Pubblicati da

120 anni fa, a San Cassiano “IL NOVE NOVEMBRE DI UN GIORNO LONTANO…”

Così la canzone che celebra la fondazione dell’oratorio S. Cassiano a Biella e la venuta dei salesiani per la prima volta nel biellese. Era il 9 novembre 1898, dunque quest’anno la realtà celebra il suo 120º anniversario. L’oratorio di oggi, che nel corso degli anni è diventato “Sanca”, celebra l’evento con una serie di manifestazioni che culmineranno […]

Eretta la nuova comunità “San Giuseppe” della Sede Centrale Salesiana di Roma

Con Decreto 568/SG/2017, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha eretto canonicamente la comunità salesiana “San Giuseppe”, con sede a Roma, Via Marsala 42, che ha come scopo lo svolgimento dei servizi della Sede Centrale Salesiana. Tale comunità ha richiesto una erezione canonica, perché ha cambiato diocesi; essa ora appartiene alla Diocesi di Roma. […]

Come costruire legami solidi in una società liquida?

“Alfabeto familiare – Costruire legami solidi in una società liquida”  Venerdì 16 Febbraio Ore 20.30 Aula Magna “Don Bosco”   L’Istituto E. Agnelli di Torino ospiterà, presso l’Aula Magna Don Bosco, la presentazione del libro edito da Elledici di Roberto Carelli dal titolo “Alfabeto Famigliare – Costruire legami solidi in una società liquida“. A partire […]

Vivere e confrontarsi: lo spirito della settimana comunitaria per il triennio

I Salesiani organizzano la Settimana Comunitaria: un’occasione per confrontarsi, per fare esperienza di fede e preghiera, amicizia, condivisione, dialogo e ascolto, condividendo la vita di ogni giorno insieme ad altri giovani con un’ équipe mista di salesiani. Una settimana in cui si partecipa alla propria vita ordinaria – viene garantito, infatti, il tempo di andare […]

10/02: un Gran Galà della Magia all’Agnelli

La magia avvolgerà l’oratorio Don Bosco Agnelli di Torino in un appuntamento speciale. Sabato 10 Febbraio 2018 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Agnelli (Via Paolo Sarpi,111) inizierà il “Gran Galà della Magia“: un’entusiasmante viaggio nel misterioso mondo della magia, il tutto condito dall’allegria e la pungente ironia di comici professionisti e giovani […]

La lungimiranza della GAI e i Salesiani di Bra

Si pubblica integralmente l’intervista di Franco Burdese a Carlo Gai, fondatore della Gai, una ditta che si è evoluta negli anni e che, in modo lungimirante, ha saputo mettersi in gioco contribuendo alla formazione con i Salesiani di Bra ( il 40% dei collaboratori Gai su 210 dipendenti giunge dai Salesiani di Bra) e l’ITIS […]

Quaresima 2018: il materiale per l’animazione

Arriva la Quaresima. Ed arrivano anche i materiali per l’animazione di questo importante momento che ci prepara all’arrivo della solennità per eccellenza: la Resurrezione di Gesù. Una ricca offerta a vostra disposizione divisa in base all’età dei ragazzi: medie e superiori. Ecco, la spiegazione a cura del delegato di Pastorale Giovanile, Don Stefano Mondin: Carissimi […]

Perché fare festa con don Bosco? La risposta dai Cnos-Fap di Savigliano e Saluzzo

Si pubblica l’articolo, contenuto nell’edizione de “Il Saviglianese” di Mercoledì 7 Febbraio, relativo agli studenti dei centri di formazione professionale Cnos-Fap di Savigliano e Saluzzo che hanno festeggiato insieme colui che diede inizio alla formazione professionale salesiana: Don Bosco. In una gremitissima chiesa di Maria Ausiliatrice a Saluzzo si sono dati appuntamento i ragazzi dei […]