Pubblicati da

19 e 20 Maggio: debutto de L’Arte di Giò al Teatro Grande Valdocco

“L’ARTE DI GIO’ – Io lascio l’abbozzo, il miei figli faranno il resto” 18 – 19 Maggio 2018 Teatro Grande Valdocco Un gioco teatrale ambientato in un futuro distopico abitato da individui che hanno scelto come valore fondante l’uniformità, immemori di sé, delle loro potenzialità, della naturale propensione umana a vivere di sogni ed emozioni. […]

Don Ricca: una Pastorale che abbia «l’odore dei detenuti»

Come coinvolgere i giovani detenuti che popolano le carceri italiane e gli Istituti di pena minorili nel cammino del Sinodo dei giovani? Una delle domande dell’intervista a Don Domenico Ricca, cappellano del «Ferrante Aporti» di Torino, realizzata dalla redazione de La Voce E Il Tempo, in edicola domenica 6 Maggio 2018, a cura di M. Lomunno. Buona […]

Una novena “mondiale” a Maria Ausiliatrice

In questo 2018 si celebrano i 150 anni dall’inaugurazione e consacrazione della basilica di Maria Ausiliatrice di Torino (1868-2018). Per festeggiare quest’importante anniversario il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, con il sostegno del Dicastero per la Comunicazione Sociale, ha lanciato un’iniziativa per unire tutta la Famiglia Salesiana in preghiera attorno a Maria: […]

I bambini e giovani del mondo affrontano la sfida di Laudato si’: la cura della casa comune

“Io Posso” è un progetto di azione educativa per lavorare didatticamente sulla Carta Enciclica di Papa Francesco su “La cura della casa comune”, Laudato Si’. Con il patrocinio della Congregazione per l’Educazione Cattolica, l’OIEC – organizzazione internazionale dell’educazione cattolica, in collaborazione con entità diverse, ha preparato il progetto denominato “Io Posso” che può essere applicato in modi diversi, […]

Cuneo: la ’24 ore di sport’ spegne venti candeline

Ecco l’articolo a cura del quotidiano online di informazione cuneese “Cuneodice.it – La voce della tua provincia” relativo alla 24 ore sportiva che sancisce l’inizio delle attività estive nel cuneese. Appuntamento il 9 e 10 giugno con l’evento che apre l’estate cuneese: iscrizioni aperte Il 9 e 10 giugno si svolgerà la XX edizione della […]

Tornare alle radici per unʼidentità più forte

Si segnala l’approfondimento realizzato da Marina Lomunno nel Supplemento ad Avvenire del 29 aprile 2018 “Noi & Famiglia” circa la storia di Paolo La Francesca – figlio adottivo di una famiglia di Trapani che dopo un lungo percorso ha ritrovato la mamma biologica – e un accurato resoconto del seminario, tenutosi a Roma presso lo spazio […]

Una Stella al Merito del Lavoro per il Consigliere Comunale L. Gianasso

Ecco la comunicazione da parte del primo cittadino castelnovese, Giorgio Musso, circa il riconoscimento, mediante la Stella al Merito del Lavoro 2018, al consigliere comunale emerito, Lorenzo Gianasso. Comunico con grande piacere, che al nostro già consigliere comunale emerito, Dott. Lorenzo Gianasso, è stata riconosciuta la Stella al Merito del Lavoro 2018. La consegna della Stella […]

Valsalice: Guide per un giorno

Sabato 28 aprile, gli studenti della 1^ classico A dell’ Liceo Salesiano Valsalice sono stati impegnati come guide turistiche per i visitatori della Villa della Regina. Dopo un percorso di preparazione con il prof. Croce, nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro, i cicerone valsalicensi hanno illustrato gli aspetti culturali e artistici di questa Villa ai piedi […]

Una gita a Nizza con la Sala Giovani DB

La “Sala Giovani DB“, anima universitaria pulsante della Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Torino, organizza un viaggio nella capitale della Costa Azzurra, rinomata per il suo clima soleggiato e il suo peculiare multiculturalismo. Nizza con uno dei lungomare più belli al mondo si configura non solo come il luogo ideale per passeggiare, fare jogging e rilassarsi […]