Entries by

Strage di Capaci, il racconto Giuseppe Costanza: “Quel giorno ho visto l’asfalto salire in cielo”

La strage di Capaci fu un attentato messo in atto da Cosa Nostra in Sicilia, il 23 maggio 1992, un sabato, sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci nel territorio comunale di Isola delle Femmine, a pochi chilometri da Palermo. Nell’attentato persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e […]

“L’arte di animare. Animare l’arte”: i dati aggiornati

Il progetto “L’arte di animare. Animare l’arte” realizzato dalla Pastorale Giovanile Piemonte e della Valle d’Aosta con il sostegno della Fondazione Agnelli è un percorso creativo in cui i giovani hanno trovato uno spazio artistico e di animazione gestito da professionisti con cui fare esperienze di crescita personale e professionalizzante. Attraverso 3 weekend di formazione ha conseguito un congruo numero di […]

Il ritratto di MGS Day: ragazzi dagli occhi desiderosi di parole Vere

Valdocco si è dimostrata nuovamente il cortile perfetto per accogliere gli oltre quattrocento ragazzi – dalla prima alla quinta superiore, provenienti dalle diverse opere Salesiane e delle Figlie di Maria Ausiliatrice del territorio piemontese e valdostano – del Movimento Giovanile Salesiano che Domenica 19 Novembre si sono qui riuniti per riprendere le tematiche del cammino […]

Una società che dà luce ad un futuro #Senzafiltri

Sabato 11 Novembre, ventitré rappresentanti della società civile torinese si sono ritrovati in via Sacchi 18 al Caffè Muller e hanno condiviso la propria “idea di futuro”. L’appuntamento, promosso da Cantiere Civico, aveva come ospiti personaggi di spicco come Paolo Stratta, il fondatore e direttore di Cirko Vertigo e l’attrice e scrittrice Sara D’Amario, il gastroenterologo Giorgio […]

Ecco i materiali per l’avvento

Gli spazi urbani iniziano ad illuminarsi: si avvia il conto alla rovescia per il Natale. Tuttavia la preparazione a quel momento non può limitarsi ad una decorazione estetica, ma sarebbe opportuno accompagnarla con un percorso più profondo. Così, questo Avvento potrà avere un carattere speciale con l’arrivo di alcuni materiali per l’animazione. Una ricca offerta […]

Traslazione delle salme dei successori di Don Bosco a Valdocco

Nel pomeriggio di Lunedì 20 Novembre 2017 sono arrivate a Valdocco le salme di Don Luigi RICCERI, Don Egidio VIGANO’, don Juan Edmundo VECCHI MONTI, rispettivamente furono il sesto, settimo e ottavo successore di Don Bosco. Le loro spoglie sono giaciute al Cimitero Salesiano presso le Catacombe di San Callisto in Roma fino a sabato mattina, quando hanno iniziato il […]

Futuro anteriore – Caritas: in Italia ai giovani è negato immaginare un futuro migliore

Un futuro incompiuto quello che i giovani si trovano ad affrontare oggi in Italia: questo quanto emerge dall’Ufficio studi della Caritas italiana, commentando: “Futuro anteriore: Rapporto Caritas 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale”. La presentazione dei dati contenuti nel Rapporto, venerdì scorso a Roma, all’alba della celebrazione della prima Giornata Mondiale dei poveri di […]

IUSTO: Cittadini si nasce o si diventa?

“Quali sono gli indicatori di una cittadinanza attiva? È vero che i giovani sono disinteressati e poco coinvolti nei problemi sociali? È possibile pensare ad un’educazione alla partecipazione civica e alla solidarietà?”  Sono stati questi gli interrogativi a cui, venerdì 10 Novembre, nell’Aula Magna di IUSTO, alcuni esperti  hanno cercato di dare un responso. La ricerca […]

Un cammino sinodale speciale per Don Rossano Sala

Al termine della III Riunione del XVI Consiglio Ordinario del Sinodo, tenutasi nel pomeriggio di Venerdì 17 Novembre 2017, il Santo Padre ha annunciato le nomine per il Sinodo 2018. Don Rossano Sala, salesiano e docente straordinario di Pastorale Giovanile presso la Università Pontificia Salesiana e Direttore della​ Rivista Note di Pastorale Giovanile (Italia)​, sarà impegnato nel cammino sinodale […]