I laboratori di AnimaMGS si presentano
Alcuni dei diversi laboratori di Anima MGS si presentano. E lo fanno con un video racconto che mette insieme le attenzioni del professionista che li segue, insieme con i feedback dei partecipanti.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Admin dei contributi e 6733 voci.
Alcuni dei diversi laboratori di Anima MGS si presentano. E lo fanno con un video racconto che mette insieme le attenzioni del professionista che li segue, insieme con i feedback dei partecipanti.
Per i bambini e gli adolescenti di oggi gli spazi e gli strumenti della Rete sono parte integrante dei processi comunicativi, di socializzazione, di conoscenza, di creatività ed espressione. Come essere dei buoni genitori nell’era digitale? Che fare adesso che ci sono in ballo anche i social network? Il dialogo prima di tutto. “Arcobaleni nella […]
Un Oratorio senza musica è come un corpo senz’anima. E’ questa una frase di don Bosco che la casa salesiana di Chieri rende attuale con due appuntamenti musicali: 11/02 – 7 note per don Bosco 22/04 Concerto dei Reale (Christian Music)
Domenica 19 Febbraio, alle ore 10,15, presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione di Cuorgné don Nicola Faletti, salesiano di don Bosco, festeggerà il suo 100° genetliaco. A presiedere la Solenne Concelebrazione vi sarà Mons. Pier Giorgio Debernardi, Vescovo di Pinerolo. Sarà occasione per la Città di Cuorgnè, per la Parrocchia San Dalmazzo Martire, per la Famiglia salesiana […]
Confagricoltura Torino in collaborazione con Anga Giovani di Confagricoltura e Scuole Salesiani Lombriasco organizzano Venerdì 24 Febbraio 2017 il convegno dal titolo “AGRICOLTURA: Obiettivo Giovani“, presso la Scuola Agraria Salesiana a Lombriasco (TO) alle ore 10. Nel corso dell’assemblea verranno citati i dati relativi al binomio giovani e agricoltura, enucleando i punti fondamendali per […]
Da quest’anno la scuola media salesiana di Bra è diventata Ei-Center e fa parte del network degli Ei-Center autorizzati a rilasciare i servizi Eipass (european informatics passport) per la certificazione europea del computer. Questa iniziativa rientra nel potenziamento dell’informatica che da anni caratterizza la scuola media salesiana.
“L’altro è dono”: la Parabola del ricco e del povero Lazzaro è al centro del messaggio per la Quaresima del Papa. Francesco si sofferma su questa narrazione evangelica per sottolineare come ci venga offerta “la chiave per comprendere come agire per raggiungere la vera felicità e la vita eterna, esortandoci ad una sincera conversione“. Il […]
La Pastorale Giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta organizza una serie di Esercizi Spirituali, dal tema “con o senza te #nonèlastessacosa”, rivolti a ragazzi e giovani delle diverse fasce d’età: Per ragazzi e ragazze della Scuola Media 23-25 marzo al Colle don Bosco Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza […]
La settimana comunitaria è una esperienza rivolata ai partecipanti dei gruppi GR GxG (triennio). Si svolgeranno a Valdocco con 2 turni diversi: per le RAGAZZE da domenica 12 a giovedì 16 febbraio, per i RAGAZZI da domenica 19 a venerdì 24 febbraio. Un’occasione concreta per un momento di confronto tra giovani insieme con i consacrati di Figlie […]
Sabato 18 e Domenica 19 febbraio 2017 si svolgeranno a Valdocco i GR Ado e GxG. GR è la sigla per i Gruppi Ricerca, una proposta valida per ogni età. Sono rivolti a ragazzi o ragazze che desiderano regalarsi un anno per costruire il loro futuro insieme a Dio, a tanti amici e a guide sicure. Il modo migliore […]