Pubblicati da

La Voce e il Tempo: le numerose proposte per la ricorrenza del 31 gennaio

Le realtà salesiane del territorio piemontese scendono in campo con varie iniziative e attività per prepararsi alla Festa di Don Bosco: quiz, cacce al tesoro online, novene per ragazzi, celebrazioni e momenti di riflessione.  Si riporta di seguito l’articolo pubblicato su LA VOCE E IL TEMPO di domenica 24 gennaio (a cura di Federico BIGGIO […]

Salesiani Alessandria: “La croce torna a casa” – La Voce Alessandrina

Dopo la caduta della croce causata dal nubifragio avvenuto questa estate, da sabato 16 gennaio, una nuova croce è stata posta  sulla facciata della parrocchia di San Giuseppe Artigiano di Alessandria. Si riporta di seguito l’articolo a cura di Guido Astori pubblicato oggi (giovedì 21 gennaio 2021) su “La Voce Alessandrina“, settimanale della diocesi di […]

Salesiani Vercelli: il programma 2021 per la festa di Don Bosco

Le case salesiane dell’Ispettoria ICP si preparano ai festeggiamenti di San Giovanni Bosco. Tra queste, la Comunità Educativa Salesiana di Vercelli, la quale pubblica il programma delle iniziative dedicate alla festa. Di seguito l’articolo pubblicato sul sito dell’opera di Vercelli con il programma delle celebrazioni verso il 31 gennaio. Non ci mancavano le idee per […]

Salesiani Casale: “Un sogno chiamato Oratorio” – La Vita Casalese

La comunità salesiana del Sacro Cuore di Gesù di Casale in questo particolare periodo, ha proseguito la sua missione educativa con nuove iniziative rispettando le norme Covid vigenti, preparandosi inoltre all’incontro del 31 gennaio in onore di San Giovanni Bosco. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato su “La Vita Casalese” di oggi (giovedì 21 gennaio […]

Video per la mostra di Don Albera

Stefania De Vita, Direttrice del Museo ‘Casa Don Bosco’, ci introduce alla mostra dedicata a Don Paolo Albera attraverso due brevi video. Nel primo racconta lo spirito che anima la mostra dedicata a Don Albera e da cui il titolo trae ispirazione. Nel secondo video presenta i luoghi della mostra, spiegando il valore dello spazio […]

Sabato 23 gennaio, per l’approfondimento del CG28 intervista a padre François-Marie Léthel

Continuano gli incontri di approfondimento del CG 28 organizzati dal Centro Studi “Tabernacoli Viventi” in collaborazione con la CISI formazione attraverso un’intervista a padre François-Marie Léthel carmelitano sul sacramento della Presenza Eucaristica, sabato 23 gennaio 2021 dalle ore 9 alle 10,15. Padre Léthel è uno dei massimi esperti mondiali della teologia spirituale, consultore per la […]

Novena a San Giovanni Bosco 2021: “Testimoni di Speranza”

In preparazione alla Festa di San Giovanni Bosco del 31 gennaio, i giovani salesiani post novizi di Nave (Brescia) hanno preparato una novena di preghiera a Don Bosco  – “Testimoni di Speranza” – sul tema della Strenna 2021 del Rettor Maggiore Ángel Fernández Artime: Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap […]

Salesiani San Benigno: «Educare i giovani significa costruire futuro» – Giornata di porte aperte

Dopo aver riaperto le porte a studenti e insegnanti, sabato scorso, 16 gennaio, l’Istituto Salesiano Don Bosco di San Benigno Canavese ha potuto accogliere di persona alcune famiglie per una visita dei locali scolastici e la presentazione dal vivo dell’Istituto. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato su “Il Canavese” di oggi (mercoledì 20 gennaio 2021) […]

Note di Pastorale Giovanile di Febbraio 2021 – Oratori e territori

Nel numero di febbraio della rivista di NPG –note di pastorale giovanile– viene presentata una ricerca qualitativa sui mutamenti delle realtà oratoriane nei territori milanesi nella contemporaneità. Lo studio è stato condotto da Francesca Cattoni, Stefania Giacalone e Chiara Passerini. Queste le quattro grandi parti in cui la ricerca si articola: Tema, obiettivi, metodologia Analisi […]

Mons. Mariano Crociata per la Giornata della Scuola

In preparazione della Giornata della scuola, prevista per il 22 Gennaio, il Mons. Mariano Crociata ci anticipa alcuni dei temi dell’incontro, esprimendosi con un breve intervento sulla spiritualità del docente.     Sullo sfondo del recente sussidio della CEI sulla pastorale della chiesa per la scuola dal titolo “educare, infinito presente” vogliamo riflettere sulla spiritualità […]