Pubblicati da

Un pranzo stellato al Ristorante Paradiso – L’Opinionista News

Un pranzo stellato al Ristorante Paradiso: un ricco menù di possibilità per sostenere attivamente i progetti rivolti a famiglie, giovani, minori italiani e stranieri nei tanti oratori salesiani presenti sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta. Ne parla l’imprenditore Fiorenzo Zaggia su L’Opinionista News. Di seguito l’articolo pubblicato l’8 febbraio. *** Un pranzo stellato al […]

Agnelli, riscoprire il gioco da tavolo: strumento educativo in era Covid – La Voce e il Tempo

All’Oratorio Salesiano Agnelli di Torino parte il progetto “Accorciamo le distanze” promosso dai Salesiani per il sociale, con «P.L.A.Y.» (Prevent, Learn, Amuse, Youth): un ciclo di incontri di formazione per gli animatori. Di seguito l’articolo di Emanuele Carrè per “La Voce e il Tempo“. *** FORMAZIONE PER GLI ANIMATORI – QUATTRO INCONTRI NELL’AMBITO DEL PROGETTO «ACCORCIAMO […]

Il primo contratto di apprendistato compie 170 anni. “Imparare facendo”: don Bosco precursore – Avvenire

170 anni fa, esattamente l’8 febbraio 1852, don Bosco firmava a Torino il primo contratto di apprendistato: Giuseppe Bertolino, “mastro minutiere”, si “obbligava” ad insegnare “l’arte di falegname” al giovane Giuseppe Odasso fornendo “le necessarie istruzioni e le migliori regole onde ben imparare ed esercitare l’arte suddetta”. Di seguito l’articolo pubblicato oggi su Avvenire, a […]

Nuova proroga dei termini di presentazione delle domande di Servizio civile universale

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale segnala che il bando per il Servizio civile universale è stato nuovamente prorogato: le domande potranno essere presentate entro le ore 14.00 del 9 marzo 2022, con riserva. Di seguito la comunicazione pubblicata sul sito. *** In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal […]

Minori di diritto: seminario di studio sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle scuole e negli ambienti educativi

Venerdì 25 febbraio 2022, presso la Sala Sangalli di Torino-Valdocco, si terrà un seminario di studio sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle scuole e negli ambienti educativi che sostengono l’apprendimento: “Minori di diritto“. La partecipazione è su invito. Di seguito le informazioni principali e il programma. *** I bambini sono fondamentali per la crescita di […]

Teatro Oratorio San Luigi di Chieri: in scena la commedia “R lenguasi der me pais!” – MARZO 2022

Presso il Teatro Oratorio San Luigi di Chieri, nei fine settimana del mese di marzo, l’Associazione Filodrammatica Can. G. Tosco è lieta di presentare la commedia “R lenguasi der me pais!“: un lavoro teatrale in dialetto piemontese, con alcune battute in siciliano, capace di raccontare storie di vita tipiche della bassa montagna, con divertenti gag […]

Salesiani Vigliano: premiati due architetti per il concorso di riqualificazione della piazza

Presso la realtà salesiana di Vigliano Biellese, la scorsa domenica si è tenuta la premiazione del Concorso di idee per la riqualificazione della piazza antistante la chiesa di San Giuseppe operaio. Di seguito un breve resoconto dell’evento. *** Domenica 6 febbraio, nell’ambito delle celebrazioni per la festa di don Bosco, sì è svolta presso il […]

“Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”- don Giuseppe Costa

Fresco di stampa, è uscito il nuovo libro del co-portavoce della Congregazione Salesiana, don Giuseppe Costa sui suoi quarant’anni di attività professionale e sulla sua passione per il giornalismo: “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo” (NEMAPRESS EDIZIONI). Di seguito l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS. *** Come frutto maturo di una vita spesa […]

Cinema Teatro Don Bosco di Cuneo – Gennaio Salesiano 2022

La Sala della Comunità del Cinema Teatro Don Bosco di Cuneo segnala gli incontri dedicati al “Gennaio Salesiano 2022” con tre serate (18/02, 25/02 e 5/03) sulla tematica della ricerca del proprio sogno da realizzare e costruire nella realtà di tutti i giorni, riprendendo il “sogno dei nove anni” di don Bosco. Di seguito il Comunicato […]

Salesiani Vercelli: i festeggiamenti per San Giovanni Bosco

Di seguito un breve resoconto dei festeggiamenti dedicati a San Giovanni Bosco che si sono svolti presso la realtà salesiana di Vercelli. *** “Padre, maestro ed amico…noi giovani del mondo guardiamo ancora a te!” Le parole di questo canto ben esprimono i sentimenti di festa, di riconoscenza e di gioia che hanno caratterizzato l’appena conclusa […]