Pubblicati da

Seminario sul “Direttorio per la catechesi” all’Università Pontificia Salesiana

L’Istituto di Teologia Pastorale e l’Istituto di Catechetica dell’Università Pontificia Salesiana organizzano un Seminario di studio dal titolo: Direttorio per la catechesi: l’antico e il nuovo. Approfondimenti a partire dal numero monografico di Salesianum.  Durante l’incontro si approfondiranno due aspetti rilevanti: il significato che il Direttorio assume per la riflessione catechetica e la pratica pastorale e il rapporto tra il documento e […]

Evento di apertura del progetto Labs to Learn

Per chiunque se lo fosse perso, ricordiamo l’evento di apertura del progetto ‘Labs to Learn‘ attraverso degli estratti dei momenti salienti della giornata. Le tematiche proposte durante l’evento di apertura diventeranno una base importante per la realizzazione del progetto. “Labs to learn” è stato avviato il 12 ottobre. Riteniamo importante coinvolgere le diverse comunità interessate […]

Suffragio don Mario MAURI

Carissimi Confratelli, è tornato alla Casa del Padre il nostro Confratello Salesiano Sacerdote don Mario Mauri, giunto da Roma (RMG) a Torino Casa Andrea Beltrami il 13 novembre 2020. Lo ricordiamo nella preghiera di suffragio. Il segretario Ispettoriale  Ne danno l’annuncio il Signor Ispettore e la Comunità di Torino La salma sarà tumulata nel Cimitero di Manerbio (BS), suo […]

IUSTO – Corso in Coach Development Program accreditato ICF

Si inoltra di seguito la comunicazione dell’Istituto Universitario Salesiano Torino-Rebaudengo (IUSTO) per il Corso in Coach Development Program accreditato ICF. Corso di Perfezionamento Universitario internazionale in Coach Development Program accreditato ICF IUSTO in collaborazione con Teleos Leadership Institute di Philadelphia (Stati Uniti), propone un corso unico nel suo genere rilasciando: Diploma di Perfezionamento Universitario Certificazione […]

CFP Fossano: Pietro Panero va in pensione

Si riporta di seguito l’articolo oggi pubblicato dal Centro di Formazione Professionale di Fossano in merito al pensionamento dell’animatore spirituale Pietro Panero. Pietro Panero va in pensione Il nostro Pietro Panero se ne va in pensione, dopo 38 anni presso il Centro CNOS-FAP di Fossano dove ha ricoperto svariati incarichi al servizio del Centro e […]

CNOSFAP Regione Piemonte: “IO LAVORO DIGITAL EDITION 2020” – 2 e 3 dicembre

Si riporta di seguito la comunicazione dell’Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte in merito alla manifestazione “IOLAVORO”. L’Associazione CNOS-FAP Piemonte parteciperà anche quest’anno alla manifestazione IOLAVORO Digital Edition, il più importante evento italiano dedicato al job matching, che inizierà il 2 e 3 dicembre e si svolgerà esclusivamente online, sulla piattaforma www.iolavoro.org Presenterà in diretta online “COSA […]

Il sogno missionario in Africa: il ricordo di don Italo Spagnolo e don Vincenzo Marrone

Si riportano di seguito gli articoli di giornale dedicati ai Salesiani Don Italo Spagnolo (Il Biellese 1/12/2020) e Don Vincenzo Marrone (Gazzetta d’Alba 29/11/2020) , entrambi  legati al sogno missionario in Africa per molti anni ed entrambi mancati recentemente tornando alla Casa del Padre. Di seguito gli articoli. >>>Leggi anche l’articolo su MISSIONI DON BOSCO: […]

Suffragio Don Vincenzo MARRONE

Cari Confratelli, domenica 29 novembre è tornato alla Casa del Padre il nostro Confratello Sacerdote Don Vincenzo MARRONE della Comunità di Torino San Paolo. Lo ricordiamo nella preghiera personale e comunitaria. Il segretario Ispettoriale  Ne danno l’annuncio il Signor Ispettore e la Comunità di Torino San Paolo. La sua salma sarà tumulata nel Cimitero di […]

Cagliero 11 dicembre 2020 e un ricordo per don Italo Spagnolo

Alle porte dell’Avvento, portando nel cuore la tristezza per la scomparsa, a così breve distanza, di due “grandi Padri” dell’Africa salesiana: don Italo Spagnolo e don Vincenzo Marrone. Partiti insieme quasi 40 anni fa, sono nuovamente partiti insieme anche per l’ultima Casa, quella eterna! Un ricordo di don Italo scritto da don Theo a nome […]

“Appello per i giovanissimi delle periferie”: la risposta del ministro Boccia

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomia, l’on. Francesco Boccia, ha inviato una lettera di risposta all’Appello per i giovanissimi delle periferie, con la quale un gruppo di associazioni chiedeva maggiore attenzione ai giovani che vivono nelle periferie delle grandi città, spesso impossibilitati a seguire la didattica  a distanza. Ringraziamo il ministro per […]