Pubblicati da

Presentazione Gruppi Ricerca 2022 – 2023

I GR sono uno spazio di vita bello. Suor Paola Casalis   Per coloro che vogliono camminare, che non vogliono vivere la vita come una routine. Don Fabiano In vista della partenza dei Gruppi Ricerca proposti dall’Animazione Vocazionale, gli accompagnatori e i ragazzi che hanno partecipato gli scorsi anni condividono la loro esperienza, che li ha […]

Seminario Vocazionale: dal 3 al 5 ottobre 2022 a Torino-Valdocco

“Se ho fatto qualcosa di bene lo debbo a don Cafasso” Dal 3 al 5 ottobre 2022 si riuniranno a Valdocco (Torino) rappresentanti sdb, fma e laici delle ispettorie della regione Mediterranea per un seminario di riflessione sul tema dell’accompagnamento personale dei giovani dai 18 ai 30 anni. Attingendo alla ricca tradizione salesiana, a partire […]

Châtillon: l’inaugurazione del nuovo anno scolastico dell’Istituto Don Bosco – TGR Valle d’Aosta

L’Istituto Orfanotrofio Salesiano “Don Bosco” di Châtillon ha inaugurato l’anno scolastico alla presenza dell’Assessore regionale all’Istruzione Luciano Caveri e della sovraintendente agli studi Marna Fey. Era presente anche la RAI che ha effettuato delle riprese ed una diretta, che sono andate in onda nel TGR del 19 settembre alle ore 14.00 e di nuovo, con […]

Crocetta: 44 salesiani studenti di teologia iniziano il nuovo anno accademico

Per l’inizio del nuovo Anno Formativo, la Comunità di Torino Crocetta tradizionalmente dedica un momento di riflessione, fraternità e condivisione. Quest’anno, grazie alla forte internazionalità del gruppo che a fronte di 44 confratelli studenti vede la presenza di 19 nazionalità diverse, sono state due giornate particolarmente significative. Di seguito la notizia riportata dal sito dei […]

Partecipazioni dei GIOVANI alla Canonizzazione di A. Zatti

Il 9 ottobre prossimo a Roma è in programma la Canonizzazione del salesiano Artemide Zatti, nativo dell’Emilia Romagna, emigrato in Argentina e lì divenuto salesiano. Si tratta della prima canonizzazione di un salesiano non martire e la prima Canonizzazione di un salesiano dal 1954, anno di canonizzazione di san Domenico Savio. Vista l’importanza dell’evento, oltre […]

Nuovo Direttore Generale di “Salesiani per il Sociale”: Renato Cursi

Salesiani per il Sociale APS ha un nuovo direttore, Renato Cursi, che torna in Italia dopo l’esperienza a Bruxelles. Di seguito l’articolo pubblicato su ANS: Dal 1° settembre scorso Salesiani per il Sociale APS – l’ente civilistico dei salesiani d’Italia che accompagna la dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa – ha un nuovo […]

Don Bosco Agnelli: Open Day 2022/2023

L’istituto salesiano Don Bosco Agnelli apre le porte agli studenti e alle studentesse per presentare i corsi che si svolgono nell’anno scolastico 2022/2023. *** ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO: Indirizzi: Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettronica Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica e Meccatronica articolazione Energia Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica L’offerta formativa comprende: Nel triennio: 1 ora […]

CNOSFAP Vercelli: una partenza in alto mare?

Gli allievi e le allieve del CNOSFAP di Vercelli hanno partecipato a due giornate in Liguria, tra momenti di svago e di riflessione di gruppo. *** Certo, ma rigorosamente… Ligure!! La nostra prima settimana di accoglienza al Centro CNOSFAP Vercelli ha visto coinvolti gli allievi e le allieve  dei nostri corsi in un’esperienza inedita dal sapore […]

Rivoli: ingresso del nuovo parroco don Riccardo Grassi

La parrocchia San Giovanni Bosco di Rivoli si prepara ad accogliere il nuovo parroco, don Riccardo Grassi, in data domenica 2 ottobre. La celebrazione sarà presieduta da padre Ugo Pozzoli, Vicario Episcopale per la Vita Consacrata, e si terrà alle ore 10.30 in viale Carrù, 9 a Rivoli. Don Riccardo va a sostituire don Guido Garino, […]

L’esperienza degli esercizi spirituali dell’ADMA Giovani a Cesana Torinese

A chiusura dell’estate, dal 2 al 4 settembre, una cinquantina di ragazzi ha partecipato agli esercizi spirituali proposti dall’ADMA primaria a Cesana Torinese: 30 ragazzi delle medie e 20 delle superiori; ad accompagnarli, accanto a due salesiani, le équipe, composte da coppie di sposi, giovani universitari e lavoratori. Di seguito l’esperienza vissuta. *** Sono state […]