mostra il modo di dialogare di Gesù… Il progetto “Bosco Food”, portato avanti dal Settore Missioni da alcuni anni, mette al centro la cucina come ponte di dialogo tra le culture.

Il progetto solidale scelto per quest’anno è la costruzione di un parco giochi per bambini a Lushnjë, in Albania.

Tutto il lavoro è accompagnato e trova compimento nella preghiera, vera fonte di dialogo.

Due video accompagnano la celebrazione e l’animazione della GMS: uno destinato ai più giovani, d’impatto, che stimola un impegno attivo; e l’altro per gli educatori, che riprende le riflessioni contenute nel libretto.

Entrambi sono disponibili sul canale YouTube del Settore Missioni.

RMG – Giornata Missionaria Salesiana 2024: “COSTRUTTORI DI DIALOGO”

Vai alla notizia

Tags: Costruttori di dialogo, Dicastero della Formazione, Giornata Missionaria Salesiana
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2024/01/db-ita-e-sp-4-1.jpg 1080 1920 Admin https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.png Admin2024-01-24 15:04:042024-01-24 15:19:29Giornata Missionaria Salesiana 2024: “Costruttori di dialogo”
Potrebbero interessarti
Comunicare Cristo Oggi: abitare le reti sociali
Giornata Missionaria Salesiana 2023: Povertà Evangelica
Giornata Missionaria Salesiana 2023: gli sfollati climatici
Giornata Missionaria Salesiana 2023: Ecologia Ambientale
La Giornata Missionaria Salesiana 2020
Incontro Formatori Italia e Medio Oriente sul testo della “Ratio Fundamentalis”
Giornata Missionaria Salesiana 2023: gli indigeni come custodi del creato
Giornata Missionaria Salesiana 2023: gli esempi dei martiri salesiani Rodolfo Lunkenbein e Simão Bororo per la difesa della terra

Cerca

Ultime notizie

  • In arrivo a Cogne il Campo “Pane Lavoro Paradiso” per i ragazzi del CFP16 Maggio 2025 - 11:36
  • Basilica Maria Ausiliatrice: Solennità di Maria Ausiliatrice con il Rettor Maggiore e il Consiglio Generale13 Maggio 2025 - 16:39
  • Maggio 2025 in Basilica13 Maggio 2025 - 16:37
  • Novena mondiale della Famiglia Salesiana a Maria Ausiliatrice: riscoprire Maria come Madre12 Maggio 2025 - 13:34
  • Nuovi premi e menzioni per il cortometraggio “Lacci”dei ragazzi di Valsalice12 Maggio 2025 - 12:17
  • La Festa Ispettoriale 2025 a Valsalice12 Maggio 2025 - 11:21

Prossimi eventi

  1. #Jub25 – Giubileo confraternite

    Maggio 16 - Maggio 18
  2. GR Discernimento

    Maggio 17 - Maggio 18
  3. AM | Animazione Missionaria

    Maggio 17 - Maggio 18
  4. SALESIANI ITALIA – Consulta MGS e Delegati SDB /Consigliere FMA PG

    Maggio 17 - Maggio 18
  5. Neodirettori ICP

    Maggio 18

Vedi Tutti gli Eventi »

© Copyright - Salesiani di Don Bosco - Circoscrizione "Maria Ausiliatrice" Piemonte e Valle D'Aosta C.F. 97554240016 | Privacy Policy | Cookie Policy | DPO
Basilica Maria Ausiliatrice: “Il sogno che fa sognare”: la lettura critico-storica... Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente...
Scorrere verso l’alto