Valdocco apre la quarta sezione della scuola media
La Voce e il Tempo racconta la crescita e lo sviluppo della Scuola Media di Valdocca.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Admin dei contributi e 6895 voci.
La Voce e il Tempo racconta la crescita e lo sviluppo della Scuola Media di Valdocca.
Domenica 27 gennaio, alle ore 16:30, presso la Basilica Maria Ausiliatrice si terrà un momento di intrattenimento musicale del gruppo orchestrale giovanile indipendente Archè – orchestra. Tale orchestra, da poco formatasi e desiderosa di offrire un proprio contributo culturale ed artistico alla città, proporrà un programma di musica classica in onore del Santo dei giovani.
Mercoledi 6 febbraio 2019 ore 20.30 avrà luogo la presentazione del libro “Il Demonio ha paura della gente allegra” – Di Don Bosco, di me e dell’educare (Ed. Solferino 2019) – di Fabio Geda, presso l’Aula Magna del CFP CNOS-FAP Valdocco (Via Maria Ausiliatrice 36, Torino) Ci sarà la possibilità di avere un dialogo in libertà ed allegria con l’autore: […]
“La Maestà del Legno”, sarà questo il titolo del recital che verrà messo in scena dai giovani dell’Oratorio Salesiano di Vigliano il 2 febbraio alle ore 21.00 al teatro Erios di Vigliano B.se. Uno spettacolo che ha come scopo educativo quello dell’unione e dell’aggregazione dei giovani frequentanti l’oratorio dando loro una meta e un obiettivo: […]
Si segnala la giornata organizzata del 9 febbraio 2019, per la Famiglia Salesiana di Piemonte e Valle d’Aosta. Ecco il programma: La Santità anche per te 14.30 – Accoglienza in casa Maria Ausiliatrice (Piazza Maria Ausiliatrice, 35); 14.45 – Preghiera e momento di animazione sulla Santità Salesiana; 15,10 – “I nostri Santi come stelle nel cielo”; […]
Si riporta qui a seguire un articolo proveniente dalla redazione di Ans – Agenzia Info Salesiana – riguardo alle prime notizie provenienti da Panama, dalla Giornata Mondiale della Gioventù 2019. (ANS – Città di Panama) – “Noi Siamo Don Bosco”: è questo il motto, declinato nelle varie lingue, che le Procure Missionarie Salesiane di tutto il mondo […]
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, IUSTO (Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo), con il patrocinio della Circoscrizione 6 – Comune di Torino, organizza un seminario sabato 26 gennaio 2019 ore 10.30-12.30 dal tema: “Educati all’annientamento – Auschwitz e la pedagogia dello sterminio”. Come ha potuto il nazismo educare una intera generazione allo sterminio di […]
Si pubblica un articolo proveniente da “La Piazza Grande – Fossano” riguardo ai Centri di Formazione Professionale ed in particolare quelli di origine salesiana: Ormai da anni, precisamente dal 2003, la Formazione Professionale – particolarmente quella salesiana – ha strutturato percorsi formativi dotati di una metodologia organica, in grado di coniugare cultura del lavoro e […]
Si pubblica un articolo proveniente da Parts Aftermarket Congress (un evento a cura della divisione Automotive di DBInformation) che riporta l’intervento di don Enrico Peretti, Direttore Generale CNOS FAP, che ha come filo conduttore il tema della Formazione. Buona lettura! Al Parts Aftermarket Congress si è parlato anche di formazione. Una testata come Parts ritiene infatti suo […]
Si pubblica qui di seguito un articolo proveniente dalla casa Salesiana Edoardo Agnelli di Torino riguardo alla celebrazione della Santa Messa di lunedi 21 gennaio per la ricorrenza di San Sebastiano, patrono del corpo di Polizia municipale: Lunedì 21 gennaio Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, ha presieduto presso la nostra parrocchia l’annuale celebrazione per la […]