Pubblicati da

Boom di iscrizioni ai corsi del Cnos-Fap di Vigliano Biellese

Le iscrizioni ai corsi del Cnos-Fap di Vigliano Biellese per quest’anno state numerose quest’anno. I corsi spaziano dall’acconciatura, alla meccanica, fino all’operatore elettrico. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato in data 2 settembre 2020 su “La Stampa”. Boom di iscrizioni quest’anno al Cnos-Fap di Vigliano: dai corsi per acconciatori a quelli di meccanica fino alle […]

CNOSFAP Valle d’Aosta: ultime iscrizioni per il corso “Il manutentore dell’industria 4.0”

Fino all’15 settembre 2020, sono aperte le iscrizioni per il percorso formativo “Il manutentore dell’industria 4.0” realizzato dal CNOS-FAP Regione Valle d’Aosta – Don Bosco che si svolgerà presso la Cogne Industrial School 4.0. Diventare un manutentore specializzato e conseguire una qualifica professionale valida in tutta Europa. È questa l’opportunità che offre il progetto:“Il manutentore dell’industria 4.0”, realizzato […]

Cnos-Fap Vigliano Biellese: “Posso iscrivermi ai vostri corsi?”

Ancora aperte le iscrizioni al Centro di Formazione Professionale di Vigliano Biellese. Pochi i posti rimasti per il corso per Termoidraulici. Stiamo ricevendo alcune telefonate in questi giorni di questo tenore: C’è ancora la possibilità d scriversi ai vostri corsi? Si! Non abbiamo molti posti disponibili ancora ma abbiamo la possibilità di accogliere ancora qualche […]

Il rientro al CFP di Bra: l’incontro tra gli operatori del centro

Gli operatori del Centro di Formazione Professionale di Bra, dopo la pausa estiva, si sono ritrovati 26 agosto scorso per iniziare la pianificazione del nuovo anno formativo 2020/2021. Di seguito l’articolo pubblicato dal sito dell’opera. 26-08-20: RIENTRO AL CFP L’ultimo scampolo dell’anno formativo ’19/’20 è stato vissuto, al Cfp braidese, dalla quasi totalità degli operatori […]

CFP Valdocco: è tempo del “Gastronomo”

Il CFP di Valdocco annuncia la terza edizione del percorso di istruzione tecnica superiore “Gastronomo” che consente ai giovani diplomati di specializzarsi  nell’ambito professionale delle produzioni alimentari. Si riporta di seguito l’articolo del direttore del CFP Marco Gallo. A Valdocco è tempo di presentare la terza edizione del percorso di istruzione tecnica superiore “Gastronomo” della Fondazione Agroalimentare per […]

CFP Alessandria: apertura iscrizioni per il corso gratuito di Operatore Socio Sanitario

Lunedì 7 settembre 2020 aprono le iscrizioni per il corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte di Operatore Socio Sanitario (O.S.S. – Corso in attesa di approvazione D. 576 del 26/06/2018). Di seguito le informazioni inerenti al corso da parte del Centro di Formazione Professionale di Alessandria. L’operatore Socio Sanitario svolge la sua attività sia nel […]

CNOS-FAP Regione Piemonte: orientati al futuro

Stanno per riprendere le attività formative dei vari Centri di Formazione Professionale presenti sul territorio piemontese. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato ieri a cura di Antonino Gentile, Responsabile Comunicazione CNOS-FAP Piemonte. Orientati al futuro Anno formativo e scolastico 2020-21: che anno sarà quello post Covid? Registri, diari, sussidi, dispense, attrezzature, strumenti, laboratori, officine, aule, […]

Animazione Missionaria: il gruppo del Benin con “Mission Impossible”

Fra le tante limitazioni di quest’anno, segnato dalla pandemia, è stato difficile accettare la marcia indietro sulle partenze estive per i giovani che avevano deciso di intraprendere il percorso missionario. Così Silvia, Giulia, Erika, Federica, Rachele e Chiaraluce, dapprima destinate alla missione di Cotonou in Benin, hanno convertito le loro energie nelle iniziative online, animando […]

Animazione Missionaria: incontro di formazione “Non lasciamoci rubare la fraternità”

Nella giornata di giovedì 27 agosto, l’Animazione Missionaria dell’ICP ha organizzato un incontro di formazione per giovani che hanno già vissuto un’esperienza di missione o per coloro che intendono approfondire l’argomento. La serata è stata incentrata sul tema “Non lasciamoci rubare la fraternità”: 2 testimonianze all’interno del convegno francescano sulla fraternità. La prima, una lectio […]