Pubblicati da

“Scelte politiche sbagliate, uso scellerato delle risorse naturali”: La crisi umanitaria del Venezuela

Un intenso programma a Valdocco (Torino) dei vescovi salesiani Jonny Eduardo Reyes e Pablo Gonzalez, invitati da Missioni Don Bosco il 18 e 19 settembre per dare testimonianza sulla drammatica situazione del Venezuela. Dopo il loro incontro con il Papa nella visita ad limina apostolorum, insieme con i confratelli della Conferenza episcopale venezuelana, hanno partecipato a due […]

Dalla parte dei giovani, con competenza

L’Università Pontificia Salesiana e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, hanno organizzato il congresso internazionale sul tema Giovani e scelte di vita: prospettive educative. In tale occasione è stato intervistato Mauro Mantovani, docente di filosofia, rettore dell’Università Pontificia Salesiana (Ups) di Roma e presidente della conferenza dei rettori delle università pontificie, dal gruppo editoriale Città Nuova. […]

La chiesa Santi Pietro e Paolo ospita “Il giorno dei cori”

Il Festival Internazionale della Musica da qualche anno dedica all’interno della rassegna MI.TO una giornata intera al canto in coro. Quest’anno nella chiesa della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo si è esibito in undici pezzi canori il Coro da Camera di Torino diretto dal maestro Dario Tabbia e accompagnato al pianoforte dal maestro Giuseppe Loprete. Il Coro riunisce musicisti e […]

“Con i giovani sono urgenti percorsi personalizzabili” – Don Claudio Belfiore, Agnelli.

Si segnala l’articolo di Federico Biggio della redazione La Voce e il Tempo, nel quale ha intervistato il nuovo direttore dell’istituto Edoardo Agnelli di Torino, Don Claudio Belfiore, toccando l’annosa tematica del lavoro giovanile, che l’istituto ha sempre posto al centro del suo sistema, cercando di trovare una chiave per declinarlo nell’azione educativa.   Don […]

5-7 Ottobre 2018: è tempo di Campo 4!

Un forte momento di aggregazione e di confronto: l’autunnale appuntamento con il CAMPO 4 a Colle don Bosco, un’occasione per tutti coloro che hanno dedicato un’ampia fetta della propria estate alle esperienze estive di animazione e di missione, un tempo per la restituzione del lavoro di conoscenza e confronto, di condivisione di domande, obiezioni e curiosità. […]

Rinvoluzione Venezuela: dal sogno bolivariano all’incubo della crisi

Convegno mercoledì 19 settembre, ore 17,00 – 19,30 Sala Sangalli di Valdocco Torino, via Maria Ausiliatrice, n. 32 (parcheggio auto da via Sassari, n. 28 B, ingresso Teatro Don Bosco di piazza Sassari) La “rivoluzione bolivariana” in Venezuela è diventata un incubo per i Venezuelani. Tanto che ne stanno fuggendo a milioni. Per questa ragione molti […]

4 piemontesi parteciperanno al Sinodo dei Vescovi (Vaticano, 3-28 ottobre 2018)

Si segnala la notizia seguente a cura di Pier Giuseppe Accornero della redazione di Tele Alessandria (clicca qui per accedere alla pagina) circa la composizione e partecipazione all’imminente Sinodo dei vescovi «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» (Vaticano, 3-28 ottobre 2018).  Il salesiano, don Andrea Bozzolo, docente all’Università Salesiana di Torino-Crocetta, parteciperà come collaboratore del […]

don Franco Peradotto: ponte tra la Chiesa e la Città di Torino

Tra i preti torinesi più importanti del secondo Novecento, maestro di vita, di fede, di pastorale e di giornalismo: don Franco Peradotto. Per quasi trent’anni ha diretto il settimanale «La Voce del Popolo», è stato l’uomo della comunicazione tra la Chiesa e la città, sempre in dialogo e in ascolto della storia partendo dalla lezione […]